Ciao a tutti,
sono un neo svapatore (7 mesi) con #lacarognasullaspalla affetta da sindrome di acquisto compulsivo.
Di seguito una mia recensione sul ZMAX V3 Telescopico, ovvero il mio primo BB.
PREMESSA:
i test sono stati effettuati utilizzando :
Phantom, CE5+, Cartom Boge SR (senza tank), DC Tank con cartom SMOK, EVOD BCC
RISULTATO
Venedo da semplice batterie EGO di cui una VV 1100, devo dire che ho notato una differenza è abissale con la comodità di poter utilizzare il VW e VV a seconda delle esigenza senza doversi scervellare più di tanto.
Passiamo alle mie considerazioni sul questa BB
NOTE POSITIVE
COSTRUZIONE Risulta molto leggero. Buona robustezza e visivamente molto carino, soprattutto con un 18350 che riduce al minimo la sua lunghezza. Il display LCD è fantastico
POTENZA L'erogazione risulta costante (in RMS) e si nota solo una lieve perdita di potenza quando la batteria giunge ai 3,2V.
PRESTAZIONI Con una 18350 riesco a svapare 1,5 ricariche dell'evod bcc con una 18650 circa 3 ...... tutto a 7,5W con res da 2,2ohm
COSTO/PRESTAZIONI OTTIMO
NOTE NEGATIVE
COSTRUZIONE
Il circuito non risulta avere punti di fissaggio interni, pertanto a seconda delle sollecitazioni tende a ruotare/spostarsi leggermente con la conseguenza che l'unico pulsante soffre della sindrome della "mezza luna". Ovvero non risulta più centrato e pertanto far fare contatto diventa un'odissea (almeno per me)....interruzione potenza durante la svapata....dover premere con forza o cercare l'angolino del pulsante per far fare il contatto....
La molla risulta troppo rigida e questo tende ad accentuare il problema di cui sopra quando lo si serra.
COMANDI Manca quello che per me è un comando fondamentale, ovvero il lock.....mi è capitato di ritrovarmi nel menu se ripetevo pressioni troppo ravvicinate.
ALTRO
Per gli smanettoni vi riporto alcune considerazioni sul suo smontaggio
Avendo il problema del non funzionamento del pulsante (ormai fuori asse) ho deciso di smotarlo per fissare l'elettronica in maniera ottimale.....
Un'odissea.......
Seguendo le guide il risultato è statoestrema unzione dello stesso.
Ho usato una chiave larga (e non un cacciavite) per colpire uniformemente la base all'interno del tubo con un martello da calzolaio (e non una mazzetta da 5kg)
Dopo i primi due colpetti di prova si stacca il pin centrale di contatto con la batteria , il discetto di protezione, lo schermo lcd va in frantumi.....nemmeno avessero previsto l'auto distruzione.
Quindi avendo compromesso il tutto, non mi faccio scrupoli e inizio a battere con forza.......non si muove...il cap sembra cementificato.
Stavo per buttar via il tutto quando faccio un ultimo tentativo....riscaldo la parte superiore sul fornello del gas e con il martellino do un paio di colpi direttamente al cap superiore.....inizia ad alzarsi docilmente....poi con un cacciavitino a punta piatta lo finisco di alzare.
Chiaramente il danno è irreparabile, il salto del pin ha portato con se anche una resistenza smd quindi risaldarlo è inutile.
FINALE
Sinceramente se dopo 1 mese scarso di utilizzo mi devo ritrovare con un buon prodotto ma inutilizzabile o con un difficile utilizzo a causa del pulsante ballerino...non so se rifarei la scelta.
Ora sono in attesa di un iTaste SVD.....appena arriva lo testo e lo paragono....se ritenete opportuno posso confrontarli e riportare il tutto qui.
Ciao a tutti
Segnalibri