Quoto in pieno,purtroppo però il messaggio arriverà a noi svapatori e non alla massaia di voghera che oramai ha capito che le esig fanno più male delle quaranta analogiche che stà fumando![]()
non so quanti commenti ironici ho ricevuto da non fumatori sulla mia sigaretta elettronica, ormai non li conto più, succede ogni volta, dopo che gli pseudo-giornalisti nostrani si divertono a sparare le loro ca...te sui giornali, internet e tv, ecco che mi ritrovo bombardato da commenti più o meno sarcastici del tipo: "hai visto? fanno male ! metalli pesanti !"
questa volta però il danno fatto è stato anche peggiore per quanto mi riguarda, grazie al loro allarmismo la mia azienda è finita per cadere nella loro trappola e ha vietato l'uso della e-cig in tutti i locali.
io svapo e me ne fotto, visto che c'è una guerra in corso è bene non dargliela subito vinta a sti str...i
la mia libertà finisce dove comincia la tua, già, ma anche la tua finisce dove comincia la mia.
non credo che quest'articolo vada a fondo e nno è scritto nemmeno bene, fa solo leva sulle domande più comuni del comune cittadino senza aggiungere informazioni davvero utili. tempo fa erano contro le e cig, ora come mai sono a favore? ahh si perchè sponsorizzano la t fumo dei centri antifumo che è entrata in quell'elenco.
comunque apprezzo che parlino a favore per quietare gli animi dei consumatori anche se credo sia a favore loro.
non voglio studi eleganti o pacchiani, voglio solo studi seri e non di parte.
Questo no pregiudica i primi esperiemnti del dott. polosa e delle e cig senza nico, ma questo articolino non mi pare totalmente scevro da critiche.
Ho smesso di fumare nel 2012!
Il mestiere di giornalista si è snaturato, la gente non deve ave bisogno di notizie continue ma solo sicure e queste si conquistano con un pò di tempo in più. mentre ora si fa solo a gara a chi acchiappa prima lo scoop del minuto.
Ho smesso di fumare nel 2012!
Il problema e' che ognuno dovrebbe informarsi se l'argomento lo riguarda, e non lasciarsi informare da dei mezzi di comunicazione che di volta in volta distorcono le notizie in modo da avere piu' risonanza possibile.
Le notizie degli organi di stampa dovrebbero servire solo a dare degli spunti di riflessione che ognuno dovrebbe approfondire confrontando diverse fonti e seguendo logica e buon senso.
L'alternativa e' rimanere ignoranti e superficiali e farsi guidare in direzioni che altri hanno deciso al posto tuo, e questo vale per ogni cosa, non solo per le sigarette elettroniche.
[MENTION=12885]Arancia[/MENTION] sei sicura di non confondere la LIAF con altra organizzazione?
Non mi pare di ricordare si siano mai espressi contro le ecig, inoltre loro (o meglio il Dr. Polosa, che è tra i fondatori, se ben ricordo) portano avanti studi utilizzando la Categoria e non la t-fumo. Polosa è tra i pochi medici che ho sentito più volte (anche in TV) non demonizzare la nicotina delle ecig.
Sent using Tapatalk
Quoto e mi pare che la stessa LIAF si espresse a favore della ecig anche quando ci fu un polverone per alcune dichiarazioni dell'OMS qualche anno fa. A prescindere dai legami anche di tipo economico che possono esserci dietro, in particolare con la T-fumo e la ricerca del dott. Polosa, io ricordo che da sempre la LIAF si è espressa in termini favorevoli a proposito della sigaretta elettronica.
Segnalibri