Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: Atomizzatore 510 smontato e fotografato a 360°

  1. #1
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Arrow Atomizzatore 510 smontato e fotografato a 360°

    Credo che tutti, prima o poi, si siano chiesti cosa c’è dentro un atomizzatore oltre quello che si intravede dal collettore della cartuccia, e soprattutto com’è fatto.
    In giro sul web qualcosa si trova e la nostra stessa preziosa fumetta ha postato poco tempo fa un interessante documento, ma delle foto dettagliate come le volevo non le ho trovate
    Ho avuto l’opportunità di soddisfare questa curiosità in conseguenza di un incidente occorso ad uno dei miei fidi “sublimatori” (atomizzatori) di liquido; non che fosse da buttare: sarebbe stato semplice risaldare il filo staccato ma la deformazione professionale ha prevalso ed ora eccomi a condividere con voi l’esperienza.
    Mi scuso sin d’ora per la non eccelsa qualità delle foto ma l’interpolazione necessaria per un ingrandimento decente e l’uso del flash hanno ne hanno limitato la nitidezza.

    Questo è l’atomizzatore così com’è prima di essere introdotto nel contenitore (o appena estratto )

















  2. #2
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Predefinito

    Oltre alle famose fibre di kevlar si intravede una struttura a cuspide rigida in acciaio, immediatamente sotto il tessuto metallico che funge da spugna e stoppino, e la base in ceramica che sostiene la struttura e nasconde la resistenza.













    Applicando una leggera leva alla base della striscia di tessuto metallica dello “stoppino” essa si svincola ed è possibile rimuoverla.







    Ultima modifica di bitnav; 31-03-2010 alle 21:03

  3. #3
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Predefinito



    Non saprei se vale per tutti i modelli di atomizzatori ma in questo le strisce sono due; una volta eliminate si vede bene la struttura in acciaio di cui sopra e le fibre di kevlar.







    La cuspide in acciaio non è fissata alla base, basta sfilarla per rimuoverla





    Una volta rimosso l’ultimo ostacolo si inizia ad intravedere l’attuatore del sistema: la resistenza



    Purtroppo l’atomizzatore era funzionante ma usato, per cui presumo che le fibre in kevlar non si trovino proprio nella loro posizione originale; bisognerebbe immolare un atomizzatore vergine per averne la certezza



    Da questa foto si potrebbe presumere che la parte bruciacchiata delle fibre sia quella a contatto diretto con la resistenza; potrete notare la forma ondulata delle fibre il che lascia supporre che fossero avvolte intorno alla resistenza stessa

    Ultima modifica di bitnav; 31-03-2010 alle 21:10

  4. #4
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Predefinito

    Continuando a disassemblare l’atomizzatore…











    …si libera lo “zoccolo” ceramico



    I dischetti di tessuto metallico che vedete erano frapposti tra il dischetto isolante bianco e lo zoccolo ceramico.
    A questo punto resta ben poco, continuando non rimane che svolgere da suo supporto bruciacchiato il filamento in lega di nichel che di fatto è la resistenza dell’atomizzatore







    Ultima modifica di bitnav; 31-03-2010 alle 22:58 Motivo: informazione errata circa materiale resistenza, corretta grazie a mordr3d

  5. #5
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Predefinito





    Questo è quanto, spero di aver soddisfatto la curiosità di qualcuno oltre la mia.
    Ora lo rimonto e poi…

    Se non avessi dovuto rompere la ceramica per liberare la resistenza giuro che l’avrei fatto
    Alla prossima, credo nella sezione Mods.
    Ultima modifica di bitnav; 31-03-2010 alle 21:19

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di klimt
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,206

    Predefinito

    Splendide immagini, bravo
    Non te la posso dare perchè non l'ho ancora data in giro abbastanza

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,578

    Predefinito

    Ottime foto! E, spero, che stavolta tutti abbiano capito il ruolo di quei "filini"...

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Kano
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Grazie per le foto ottimo lavoro !
    GGTS n° 748

  9. #9

    Predefinito

    Te la do volentieri

    Janty eGo - DSE 510 - Evo white - Guida 510

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Renatoeffe
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    230
    P.Vaporizer
    Quantum & Avatar

    Predefinito

    Gran lavoro!! Complimenti e grazie per l'utilissima informazione!

    "Il gloriarsi di una qualità è un confessare che non la si possiede". -A. Shopenhauer-
    TITAN 510 - JANTYSTICK V3 w/510 adaptor - The BB - Silver bullet 3,7-6v w/510 - Iolite Celtic limited edition - Quantum - Avatar

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cartomizer smembrato e fotografato
    Di bitnav nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 216
    Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 21:50
  2. provari smontato e fotografato
    Di ottavio1966 nel forum Big Battery
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 06-10-2011, 23:35
  3. ...Avete mai smontato un Atom Tank?
    Di macgiver76 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 15-02-2011, 16:11
  4. Anatomia di un mini-tank...smontato e fotografato ;)
    Di eMao nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13-01-2011, 15:41
  5. Janty Stic v3 smenbrato e fotografato
    Di ottavio1966 nel forum Big Battery
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-05-2010, 20:30

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •