Sarà stata una svista Va per Aw ..![]()
Ho smesso di fumare nel 2012!
Tanto il formato è quello
BF & BF & BF
A noi non risulta dalla foto, che sebbene mostri una batteria quasi capovolta, non lascia dubbio si tratti di una aw ic 14500
[nota di mod] foto rimossa su richiesta dell'utente (dati sensibili visibili)
Ultima modifica di pat71; 27-06-2013 alle 12:24
con questo poi non voglio mettere in dubbio la sua parola a priori, ma se il pacco era integro, nella foto c'è la merce che abbiamo spedito. :-)
Quindi uno ordina della merce,effettua il pagamento,voi preparate la merce da inviare,gli fate una foto,se poi il cliente dentro il pacco riceve per es.un preservativo usato,o il pacco non era integro e quindi è stato aperto da sconosciuti durante il tragitto,oppure se integro un'altro dei soliti furbastri che ci prova,come si evince dall'Email inviatami che ricalca quello da lei scritto sopra.
La ringrazio sentitamente della sua solerzia nel rispondermi e nelle sue illuminanti delucidazioni;colgo altresì l'occasione per farle i miei più sentiti auguri per il terzo anniversario della sua attività
suo Claudio
BF & BF & BF
È prassi di molti shop fotografare i pacchi inviati, non ti devi meravigliare
Giustissimo fotografarli prima di spedirli, ma tali foto, a logica mia, servono solo al negoziante.
Se un cliente contesta la spedizione per la non conformità all'ordine, il negoziante si apre la foto corrispondente e vede se ha sbagliato. La foto però, sempre secondo me, non è da considerarsi come prova, in quanto il pacco, o la busta imbottita, è ancora aperto. Può darsi che il negoziante, in buona o cattiva fede abbia scambiato il contenuto dopo lo scatto fotografico.
Con questo non voglio accusare nè il negoziante, nè il cliente. Voglio solo far notare che entrambe le foto valgono come un due di picche quando vale di bastoni...
Inviato con Nexus 7 con Tapatalk HD
Ecco perchè non ho piacere a comperare on-line-
Segnalibri