Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: SparX the Wire Welder

  1. #1
    Member
    Artigiano

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    191
    P.Vaporizer
    Reo Grand

    Predefinito SparX the Wire Welder

    Attenzione l' Oggetto in questione può essere pericoloso , la corrente elettrica è un qualcosa con cui non si deve mai scherzare , valgono tutte le raccomandazioni della sezione , personalmente le moltiplico almeno per due, occorre esperienza e perizia per essere utilizzato, fatte queste premesse il forum ed il modder non può essere considerato responsabile per l'utilizzo incauto di un apparecchio, un saldatore elettronico, PERICOLOSO e che può danneggiare cose e/o persone.

    Giustamente è un bel pò che sono iscritto al forum e non dubito che molti si siano chiesti come mai io abbia la qualifica di artigiano ^^ il motivo è presto detto , sono gia alcuni mesi che sviluppo un piccolo saldatore per filo resistivo e non resistivo.
    Il motivo per cui mi sono cimentato in questa impresa è che io adoro i rigenerabili e, anche dove non è necessario utilizzare filo non resistivo, come per esempio un atom di tipo Genesis , io preferisco utilizzarlo nella convinzione che non avendo dispersioni ho prestazioni maggiori della resistenza stessa (oltre a scongiurare tutta una serie di problemi tipo ho spots e sistemazione della res).
    Chi mi conosce sa , inoltre, che amo utilizzare Box e BB meccanici , ho un Provari come tutti ovviamente, ma sono uno svapatore... Grezzo, nonostante la mia esperienza nel campo elettrico ed elettronico, amo sentire la batteria e la resistenza, la conduttività e mi sento ridotto dall'aiuto elettronico del circuito... Ognuno gode a modo suo ^^

    Dopo tutta questa premessa eccomi a presentare il mio saldatorino lo SparX

    , c'è da dire che tanti gia lo hanno e lo utilizzano, il motivo per cui lo presento solo adesso e qui è perchè la versione 0,7 sarà l'ultima , non ci saranno ulteriori evoluzioni, non verrà messo in scatolette, aggiunti voltmetri, ohmmetri, morsetti professionali, molle, led di illuminazione , interruttori etc.
    Il motivo è che così com'è fa tutto quello che deve fare, salda qualsiasi diametro di filo resistivo o non resistivo, sia esso kanthal, Kanthal Ribbon, Nichel-Chrome , Argento, Oro o Rame di qualsiasi diametro utilizzato comunemente (da 0,15 a 0,60 ed oltre) ed è assolutamente economico e facile da replicare.

    Lo SparX nasce dalla mod di Breaktroug , noto modder straniero che a volte scrive su un famoso forum straniero dedicato ai modders , personalmente nel tempo ho sperimentato tanti tipi di circuito, non solo il famoso Kodak, tutti i circuiti di macchinette fotografiche usa e getta possono essere usati per costruire lo SparX, ripeto TUTTI , allo stesso modo, visto che tutto si basa sulle capacità di un condensatore e della sua potenza in "scarica in corto" (me la sono inventata ovviamente, piccola licenza) ho provato tutta una serie di condensatori, veramente tanti....
    Qui vorrei fare un discorso tecnico.. Saldare vuol dire creare delle condizioni microclimatiche per cui uno dei due fili, o entrambe, giungano al punto di fusione.... Che siano 300V a 40 microfarad o 30V a 2200 microfarad ci sarà poca sostanza diversa , stesso dicasi per la sicurezza, approposito del quale puntualizzo che si parla di un singolo impulso che genera calore...
    Tanti discorsi approposito della pericolosità della corrente continua o alternata hanno poca o nulla come attinenza , ed inoltre, ripeto, parliamo di un fenomeno fisico! L'argento fonde a 980° gradi circa e , come la metti metti, l'impulso è quello ^^
    Ma naturalmente sono sicuro che sapete che un Taser spara 10000V in 4 impulsi e che uno dei parametri di efficacia è che gli elettrodi siano alla massima distanza possibile..

    Voglio dire che lo SparX è sicuro? ASSOLUTAMENTE NO ! non lo è così come non lo è nessuno di questi aggeggi , che abbiano scatolette, pulsanti di scarica, perdonatemi ma lo devo dire, sono tutte cavolate che non cambiano la sostanza che si lavora su una "scarica in corto" , pertanto qualsiasi di questi giocattolini va utilizzato con dei bei guantoni di plastica (potete usare i guanti per i piatti, ben asciutti eh...) e se ci mettete un paio di occhiali non fa male mica... Plastica mi raccomando, se poi vi nastrate con il nastro isolante modello il corvo ad halloween sarete anche stilosi ^^

    Come si compone lo SparX:

    -Una Qualsiasi macchinetta fotografica usa e getta con flash
    - Una batteria da 1,5V AA comunemente detta "Stilo"
    - quattro fili elettrici collegati ad altrettanti morsetti a coccodrillo, due nel caso non si voglia utilizzare un tester per controllare il vattaggio del condensatore (si carica per uno o due secondi come fa Breacktroug) ma io consiglio il tester
    - Un Multimetro (tester) opzionale per i coraggiosi

    Sulla sua pericolosità potete chiedere [MENTION=12329]Zio[/MENTION] il quale ha preso anche la famosa "scossa" :P

    I miei obiettivi: sinceramente considero lo SparX un giocattolino didattico ed incoraggio fortemente chi vuole a costruirselo da se...
    Sono a disposizione per dare informazioni, qualche schemino, solitamente preferisco che l'utente mi posti una foto del suo circuito.. Chiaramente ci sono un numero variabili di saldature da fare, ma la sostanza è sempre la stessa, per chi vuole controllare il condensatore saldare due cavi che poi andranno al multimetro, poi eliminare il flash, individuarne i poli e saldare i fili che si occuperanno della saldatura, punto.
    Per gli amanti dei circuiti della Texas Instruments valgono le medesime considerazioni, magari hanno preso un circuito della serie LM non tanto buone per le BoxMod e sperano che con un paio di 18350 viene meglio la saldatura, qual'è il problema si mette un condensatore e due fili ed ecco fatto il welder :P
    Volete usare la batteria della macchina... eh qua si complica perchè abbiamo bisogno di un circuito programmabile che faccia caricare in frazioni di secondo, ma qual'è il problema.
    Naturalmente sono a disposizione per chi non ha voglia, tempo, capacità, per costruirselo da se, in questo caso ed in ottemperanza al regolamento della sezione dovete contattarmi in privato

    A disposizione per dubbi, chiarimenti, video sul funzionamento etc. ^^

  2. #2
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,372
    P.Vaporizer
    troppa roba

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da [neXus] Visualizza Messaggio
    Sulla sua pericolosità potete chiedere [MENTION=12329]Zio[/MENTION] il quale ha preso anche la famosa "scossa" :P

    Presente!
    Acquisita confidenza ho lavorato senza guanti e mi sono preso per l'appunto una piccola scossa - l'oggetto in questione è essenzialmente innocuo.
    Ciò detto, ora uso i guanti...
    La scossa che si avverte è un pizzicotto nel punto di contatto, nulla di più, è più lo spavento che altro. Come scrivevo a [neXus] il filo elettificato che si usa per mantenere le mucche in un prato è mooooolto peggio, e Dio sa quante volte l'ho preso in mano da bambino ("tranquillo! E' spento! ZAAAAAAAAC").
    Guanti comunque che si va sul sicuro.
    Per il resto c'è poco da dire, lo sparX funziona. La comodità di un oggetto del genere è notevole rispetto all'annodare a mano.
    Sincero: una bella giunzione fatta attorcigliando è estremamente più stabile e resistente alla trazione, va da sè che le dimensioni delle giunzioni rimangono grossine e possono costituire uno spiacevole ingombro, laddove con lo SparX si creano giunzioni dalle dimensioni praticamente trascurabili.
    Può accadere (accade, via) che all'atto di attorcigliare la resistenza pronta attorno alla wick una giunzione salti; se con i nodi realizzati a mano questo significa instradarsi verso molti ave maria di penitenza, con lo sparX a fianco il problema è bello che risolto: si rifà la giunzione senza srotolare il filo dalla wick in un attimo. Anzi, forse converrebbe avvolgere il solo resistivo alla wick e solo allora effettuare le giunzioni, è che non so resistere al fascino di una bella manciata di res pronte in pochi minuti, che archivio quindi in sacchettini a seconda che siano per Penelope o Ithaka.
    Tante res pronte, sonni tranquilli, dice il saggio.

  3. #3
    Svapator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Re_saul
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    NEL CRATERE DEL VESUVIO
    Messaggi
    1,259
    P.Vaporizer
    Reo Grand VV + Giotto + Arb

    Predefinito

    Non mi resta altro che ringraziare l'amico [MENTION=20502][neXus][/MENTION] per avermi dedicato un po di tempo nel costruirmi il suo sparX, oggetto utilissimo nel saldare il res,non res,
    incredibile la sua funzionalita'.... fare res evitando nodoni che possono creare corti se non vengono posizionati bene nella ceramica e creare danni alle nostre box,
    vi posso solo confermare che un oggetto cosi' comodo e pratico rende il fare giunzioni molto divertenti ed affidabili...








    Non mi interessa quanti euro spendo l'importante ne resto soddisfatto......

  4. #4
    Member
    Artigiano

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    191
    P.Vaporizer
    Reo Grand

    Predefinito

    Ciao raga, come sapete sono molto scettico sul futuro del nostro hobby ed avevo deciso di terminare ogni forma di sviluppo dello SparX , tuttavia un pò per noia, un pò perchè qualche amico mi ha invogliato, ho deciso di proseguire nello sviluppo di questo saldatore o wire welder, per dirla anglofonicamente, dunque ho deciso di dare un vestitino più professionale al tutto ed inserire lo SparX in una scatoletta..

    Come è facile vedere non mi sono fatto mancare dei morsetti più professionali, questo per due motivi, sicurezza e praticità , gli isolamenti del tutto sono al massimo livello, confrontati anche con i progetti degli altri in giro per il globo...

    E' possibile inoltre saldare sia con entrambe i coccodrilli che solo quello del positivo, usando come "massa" il morsetto del negativo a pannello

    Rimangono nel progetto tutte le caratteristiche ben note dello SparX , salda qualsiasi tipo di filo non resistivo / resistivo di qualsiasi diametro ... Per sfizio ho provato anche la wire rope da 3mm ho saldato anche su quella con del silver wire... E' sempre presente la possibilità, di utilizzare un multimetro esterno per controllare la carica del condensatore o dei condensatori, visto che spesso ne uso più in parallelo, dipende da quello che riesco a reperire.
    Naturalmente nella mod c'è spazio per inserire un multimetro a pannello , opzione possibile ma che metto in riserva visto che tanti, una volta imparato il funzionamento non lo usano più e vanno "ad orecchio" ... Almeno al momento questi sono stati i feedbacks ^^

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di rudyone
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lugo di romagna
    Messaggi
    1,667
    P.Vaporizer
    mi sento come un bambino in un negozio di giocattoli

    Predefinito

    sono due settimane che cerco una macchinetta usa e getta ma niet . ne cinesi ne coop , qualcuno mi suggerito di usare la famosa racchetta per le zanzare , [MENTION=20502][neXus][/MENTION]

    sai mica se sia possibile realizzarlo con la racchettina

    grazie
    Quello che non mi strozza mi ingrossa

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    L'avatar di cowkill
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bastogne
    Messaggi
    918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rudyone Visualizza Messaggio
    sono due settimane che cerco una macchinetta usa e getta ma niet . ne cinesi ne coop , qualcuno mi suggerito di usare la famosa racchetta per le zanzare , [MENTION=20502][neXus][/MENTION]

    sai mica se sia possibile realizzarlo con la racchettina

    grazie
    basta cercare qui trovi tutto per 15 euro ,ti arriva da assemblare

  7. #7
    Member
    Artigiano

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    191
    P.Vaporizer
    Reo Grand

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rudyone Visualizza Messaggio
    sono due settimane che cerco una macchinetta usa e getta ma niet . ne cinesi ne coop , qualcuno mi suggerito di usare la famosa racchetta per le zanzare , [MENTION=20502][neXus][/MENTION]

    sai mica se sia possibile realizzarlo con la racchettina

    grazie
    Dovrei vedere il circuito per potertelo dire, magari se mi posti una foto ^^
    [MENTION=1372]cowkill[/MENTION] quello è un welder con circuito TI della serie LM , per esperienza non salda qualsiasi tipo di filo e diametro.

  8. #8
    Svapo & Tango
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di g3tr0
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    2,666
    P.Vaporizer
    eVic, SVD,UFS V3, Fogger V2, Diver, Magoo, Russian 91%, AGI, AGA TD, Evod; Vision STV, eGo-c a/b

    Predefinito

    arghh...
    potevi postarlo prima, l'ho realizzato proprio oggi spartanissimo (direi rude) con la macchinetta fotografica. Costo 2 macchinette (una non funzionava, batteria ossidata e circuiti distrutti) 6€ + 1€ i coccodrilli.

    Funzionare funziona, ho richiuso il tutto nel guscio della macchinetta ma è bruttino, ma per 15€ mi sarei risparmiato parecchio sbattimento a cercare le macchinette (ormai quasi estinte) ed è molto più bello.

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di rudyone
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lugo di romagna
    Messaggi
    1,667
    P.Vaporizer
    mi sento come un bambino in un negozio di giocattoli

    Predefinito

    domani la smonto e ti posto un po di foto e grazie ancora [MENTION=20502][neXus][/MENTION]
    Quello che non mi strozza mi ingrossa

  10. #10
    Member
    Artigiano

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    191
    P.Vaporizer
    Reo Grand

    Predefinito

    Figurati è un piacere

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Stainless Steel Wire Rope
    Di g3tr0 nel forum Atomizzatori "Genesis" (tank con wicking a mesh)
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-12-2013, 14:55
  2. Atomizer no wire, qualcuno sa qualcosa in +?
    Di kanaglia nel forum Fai da te
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-01-2011, 19:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •