Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Zmax v3 telescopico - mia recensione

  1. #1

    Predefinito Zmax v3 telescopico - mia recensione

    Ciao a tutti,
    sono un neo svapatore (7 mesi) con #lacarognasullaspalla affetta da sindrome di acquisto compulsivo.
    Di seguito una mia recensione sul ZMAX V3 Telescopico, ovvero il mio primo BB.

    PREMESSA:
    i test sono stati effettuati utilizzando :
    Phantom, CE5+, Cartom Boge SR (senza tank), DC Tank con cartom SMOK, EVOD BCC
    RISULTATO
    Venedo da semplice batterie EGO di cui una VV 1100, devo dire che ho notato una differenza è abissale con la comodità di poter utilizzare il VW e VV a seconda delle esigenza senza doversi scervellare più di tanto.

    Passiamo alle mie considerazioni sul questa BB
    NOTE POSITIVE
    COSTRUZIONE Risulta molto leggero. Buona robustezza e visivamente molto carino, soprattutto con un 18350 che riduce al minimo la sua lunghezza. Il display LCD è fantastico
    POTENZA L'erogazione risulta costante (in RMS) e si nota solo una lieve perdita di potenza quando la batteria giunge ai 3,2V.
    PRESTAZIONI Con una 18350 riesco a svapare 1,5 ricariche dell'evod bcc con una 18650 circa 3 ...... tutto a 7,5W con res da 2,2ohm
    COSTO/PRESTAZIONI OTTIMO

    NOTE NEGATIVE
    COSTRUZIONE
    Il circuito non risulta avere punti di fissaggio interni, pertanto a seconda delle sollecitazioni tende a ruotare/spostarsi leggermente con la conseguenza che l'unico pulsante soffre della sindrome della "mezza luna". Ovvero non risulta più centrato e pertanto far fare contatto diventa un'odissea (almeno per me)....interruzione potenza durante la svapata....dover premere con forza o cercare l'angolino del pulsante per far fare il contatto....
    La molla risulta troppo rigida e questo tende ad accentuare il problema di cui sopra quando lo si serra.
    COMANDI Manca quello che per me è un comando fondamentale, ovvero il lock.....mi è capitato di ritrovarmi nel menu se ripetevo pressioni troppo ravvicinate.

    ALTRO
    Per gli smanettoni vi riporto alcune considerazioni sul suo smontaggio
    Avendo il problema del non funzionamento del pulsante (ormai fuori asse) ho deciso di smotarlo per fissare l'elettronica in maniera ottimale.....
    Un'odissea.......
    Seguendo le guide il risultato è stato estrema unzione dello stesso.
    Ho usato una chiave larga (e non un cacciavite) per colpire uniformemente la base all'interno del tubo con un martello da calzolaio (e non una mazzetta da 5kg)
    Dopo i primi due colpetti di prova si stacca il pin centrale di contatto con la batteria , il discetto di protezione, lo schermo lcd va in frantumi.....nemmeno avessero previsto l'auto distruzione.
    Quindi avendo compromesso il tutto, non mi faccio scrupoli e inizio a battere con forza .......non si muove...il cap sembra cementificato.
    Stavo per buttar via il tutto quando faccio un ultimo tentativo....riscaldo la parte superiore sul fornello del gas e con il martellino do un paio di colpi direttamente al cap superiore.....inizia ad alzarsi docilmente....poi con un cacciavitino a punta piatta lo finisco di alzare.
    Chiaramente il danno è irreparabile, il salto del pin ha portato con se anche una resistenza smd quindi risaldarlo è inutile.

    FINALE
    Sinceramente se dopo 1 mese scarso di utilizzo mi devo ritrovare con un buon prodotto ma inutilizzabile o con un difficile utilizzo a causa del pulsante ballerino...non so se rifarei la scelta.

    Ora sono in attesa di un iTaste SVD.....appena arriva lo testo e lo paragono....se ritenete opportuno posso confrontarli e riportare il tutto qui.

    Ciao a tutti

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di cguidi
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    2,930
    P.Vaporizer
    Vamo, iTaste SVD, eVic

    Predefinito

    Certo che interessa ! Posta pure una recensione comparativa MA non usare martelli, per favore

  3. #3

    Predefinito

    Grazie per la recensione.
    Unica considerazione: possiamo dire di un prodotto che è inutilizzabile quando, al primo guasto, tentiamo di ripararlo al posto che mandarlo in assistenza?
    Il mio aiuto a chi inizia: se usi la funzione ricerca, alla domanda: "Cognome presidente repubblica?" devi scrivere: Napolitano.

  4. #4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abraxas Visualizza Messaggio
    Grazie per la recensione.
    Unica considerazione: possiamo dire di un prodotto che è inutilizzabile quando, al primo guasto, tentiamo di ripararlo al posto che mandarlo in assistenza?

    Ciao Abraxas,
    hai ragione, ma mandare in assistenza un prodotto acquistato all'estero non è mai semplice e cmq i tempi di attesa non avrebbero evitato alla mia #lacarognasullaspalla di acquistare un altro prodotto.

    Tuttavia il problema è comune, ne ho trovati diversi riscontri in forum stranieri, ed è ingegneristico.
    Se non si fissa la basetta rettangolare questa tenderà sempre a muoversi in un cilindro....bastava mettere una piccolissima guida e il problema non si sarebbe presentato.
    Quindi se non esce una revisione del sistema di ancoraggio questa mod la devi fare te.
    ed è quello che cercavo di fare

  5. #5

    Predefinito

    Sissì, scusami tu, non voleva essere una critica

    Quindi: problema comune. Difficoltà a mandarlo a riparare all'estero. Difficoltà di risolverlo da soli.

    Boh, azzardo: risolvibile comprandolo in italia? No, perché il problema è ingegneristico? (per chi deve ancora farlo, per te è troppo tardi )

    Piccola guida che fai tu? A be', allora tu sei la risoluzione del problema
    Il mio aiuto a chi inizia: se usi la funzione ricerca, alla domanda: "Cognome presidente repubblica?" devi scrivere: Napolitano.

  6. #6
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di sago
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    656
    P.Vaporizer
    Le vorrei provare TUTTE!

    Predefinito

    ...sicuramente sotto questo aspetto l'svd allora è fatto meglio....se togli la batteria e guardi dentro non vedi nulla, c'è un tappo , dove presumo, si appoggia tutta l'elettronica.... posso cmq assicurarti che l'svd non è "leggerino"... è in acciao piuttosto pesantuccio e fino ad ora va pure molto bene....

  7. #7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abraxas Visualizza Messaggio
    Sissì, scusami tu, non voleva essere una critica

    Quindi: problema comune. Difficoltà a mandarlo a riparare all'estero. Difficoltà di risolverlo da soli.

    Boh, azzardo: risolvibile comprandolo in italia? No, perché il problema è ingegneristico? (per chi deve ancora farlo, per te è troppo tardi )

    Piccola guida che fai tu? A be', allora tu sei la risoluzione del problema

    In realtà risolvere il problema è di una semplicità unica. Putroppo ci ho sbattuto la testa.
    Basta :
    1- rimuovere il cap metallico delicatamente, magari usando la procedura indicata con un martello di gomma (così non si graffia il cap quando lo batti per allentarlo, devo dire che resiste molto bene ai graffi).
    2- con delicatezza centrare la pcb verificando che la posizione del pulsante nero sia allineata con quello di plastica trasparente.
    3- due goccine di colla a caldo per non far muovere la pcb (tipo guida per scaffali degli armadi)
    4- richiudere tutto.

    Ora sto ordinando una pcb zmax. se arriva in tempi decenti (USA) vi faccio sapere come va.

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di criceto45
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    occhiobello (ro)
    Messaggi
    10,252

    Predefinito

    alla fine hai risolto.ma non comprerei mai un prodotto che dopo poco ci devo mettere le mani dai stavolta e' andata sicuramente non lo sapevi

  9. #9
    Super Moderator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di textina
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    4,770
    P.Vaporizer
    Prodotti elettronici di qualità... molti senza TC

    Predefinito

    Hem!! .... dico, di Provari ne esiste solo uno

    Comunque, il fatto di poter montare una 18350 mi garba parecchio, non è che posti una foto? Un pensierino ad un nuovo tubo ce lo sto facendo, di che materiale è fatto ? Alluminio o inox? Grazie in anticipo.

  10. #10
    mc0676
    Guest

    Predefinito

    Dovrei ricevere sto telescopico tra 2-3 giorni, cosi poi faccio un confronto con l'SVD.
    L'SVD sembra fatto bene, niente da dire veramente.

    [MENTION=10572]textina[/MENTION] ho potuto prendere in mano lo Zmax Mini (non telescopico) per le 18350, è veramente ma veramente carino davvero soprattutto perché non pesa come un mattone come il provari mini bensi è molto leggero, chiaramente lo spessore dell'acciaio non è quello del provari

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 09-08-2013, 00:46
  2. (MS + sped)scambio k100 telescopico meccanico
    Di gimmi1976 nel forum [Vendo]Mercatino
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-07-2013, 15:38
  3. mitraglietta zmax telescopico v3
    Di SPAKKONE nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-05-2013, 10:42
  4. Problemi zmax sigilei telescopico con vivinova
    Di libo36 nel forum La vostra Sigaretta Elettronica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-04-2013, 21:06
  5. Sigelei zmax telescopico
    Di libo36 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 19:22

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •