Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Aiuto : Kayfun mini perde

  1. #1
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di xexex
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    548
    P.Vaporizer
    poca roba, ma quella poca buona :-) (Kay mini, Kay light, Kay 4,Magoo, VCST)

    Predefinito Aiuto : Kayfun mini perde

    ciaoa a tutti!
    è tre giorni che divento matto con le wick per il kayfun.
    avrò fatto e disfatto tutto circa una 20na di volte con varie soluzioni, ma non c'è verso...il kayfun mini mi perde dal foro dell'aria quando lo metto in piedi (a drip in su)....
    ho usato la solita tecnica dei 2 tronconi di wick uniti dalla res come facevo sempre, ma la differenza è che ho usato la nuova wick da 2,5mm.
    ho provato anche a togliere un po' di filamenti per assottigliarla, ma niente...
    succede anche a voi che perda lasciandolo in piedi o sono diventato particolarmente impedito io (prima al primo colpo la res/wick veniva perfetta e non perdeva...)?

  2. #2
    Banned
    ESP User

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    132
    P.Vaporizer
    Nulla di definitivo

    Predefinito

    Se gocciola da sopra non e' montato bene, controlla che sia avvitato bene l'ultimo cup e che coincida con l'oring della camera di vaporizzazione. Deve essere completamente a tenuta in qualsiasi posizione.

  3. #3
    SvapoManiaco
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di jano
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    2,256
    P.Vaporizer
    Mech & Rebuild

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Conte di Montecristo Visualizza Messaggio
    Se gocciola da sopra non e' montato bene, controlla che sia avvitato bene l'ultimo cup e che coincida con l'oring della camera di vaporizzazione. Deve essere completamente a tenuta in qualsiasi posizione.
    no da quello che ho capito gocciola dal foro di ingresso dell'aria, che è posto sulla base del kf.
    Se effettivamente è così hai la camera che si allaga, la wick assorbe e poi sgocciola nel condotto di uscita dell'aria.

    La wick da 2.5 va benissimo, devi accertarti però che le due "code" vadano a posizionarsi sopra i due canali da dove il liquido risale per depressione ed entra nella camera di vaporizzazione. Poi la resistenza deve stare un paio di mm rialzata rispetto al foro ed essere messa obliquamente ai due poli. Se poi gorgoglia soffia nel tip per far uscire un eventuale eccesso di liquido depositato nel condotto dell'aria.
    Tutto quello che scrivo è da considerarsi IMHO



  4. #4
    Banned
    ESP User

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    132
    P.Vaporizer
    Nulla di definitivo

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jano Visualizza Messaggio
    no da quello che ho capito gocciola dal foro di ingresso dell'aria, che è posto sulla base del kf.
    Se effettivamente è così hai la camera che si allaga, la wick assorbe e poi sgocciola nel condotto di uscita dell'aria.

    La wick da 2.5 va benissimo, devi accertarti però che le due "code" vadano a posizionarsi sopra i due canali da dove il liquido risale per depressione ed entra nella camera di vaporizzazione. Poi la resistenza deve stare un paio di mm rialzata rispetto al foro ed essere messa obliquamente ai due poli. Se poi gorgoglia soffia nel tip per far uscire un eventuale eccesso di liquido depositato nel condotto dell'aria.
    Io invece procedo così:
    Lo carico sempre dall'alto, tenendolo rovesciato. Secondo me è più comodo: cambiando aroma a ogni ricarica, prima smonto e pulisco e quindi evito di serrare tutti i pezzi per poi usare la valvola
    Verso il liquido tenendo chiuso col dito il foro dell'aria, avvito un po' ma senza serrare il cup superiore, rovescio l'atom e aspetto qualche secondo che l'aria salga, chiudo il cup superiore e attendo qualche altro secondo, con il foro dell'aria libero. Poi rigiro il tutto montato e aspetto qualche minuto

    Altra accortezza: non riempio mai tutto il tank, lascio 1/5 con sola aria. Mai avuto perdite.

  5. #5
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di xexex
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    548
    P.Vaporizer
    poca roba, ma quella poca buona :-) (Kay mini, Kay light, Kay 4,Magoo, VCST)

    Predefinito

    signori, vi ringrazio, ma fin qui c'ero anch'io...è da 2 mesi che ce l'ho e non mi ha mai dato problemi fino ad ora....pur facendo le stesse cose di prima...
    ora ho consumato quasi 1 m di wick e di filo per rifare la resistenza in 2 giorni e non riesco a togliergli il difetto.
    voi avete mai provato a lasciarlo in piedi per qualche minuto (bastano anche 6 o 7 minuti) e poi soffiare dal tip per vedere se esce qualche goccia dal foro di presa aria alla base del kay?
    infatti non è che mi innondi la batteria, ma mi esce una goccia quando soffio (me ne sono accorto perchè quando aspiro la prima volta dopo averlo ripreso in mano sento che c'è del liquido del condotto dell'aria, non molto, ma c'è)
    questo mi capita solo quando lascio il kay a testa ni su e non in altre posizioni.

  6. #6
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di xexex
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    548
    P.Vaporizer
    poca roba, ma quella poca buona :-) (Kay mini, Kay light, Kay 4,Magoo, VCST)

    Predefinito

    ok, succede solo a me....non ci credo, però...è così....

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordmatrix
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    6,161

    Predefinito

    Ho provato sul KF mini di mia moglie come hai indicato tu, tenendolo dritto con il drip tip verso l'alto, e non perde. Wick da 2,5 a fiocchetto.
    Ha perso qualche goccia alcuni giorni fa quando faceva caldissimo, ma niente di grave e comunque prevedibile.

    Che liquido usi? O meglio, come è composto il tuo liquido (PG,VG,H20) ?
    La resistenza la tieni rialzata dal foro dell'aria?

    Leggo che hai fatto le resistenze come hai sempre fatto, quindi darei la colpa al caldo.
    Prova a darci più dettagli, magari riusciamo a capire meglio cosa succede.

  8. #8
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di xexex
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    548
    P.Vaporizer
    poca roba, ma quella poca buona :-) (Kay mini, Kay light, Kay 4,Magoo, VCST)

    Predefinito

    [MENTION=14032]lordmatrix[/MENTION] : grazie per la prova! i liquidi sono i mental e nn so la loro composizione uso anche liquidi "da farmacia" da me composti con PG 50% VG 45% ed h2o 5% (variabile).
    la mia resistenza la compongo unendo due tronconi di wick da 2,5 cm l'uno uniti dal filo resistivo e le estremità lasciate libere e conficcate ad " U " vicino ai fori di alimentazione.
    col fiocchetto non sono mai andato d'accordo nemmeno con wick da 2mm perchè alla fine riempivo troppo la camera di vaporizzazione ed allagavo tutto in quanto la wick andava a contatto con la parte superiore della torretta centrale riversando liquido sopra di essa e quindi nel foro. meno wick c'è e meglio è IMHO
    la resistenza la tengo in diagonale e non perpendicolare alle viti/poli....credo che il problema sia li....credo che la wick vada in contatto con le viti e da li faccia percolare il liquido fino al foro...
    in queste mille prove sono sempre stato attento al posizionamento della wick, ma mi sa che essendo tanto grossa, una volta che si imbebisce, vada ad occupare più spazio di quello voluto/dovuto... proverò ancora!

    domanda: ma col fiocchetto e la wick da 2.5mm non vai ad occupare tutta la parte circostante della torretta e quindi metti in contatto la wick con la parte superiore dove c'è il foro dell'aria?
    la resistenza la tieni obliqua/diagonale o perpendicolare alle viti/poli?

    grazie ancora!

  9. #9
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di iuc
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    784
    P.Vaporizer
    Tüscòus V1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da xexex Visualizza Messaggio
    ho usato la solita tecnica dei 2 tronconi di wick uniti dalla res come facevo sempre, ma la differenza è che ho usato la nuova wick da 2,5mm.
    ho provato anche a togliere un po' di filamenti per assottigliarla, ma niente...
    (prima al primo colpo la res/wick veniva perfetta e non perdeva...)?
    Pur'io non ho mai avuto perdite... chiaro che l'unico motivo per cui esce una goccia dal foro dell'aria è perchè c'è liquido in eccesso come descritto da [MENTION=16621]jano[/MENTION].
    Evidentemente la wick è troppo intrisa e sgocciola da sopra.
    Poi ci può stare il caso descritto da [MENTION=14032]lordmatrix[/MENTION] quando fa caldo...
    Posso essere sincero?
    Io tutte 'ste tecniche aerospaziali raccontate in milleuno video su come posizionare la wick tra le torrette (in diagonale, orizzontale, perpendicolare ecc) e nello spazio libero facendo nodi a fiocco, a superotto, a lancillotto, a carpiato e stile libero sono solo raffinatezze tendenti a migliorare un sistema che di per sè funziona bene anche con una semplice res montata correttamente (canali liberi e sufficiente spazio tra foro dell'aria e wick) e che sai bene come fare, pertanto non ci sono altri metodi risolutivi.
    Hai esordito dicendo che stai usando una nuova wick da 2,5 e che prima ne usavi un'altra che partiva a regime subito.
    Eh!
    C'è wick e wick no?
    C'è quella che trattiene bene il liquido e quella che lo fa scorrere meglio di altre, allora torna a usare quella che usavi, se parti nuovamente dal concetto di base è chiaro che la wick che stai usando non trattiene la giusta quantità di liquido da vaporizzare -tenendone troppa- (un segnale tipico è lo scoppiettio dell'atom).
    Io uso ekowoll da 1 mm per il mini, con fiocchetto -quindi tre cordicine nel resistivo- e bon, per il resto non credo che tu abbia un atom diverso dal nostro.

  10. #10
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di xexex
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    548
    P.Vaporizer
    poca roba, ma quella poca buona :-) (Kay mini, Kay light, Kay 4,Magoo, VCST)

    Predefinito

    [MENTION=13585]iuc[/MENTION] : eh, no, diverso atom no, ma diversa mano forse si....
    tornerei volentieri alla vecchia wick, ma non so che wick fosse visto che mi è arrivata in kit con il kay...
    stamattina ho ri-ri-ri-provato a fare la resistenza.
    un fiocchetto l'ho buttato perhè venuto subito male, il secondo sembra reggere (sto toccando il toccabile...).
    vi terrò aggiornati!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cerco Kayfun mini 2.1
    Di tam54 nel forum [Cerco]Mercatino
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2013, 19:42
  2. Kayfun mini 2.1 ES però...
    Di xexex nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-05-2013, 17:46
  3. [Cerco] Kayfun mini 2.1
    Di Ndea46 nel forum [Cerco]Mercatino
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 17:47
  4. KayFun Mini v2.1
    Di Martino nel forum Rigenerabili
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18-03-2013, 17:48
  5. vivnova mini perde??
    Di jsabina nel forum La vostra Sigaretta Elettronica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-02-2013, 02:22

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •