Bell'articolo, pur se di parte.
Ho provato a leggere più attentamente la parte sull'assorbimento ma non sono in grado di comprendere bene quello che dice. Se ho capito bene la quantità di nicotina disponibile di un puff di e-cig è 1/10 di quella dell analogica e di questo decimo quella assorbita è la metà rispetto ad una analogica ?
Non sei l'unico !
C'è poco da fare, la mia mente, quella profonda istintuale e quasi indipendente, è come se si rifiutasse di essere oggettiva. Le E-cig non sono aria pura, eppure la mia percezione più intima la interpreta così.
E' pur vero che ho fumato tante di quelle sigarette da non poter certo avanzare pretese di salutismo, ma lo sforzo della mia ragione ancora non riesce ad essere obiettivo.
Forse c'è anche un po' di amore che in fondo sto provando per la mia esigaretta. E' lei che mi ha completamente distolto dalle bruciose, quasi fosse un nuovo amore che con la sua intensità ha dissolto il vecchio.
Forse è anche per ringraziarla o forse chissà...
... ma ad ogni tiro è un po' come se le dessi un bacio.
A me è sebrato molto interessante il grafico Toxic emissions score
adjusted for nicotine, impressionante. Anche la tabella Toxicants levels in smoke >> mist è rassicurante anche se mi aspettavo l'assenza di certe sostanze ma sicuramente ero irrealistcamente ottimista
Mi riservo di rileggere la parte sull'assorbimento e il craving che è di meno facile lettura
Intanto grazie mille per il post![]()
Bello lo sto leggendo... intanto mi è saltato all'occhio questo:
"Battery generates 0.1mW"
Non mi ricordo la formuletta, ma supponendo 3V di tensione, non è un po' poco?
Segnalibri