Negli stessi giorni era uscita un'altra ricerca a cui nn è stato dato nessun "peso" e rilevanza ecco il link in italiano
Sigarette elettroniche e salute, fanno male o no? | MedicinaLive
quindi ecco i risultati delle analogiche v e cig
analogiche 94,3% delle cellule morte nelle prime 24 h di espoizione
e cig 30% delle cellule morte nelle prime 24 h di espoizione
Ma vediamo un pochino nel dettaglio le due ricerche. La prima, quella che assolve i dispositivi, è stata portata a termine dai laboratori Abich in Italia in collaborazione con l’Onassis Cardiac Surgery Center in Grecia, sotto la guida del Dr. Giorgio Romagna e del Dr. Konstantinos Farsalinos. In laboratorio, il vapore estratto da ben 21 liquidi commercializzati è stato applicato a cellule umane in vitro, fibroblasti presenti nei vari tessuti, polmoni compresi. In più è stato eseguito il medesimo trattamento con del fumo di sigaretta normale: a 24 ore si esposizione a quest’ultima erano sopravvissute solo il 5,7% delle cellule, mentre in 20 campioni sottoposti ai liquidi delle e-cig, la sopravvivenza è stata di oltre il 70% e solo per 1 sostanza, del 51%. L’evidenza scientifica raggiunge quella logica: le sigarette che abbiamo fumato finora sono ben più pericolose.
Segnalibri