... sarà come dici, ma ci sono in giro tubi di ferro a 200 € che valgono molto meno di questo.di per se 280€ più spediz per un meccanico con sensore touch in titanio del peso di pochi grammi non è poi la fine del mondo. Lo straordinario è che su forum esteri arrivano a pagarlo (come Caravela e Chi-You e ...) oltre 5-700 e usato. E la gara per il Chalice? Usato si paga 2-300 e non si trova ... il mondo è bello perchè vario. Comunque resta in vendita fino a stasera poi levo.
Ma infatti la presa in giro sta proprio in questo: c'è 'sto mark bugs che ha tirato fuori dal cilindro due idee, produce un pezzo al mese e noi (e le nostre scimmie) purtroppo gli andiamo dietro. Spendere 200-250€ per un atomizzatore è assurdo, ma c'è gente che lo fa. Come è assurdo far pagare un meccanico 300€: è leggero, esteticamente è molto elegante, il materiale è di pregio ecc ecc, ma sempre un meccanico rimane. Se avesse prodotto 1000 pezzi al mese non si sarebbe creato così tanto hype intorno al suo prodotto, la gente non si venderebbe un rene per comprarlo e lui se ne starebbe in vacanza in Transilvania piuttosto che a Bora Bora!!!!
Ovviamente non era polemica nei tuoi confronti, ci mancherebbe. Era solo una considerazione personalissima.
Buona vendita
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Oddio, io sono per il libero mercato, ma una aston martin o un patek hanno centinaia di ore di lavoro e materiali da giustificare (in parte) le differenze con altre auto. Paragonare queste cose a tubi per batterie mi sembra eccessivo
Poi, liberissimi di spendere 300 sacchi per chalice o Mark Bugs.
prendilo come up, non c'è nessuna polemica![]()
Il mio aiuto a chi inizia: se usi la funzione ricerca, alla domanda: "Cognome presidente repubblica?" devi scrivere: Napolitano.
L'Hype non é Mark Bugs a crearlo, nelle sue tasche entrerebbero più soldi vendendo 10k pezzi a 120 € piuttosto che venderne 1k sempre a 120 €. Gli Hype sono i clienti a crearli, magari quegli stessi clienti (la "c" rimane minuscola) che si tengono in cassaforte cinque o sei Chalice da sfoderare alla vista del primo pollo.
Paragonare uno Chalice ad un Patek Philippe mi pare un eccesso, il primo é un atomizzatore rigenerabile del quale tra un anno non si parlerà neanche più, il secondo é un oggetto duraturo nel tempo![]()
(chiedo scusa a [MENTION=20881]awtr[/MENTION] e a [MENTION=397]lordbyron77[/MENTION] , non volevo contribuire a scissione thread e spero che la vendita trovi compratore e venditore contenti e appagati)
L'argomento però è interessante
capisco perfettamente awtr, sta vendendo il pezzo alla cifra che lo ha pagato.
Però davvero non amo questa logica di mercato che vede pezzi che, come dice lordbyron, probabilmente spariranno tra pochi mesi dalle "voglie dei compratori", essere trattati come fossero del Monet.
Insomma, belli, eh, ma a mio avviso restano dei pezzi per svapare.
Capisco, ne fanno 100, e chi vuole li paga.
Ma non capisco il bisogno di accettare questa logica.
Sono convintissimo che [MENTION=10412]mc0676[/MENTION] avesse sposato questa logica, avrebbe fatto 50 arb, le avrebbe vendute a 120 euro e sarebbero diventate un oggetto di culto.
Invece ha deciso di proporle a un prezzo basso dando la possibilità a quasi chiunque di comprarle.
Si dice: va bene, ma io compro un xxxx a 200 ma poi lo rivendo a 200, quindi, di fatto, nessuno ci perde nulla.
Vero, salvo due punti:
se io non ho i soldi "giusti" del pezzo, sono tagliato fuori.
e, soprattutto, poi, non lamentiamoci.
Delle "bolle speculative", del liberismo che diventa "imperialismo" e di quella azienda che fa quello che vuole.
Perché, nel nostro piccolo-piccolissimo, agiamo esattamente nello stesso modo.
creiamo un'idea, la rendiamo culto, facciamo venire "gola" a chi entra in questo forum, facendogli pensare che se prende un kf 34.57 è un figo. E che se vuole entrare nel nostro magico mondo di "cool vapers" dobbiamo cacciare 200 euro.
Ecco, questo è uno degli aspetti che poco ho evidenziato nella mia piccola recensione al forum.
Il fatto che gli admin si oppongano a queste logiche.
sarebbe bello lo facesse anche chi, poi, si professa contro "le multinazionali cattivone".
Il mio aiuto a chi inizia: se usi la funzione ricerca, alla domanda: "Cognome presidente repubblica?" devi scrivere: Napolitano.
Segnalibri