Ho letto spesso di voi, mixomani di Aromi,che non si può creare la mezza goccia, il quarto di goccia, e via discorrendo. Sappiate che non sono daccordo su questa vostra affermazione.
Ragioniamoci un pò su insieme.
La Base di tutti gli Aromi FA è il Glicole Propilenico, che come sappiamo è venduto anche separatamente puro e senza Aromi. Ebbene come mai potremmo ottenere una mezza goccia, un quarto di goccia o un decimo di goccia di Aroma? Semplicemente diluendo l'Aroma con il Glicole Propilenico puro. Se mi serve avere una precisione di un decimo di goccia per Aroma, basta mettere in un contenitore una goccia di Aroma originale, e allungarlo con 9 gocce di Glicole Propilenico. Una goccia di questo nuovo composto allungato, avrà la potenza di un decimo di goccia dell'Aroma puro, ed in questo modo si possono effettuare i dosaggi in modo molto, ma molto più preciso dello "stuzzicadenti" mezzo bagnato o di chissà quale altro stratagemma avete usato finora.
Altra "dritta" che mi permetto di dare:
I programmi che avete postato per calcolare i "mix" di Aromi, trattano le fragranze in % e questo secondo me è corretto fino ad un certo punto, il punto dove non sono daccordo è che ogni goccia di Aroma aggiunto è anche una goccia di Glicole Propilenico, e queste gocce non vengono conteggiate nel totale del Glicole Propilenico.
Dovrebbero essere invece inserite nella % del Glicole, proprio perchè sono in base di Glicole Propilenico. Utilizzando la forma di diluizione che vi ho proposto, se aggiungete ad esempio 11 gocce da 10 decimi per fare una goccia e un pelino, queste 11 gocce diventano rilevanti nel calcolo del Glicole Propilenico per ottenere una ricetta realmente riproducibile e non "approssimativa".
Spero di essere stato d'aiuto.![]()
Segnalibri