Ciao a tutti..
Vorrei porvi un quesito su come il vostro modo di fumare è cambiato con l'uso dell'esig..
In particolare sarebbe interessante capire come, nel passaggio dalla analogica alla sigaretta elettronica, avete affrontato il "problema" relativo al modo diverso di svapare rispetto al tradizionale fumare.
Io ad esempio mi sono trovato abbastanza bene fin da subito..Infatti anche con le analogiche ho sempre preferito tiri lunghi e "leggeri" , quindi una volta presa la mia amata 901 mi sono trovato abbastanza bene..il modo di fumare che avevo si adattava benissimo alla esig.
Successivamente, con il passaggio da batterie automatiche a manuali, ho avuto un leggero cambio nel modo di svapare..forse dovuto al fatto che avevo l'abitudine di effettuare un paio di tiri "a vuoto" con lo scopo di drippare un pò di liquido e successivamente azionavo la batteria..mezzo secondo e poi svapavo..così facendo ho visto che l'atom risultava sempre ben bagnato e quando andavo a tirare il vapore che ne risultava era particolarmente denso e caldo..
Ora sono passato al GG e devo dire che il mio modo di svapare ha subito un ulteriore modificazione..quando svapo a 6 V i tiri sono lunghi come li facevo con la 901..talvolta anche più lunghi..e il metodo, apparte i tiri a vuoto, è lo stesso adottato in precedenza con le batterie manuali. Svapando a 7.2V e oltre invece ritorno ai tiri a vuoto per garantirmi che l'atom sia sempre umido a sufficienza per evitare di sentire odore di bruciato e il tiro risulta essere molto più corto rispetto a quanto faccio a 6 V..nell'ordine, per capirci, di un paio di secondi..forse 3..
Sarebbe interessante raccogliere i diversi modi di svapare, soprattutto in funzione dell'hardware usato, così da dare un'ulteriore indicazione ai nuovi su come usare e godersi al meglio il fumo elettronico.
ps.:Chiedo ai mod di spostare nel caso sia più opportuna un'altra sezione.
Segnalibri