Ad oggi sono 38 giorni che aspetto il mio pacco dall'america.
Verso il 6/7 giugno ho ricevuto la richiesta di documentazione dalla dogana Centro Scambi Internazionale dell'aereoporto di Linate Milano,
dopo aver fornito tutto e specificato l'uso personale, oggi mi rispondono questo:
Uploaded with ImageShack.us
Si trata dei liquidi Fuzion Vapor di qui ho parlato qui(link sotto), li stavo aspettando ansiosamente visto che li reputo veramente buoni e non ne ho trovati altri cosi "gustosi" senza essere stancanti.
Si non sono etichettati secondo le nostre normative, ma sono ad esclusivo uso personale, non pensavo valesse anche in questo caso.
So che c'è qualche inportatore in europa che ha questo marchio ma ha poca roba e probabilmente non potra più importarla nemmno lui a meno che non si faccia a sue spese test ed etichettatura.
http://www.esigarettaportal.it/forum...tml#post575514
Ho perso i soldi, circa 70/80€, ma quello che mi scoccia di più è aver pessato 38 GIORNI di attesa, il vatto di aver fatto notare al Fuzion Vapor che l'etichettatura non era adeguata e aver ricevuto risposta " non ho mai avuto problemi con l'Italia ed Europa e facci abbastanza spedizioni".
Ora dovo ripiegare su non so cosa, perchè come vi dicevo come aromi non ho trovato nulla di simile se non un liquido tedesco ma che comunque era abbastanza distante da quello che stavo apettando.
Se fanno le bionde aromatizzate quasi quasi me ne trono all'analogico...
Segnalibri