Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 7 1234567 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Discussione: Pulizia GGTS

  1. #1
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito Pulizia GGTS

    Trovo difficoltà a riportare l'alluminio all'originale lucentezza, ho provato col prodotto per lucidare i metalli con scarsi risultati,rimane opaco ed annerito. che sistemi usate? In generale, che manutenzione consigliate? L'antiossidante ogni 2 settimane è sufficiente?

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Kharma
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma - Venezia
    Messaggi
    1,046

    Predefinito

    A me, il GG piace ossidato e graffiato , comunque c'era questo post di Obi che usava lo iosso per l'alluminio.

    Avrai visto, invece, che Lisa vende il noalox; non mi chiedere cosa sia: sarà uno dei tanti prodotti per metallo un po' abrasivo.

    Comunque, mi sembra presto per il tuo GGTS: sarà appena un po' meno lucente ...
    Ultima modifica di Kharma; 02-04-2010 alle 02:39

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    noalox
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  4. #4
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    noalox
    Ce l'ho e sulle istruzioni di pulizia di Lisa,va usato sulle filettature

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    in una vecchissima chat oramai irrecuperabile obi aveva spiegato come renderlo lucido a memoria mi sembra avesse usato il rosso inglese e poi il trapano con la ciffia di agnello ...

    meglio che parli con lui
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Kharma
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma - Venezia
    Messaggi
    1,046

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kharma Visualizza Messaggio
    ...
    questo post di Obi che usava lo iosso per l'alluminio.
    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    ...

    obi aveva spiegato come renderlo lucido a memoria mi sembra avesse usato il rosso inglese e poi il trapano con la ciffia di agnello ...

    Stiamo parlando della stessa cosa?

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    sorry non l'avevo visto ... anzi manco sapevo che l'aveva postato nel forum

    ho assistito in diretta via chat all'operazione, mordr3d aveva proposto il rosso inglese che è una pasta leggermente abrasiva che si usa per le lenti, poi era satato fuori lo iosso, adesso mi ricordo ...

    cmq, è quello il discorso
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  8. #8
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito

    Ok,recupero l'osso dell'agnello ( tanto è quasi Pasqua e se ne trovano) e provvedo grazie

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    L'avatar di Bacterial
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    792
    P.Vaporizer
    Vinci

    Predefinito

    Io per pulire il GG uso un prodotto diverso..su suggerimento del mio vicino di casa che produce stampi per materie plastiche ho acquistato il SIDOL..credevo fosse un prodotto di sottomarca invece mi è stato detto che per qualità/prezzo è assolutamente il migliore..non ci credevo così ho provato (1.50€)..

    Funziona divinamente..il mio GG non era di quelli lucidi ma era opaco quando l'ho acquistato..ebbene ora è lucido..lo passo ogni due/tre settimane e il risultato è assolutamente incredibile..

    Prima lo lavo tutto con acqua e sapone..poi passo la carta vetrata 1000-1200 a seconda della necessità e un pò su tutto il corpo per lucidarlo..poi immergo i pezzi in acqua e sapone e ripeto lo stesso procedimento..ottengo una lucidatura fantastica..dopodichè passatina col dentifricio..quello che costa meno va benissimo..così facendo tolgo lo sporco superficiale e gli do una prima lucidata (per chi non lo sapesse il dentrificio funzionerebbe già di suo come lucidante ma è consigliato per l'argento perchè poco abrasivo)..Poi alla fine cospargo il GG di sidol..tutto bello pieno..lo spalmo bene e quando è tutto nero e schifoso lo pulisco con il platorello per il trapano con attaccato il platorello per lucidare..quello bello morbido..il risultato è assolutamente fantastico..anche se a scriverlo sembra lungo ci impiego massimo 10-15 minuti..anche perchè facendolo spesso non serve insistere più di tanto per avere ottimi risultati..

    Spero sia utile anche a voi.

    ps.:Ho provato anche con la pasta diamantata consigliatami sempre dal mio vicino ma,come confermatomi da lui, il risultato non è lo stesso..migliore,anche se più economico, il sidol..
    Ultima modifica di Bacterial; 02-04-2010 alle 09:18


    Vinci - Galileo - Sigaro G120(VR4) - GGT+AFS - GGSlim - Epipe dse601

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di klimt
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,206

    Predefinito

    Anche il DURAGLIT è un ottimo prodotto, tra i migliori. Contiene una lanetta già imbevuta, se ne stacca un pezzettino e si sfrega l'oggetto, la si lascia agire e si pulisce il tutto con un panno morbido.

Pagina 1 di 7 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pulizia Atomizzatori
    Di Steve nel forum Manutenzione sigaretta elettronica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2016, 22:56
  2. Pulizia atom 510 4,2 ohm direttamente dal GGTS con ufs ad alto voltaggio
    Di dicred nel forum Manutenzione sigaretta elettronica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-07-2011, 18:05
  3. Atomizzatori LR Pulizia!!!!!
    Di elcharro nel forum Manutenzione sigaretta elettronica
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 25-10-2010, 22:18
  4. pulizia atom
    Di vecchiemaniere nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-08-2010, 00:38

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •