Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Le Microdosi Aromatiche.

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Barbaro
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    557

    Predefinito Le Microdosi Aromatiche.

    Ho letto spesso di voi, mixomani di Aromi, che non si può creare la mezza goccia, il quarto di goccia, e via discorrendo. Sappiate che non sono daccordo su questa vostra affermazione.
    Ragioniamoci un pò su insieme.
    La Base di tutti gli Aromi FA è il Glicole Propilenico, che come sappiamo è venduto anche separatamente puro e senza Aromi. Ebbene come mai potremmo ottenere una mezza goccia, un quarto di goccia o un decimo di goccia di Aroma? Semplicemente diluendo l'Aroma con il Glicole Propilenico puro. Se mi serve avere una precisione di un decimo di goccia per Aroma, basta mettere in un contenitore una goccia di Aroma originale, e allungarlo con 9 gocce di Glicole Propilenico. Una goccia di questo nuovo composto allungato, avrà la potenza di un decimo di goccia dell'Aroma puro, ed in questo modo si possono effettuare i dosaggi in modo molto, ma molto più preciso dello "stuzzicadenti" mezzo bagnato o di chissà quale altro stratagemma avete usato finora.

    Altra "dritta" che mi permetto di dare:
    I programmi che avete postato per calcolare i "mix" di Aromi, trattano le fragranze in % e questo secondo me è corretto fino ad un certo punto, il punto dove non sono daccordo è che ogni goccia di Aroma aggiunto è anche una goccia di Glicole Propilenico, e queste gocce non vengono conteggiate nel totale del Glicole Propilenico.
    Dovrebbero essere invece inserite nella % del Glicole, proprio perchè sono in base di Glicole Propilenico. Utilizzando la forma di diluizione che vi ho proposto, se aggiungete ad esempio 11 gocce da 10 decimi per fare una goccia e un pelino, queste 11 gocce diventano rilevanti nel calcolo del Glicole Propilenico per ottenere una ricetta realmente riproducibile e non "approssimativa".
    Spero di essere stato d'aiuto.
    Ultima modifica di Barbaro; 30-03-2010 alle 01:02

  2. #2

    Predefinito

    tutto quello che hai detto è il motivo che mi spinge a preferire i liquidi già pronti Comunque grazie per la spiegazione

    Janty eGo - DSE 510 - Evo white - Guida 510

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    io oramai vado a tacche di bicchierino dosatore e gocce di boccetta di aroma, figurati ...

    anche se da una boccetta all'altra varia qualcosa, meglio ... senti che bene è venuto oggi ...

    tanto se metti lo stesso liquido su evo, vogue, pipa o cartomizer è completamente diverso
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Barbaro
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    557

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    io oramai vado a tacche di bicchierino dosatore e gocce di boccetta di aroma, figurati ...

    anche se da una boccetta all'altra varia qualcosa, meglio ... senti che bene è venuto oggi ...
    Esatto, il punto è proprio questo, come dici tu: "senti che bene che è venuto oggi..." Ma non vorresti che ti riuscisse sempre bene?

  5. #5

    Predefinito

    Apprezzo la precisione ma sono un sostenitore del metodo "occhiometrico".

    Non dico che vado a casaccio, ma non credo cambi molto mettere 97 gocce di glicole piuttosto che 94 (numeri puramente indicativi)

    Senza nulla togliere al tuo metodo.

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    anche io sono un sostenitore delle cose "artigianali" ... basta con questo piattume dei gusti standardizzati del mac donalds ...
    riappropriamoci dei gusti fatti a ca**o !

    ps: sto scherzando naturalmente, da buon matematico i primi mesi annotavo tutte le ricette e tutte le variazioni sul tema ... ma poi ho deciso che mi piaceva andare a occhio e finora non ho mai buttato via una goccia e tutti quelli che hanno provato i miei liquidi mi hanno fatto i complimenti (non riuscirò mai a farglielo uguale )
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  7. #7
    ---
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5,381

    Predefinito

    Secondo me sono riflessioni molto interessanti. Ma siamo sicuri che tutti gli aromi siano a base PG?

  8. #8
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di forteebello
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    754

    Predefinito

    Un consiglio... MA GODETEVI LO SVAPO...


    Dal 3 Marzo spesi 217,00€ tra HW e Liquidi

  9. #9
    Very Old Poster Very Old Poster L'avatar di falcondragon
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Racalmuto (Agrigento)
    Messaggi
    1,051

    Predefinito

    ormai faccio gli aromi ad "occhio" e mi vengono abbastanza bene
    per le mezze gocce uso pipette diverse etc etc

    http://www.esigarettaportal.it/forum...by-yasu75.html
    Ah-ehm sigarette?
    Della serie: A volte ritornano

  10. #10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Barbaro Visualizza Messaggio
    Altra "dritta" che mi permetto di dare:
    I programmi che avete postato per calcolare i "mix" di Aromi, trattano le fragranze in % e questo secondo me è corretto fino ad un certo punto, il punto dove non sono daccordo è che ogni goccia di Aroma aggiunto è anche una goccia di Glicole Propilenico, e queste gocce non vengono conteggiate nel totale del Glicole Propilenico.
    Dovrebbero essere invece inserite nella % del Glicole, proprio perchè sono in base di Glicole Propilenico.

    Spero di essere stato d'aiuto.
    Presente!
    Alla storia di fare un mix a parte di aroma e glicole non ci avevo pensato... ma non dovevi dirmelo! Adesso sarò costretto ogni volta a fare sta cosa!!

    Per quanto riguarda la correttezza dell'aroma, la percentuale di aroma deve per forza includere il glicole propilenico, per svariati motivi:
    - sui forum, nessuno ti dice "metti il 2% di fragola, ma che in realtà contiene 98,9% di PG". Il 2% è riferito all'aroma così come viene venduto, poco importa cosa contiene.
    - sulle boccette degli aromi non c'è scritto qual'è la percentuale di PG, e quella cmq varia da aroma ad aroma.
    - un'aroma è un'aroma, poco importa cosa c'è dentro e a che percentuali, non cambia mai ed è sempre quello.
    - diventerebbe troppo pesante inserire gli ingredienti degli ingredienti. E' come se uno fa la pasta della pizza e ci mette un po' di olio in meno perchè sa che la farcirà con le olive

    Comunque per la prima parte del post ti meriti reputazione! Io credo che mettere 0,8% o 1% di un aroma possa cambiare di un livello apprezzabile l'aroma complessivo (ecco perchè dicevo che non dovevi dircelo e che adesso sarò costretto a farlo... )

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Migliori aromi PIANTE AROMATICHE e ALBERI
    Di Iannaj nel forum Sondaggi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-05-2011, 00:41

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •