Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: Carneade...ehm Cartomizer...Chi era Costui?!

  1. #1

    Predefinito Carneade...ehm Cartomizer...Chi era Costui?!

    Carneade...ehm Cartomizer...Chi era Costui?!

    Cos'è un cartomizer
    I cartomizer, come la parola stessa suggerisce, sono dispositivi contenenti atomizzatore e cartuccia in un unico pezzo.


    Sono stati pensati per essere usa e getta ma sempre più utenti prolungano la vita dei cartomizer ricaricandoli!


    Sono stati creati per Creator/Kr808, pur avendo l'attacco compatibile 901.
    La differenza sta nel fatto che le batterie creator hanno delle incisioni sulla filettatura in modo che possa passare l'aria.
    Al contrario le batterie 901, non avendo fori, possono essere utilizzate con i cartomizer solo acquistando un adattatore apposito, oppure forando opportunamente l'adattatore che si utilizza per ricaricare le batterie manuali.

    (foto by me)

    Diversi altri modelli di e-cig possono essere utilizzati con i cartomizer a patto che si acquisti l'adattatore dedicato.

    Pro e Contro (come riportati dagli utenti del forum)

    Vantaggi:

    • Vapore più caldo
    • Vapore più denso e corposo
    • Capienza/durata della ricarica
    • Facilità della ricarica
    • Economicità
    • Comodità nell'avere due oggetti in uno
    • Lunga durata nonostante il costo esiguo
    • C'è chi riesce a ricaricarli più e più volte per più di un mese
    • Sono un'ancora di salvezza in caso di rottura di atomizer, dato il costo esiguo e la peculiarità per cui ogni cartomizer è praticamente un PV indipendente, si è sempre certi di non rimanere a piedi.
    • Si possono usare su praticamente qualsiasi PV, esistono molti adattatori.

    Svantaggi

    • Maggior consumo di liquidi
    • Apparentemente la lanetta interna tende a bruciacchiarsi
    • Calo di prestazioni a batteria quasi scarica
    • I precaricati non hanno un buon sapore e vanno lavati
    • L'aroma è meno intenso
    • Minor Hit rispetto ad un Dura-C
    • Caricamento delle cartucce laborioso, nonostante la durata.
    • Uniformità di resa: può dipendere dall'uso, ma il mio 510 è sempre identico, il cartomiser no, e le differenze sono belle evidenti;
    • Impossibile Drippare
    • Sicurezza: il dispositivo è pensato per essere usa e getta, e per quanto regga a una decina di ricariche, non è progettato per questo, e talvolta la cosa si nota.
    • Difficoltà nell'aprirli


    Come lavare un cartomizer


    Generalmente si rende necessaria questa operazione solo nel caso in cui il cartomizer sia pre-caricato con un liquido a noi non gradito.
    Per pulire la cartuccia dal liquido è necessario togliere il tappino superiore servendosi di una graffetta piegata ad "L", sciacquarlo con acqua corrente per circa 10 minuti e lasciarlo asciugare per almeno una notte intera.
    Qualcuno utilizza anche il bicarbonato.


    Metodo Fantasioso:
    YouTube - Carto-Miser

    Come svuotarlo e recuperarne il liquido
    YouTube - Reverse Taryn Spin Part One (iMovie version)

    Come ricaricare un cartomizer

    Metodo del condom refill con centrifuga

    Condom_Refill_centrifuga.wmv - ImageHost.org
    (Video by barba)
    Topic dedicato
    Altri video da youtube
    YouTube - A Great Way To Fill Cartomizers
    YouTube - Condom Cartomizer mod.mp4


    Metodo gocce dal lato batteria:

    • Aggiungere una decina di gocce nel foro dal lato batteria.
    • Asciugare residui di liquido
    • Centrifugare il cartom come da video precedente.

    Metodo tradizionale:

    • rimuovere il tappino superiore aiutandosi con una graffetta
    • rimuovere gli anelli di gomma
    • caricare una 15ina di gocce
    • Centrifugare il cartom come da video precedente.


    Altri video:
    YouTube - How To Refill a Cartomizer
    YouTube - How-to guide to refilling KR808D-1 or Vapor King cartomizers

    Come sostituire la lanetta
    Dato l'esiguo costo dei cartomizer tale operazione è generalmente eseguita quando il liquido pre-caricato è talmente forte da non poter essere lavato via (ad esempio mentolo)


    • rimuovere il tappino superiore aiutandosi con una graffetta
    • sempre avvalendosi della graffetta muovere piano la lanetta interna tirando da un lato e facendola salire (operazione da eseguire preferibilmente a lanetta non asciutta)
    • inserire il perlon formando delle ciambelline poco spesse una sopra l'altra (vedi foto)

    Immagine di Alevuk


    Quando buttarli

    Non c'è un'opinione universale a riguardo.
    Tendenzialmente si consiglia di buttarli ogni 10-15 ricariche, o in alternativa quando si nota che il perlon perde capacità di assorbimento e non riesce più a trattenere il numero di gocce che tratteneva quando nuovo.

    Per allungare la vita dei cartomizer è bene prendere confidenza con il dispositivo ed imparare a ricaricarlo al momento giusto, ovvero prima che la lanetta si asciughi completamente. Generalmente ci si accorge che è il momento di una nuova ricarica quando si nota aumento di vapore ma diminuzione di hit.
    Oh, lo sapevo che alla fine avrei dovuto farlo io il famoso riassunto!

    Lo posto qui perchè, non essendo ancora esperta, magari ho dimenticato cose fondamentali oppure scritto inesattezze, perciò chiedo aiuto per completarlo/correggerlo se necessario!
    Ultima modifica di Donia; 14-04-2010 alle 12:22
    E quando lei...
    «Ma teeee, mi preferisci grassa e felice o magra e depressa?»
    «E' che sei grassa e depressa !»

    Donia.it - Io mi faccio i gatti miei

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di klimt
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,206

    Predefinito

    Brava Donia
    Purtroppo non ti posso dare il punto, devo prima darlo un po' in giro.

  3. #3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da klimt Visualizza Messaggio
    Brava Donia
    Purtroppo non ti posso dare il punto, devo prima darlo un po' in giro.
    come dato
    E quando lei...
    «Ma teeee, mi preferisci grassa e felice o magra e depressa?»
    «E' che sei grassa e depressa !»

    Donia.it - Io mi faccio i gatti miei

  4. #4
    ---
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5,381

    Predefinito

    Bravissima Donia!
    Considera dato anche il mio punto, appena posso recupero :-)

    My Two cents:
    Li trovo talmente una cosa a parte rispetto agli atomizzatori, che mi pare poco sensato parlare di uno che sostituisce l'altro: perchè scegliere quando possiamo avere entrambi?
    Il cartomizer resitituisce una sensazione particolarissima che con gli atomizzatori non ho mai provato: quasi senza aspirare, questi cilindretti magici paiono riversare un denso e caldissimo rivolo di aroma sulla lingua. La corposità è tale che un paio di volte ho dovuto verificare se si trattava di fumo o se effettivamente stesse uscendo qualcosa di solido. L'hit, specie all'inizio, è discretamente potente (anche se a mio avviso non raggiunge quello dato da un atom Dura-C in dripping) e l'aroma è ben presente e diffuso, ma ripeto, la cosa sensazionale è proprio questo effetto "rubinetto di fumo pannoso" che inebria la lingua.
    Riporto i miei personali (e quindi non necessariamente condivisibili) pro e contro dei cartomisers:

    Pro
    Oltre a quelli che hai già elencato, che sono tanti e tutti veri:
    -Sono un'ancora di salvezza per tutti. Molti portano con se atomizzatori di riserva per non ricadere nelle analogiche in caso di rottura del proprio dispositivo. Con un paio di cartomisers in giro sei coperto da ogni incidente perchè ciascuno è praticamente un PV indipendente. E' veramente una cosa non da poco.
    -Si possono usare su praticamente qualsiasi PV, esistono molti adattatori (anche se pare rendano meglio con le batterie originali).
    Contro
    -Hit: Mi spiace ma un cartomiser non rende come un Dura-C, e conosco bene entrambi;
    -Caricamento: Mi rendo conto che questo vantaggio viene pareggiato dalla durata del cartomiser, ma francamente preservativi, siringhe, elastici, guanti e quant'altro, richiedono più spazio e più tempo rispetto alla carica di una cartuccia. Per chi, come me, ha una cartuccia modificata con ADS a molla, l'operazione equivale ad un mero "stappa, riempi, tappa, infila". E cerchiamo di dare dati oggettivi senza esagerare se vogliamo fare paragoni costruttivi: le boccate sono almeno almeno 60, se non di più, non certo 20. Con il giusto metodo non devi rabboccare ogni 20 tirate, ma cambiare cartuccia ogni 60; non è la stessa cosa;
    -Uniformità di resa: può dipendere dall'uso, ma il mio 510 è sempre identico, il cartomiser no, e le differenze sono belle evidenti;
    -Dripping: con cartomiser non è possibile il dripping proprio per come è concepito. C'è chi ha escogitato qualche sistema per fare un simil dripping, ma siamo anni luce dal dripping su atomizzatore;
    -Sicurezza: chiamala paranoia, ma non mi sembra sicuro come un atomizzatore. Si tratta pur sempre di un dispositivo pensato come usa e getta, e per quanto regga a una decina di ricariche, non è progettato per questo, e talvolta la cosa si nota.
    Se chi sta provando i cartomisers Vogue potesse dare il suo contributo, il post sarebbe ancora più completo.

  5. #5

    Predefinito

    perfetto li aggiungo...del resto l'ho scritto, pro e contro come riportati agli utenti!
    E quando lei...
    «Ma teeee, mi preferisci grassa e felice o magra e depressa?»
    «E' che sei grassa e depressa !»

    Donia.it - Io mi faccio i gatti miei

  6. #6
    sanguisuga
    Guest

    Predefinito

    hai visto?...te l'avevo detto che prima dovevi
    provarli...lo hai fatto addirittura tu il riassunto.
    brava...bene...bis!

    p.s. per il punto, idem come klimt
    Ultima modifica di sanguisuga; 21-03-2010 alle 12:51

  7. #7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sanguisuga Visualizza Messaggio
    hai visto?...te l'avevo detto che prima dovevi
    provarli...lo hai fatto addirittura tu il riassunto.
    brava...bene...bis!

    p.s. per il punto, idem come klimt

    pecchè siete sfaticaaaaaaaaaati!

    E quando lei...
    «Ma teeee, mi preferisci grassa e felice o magra e depressa?»
    «E' che sei grassa e depressa !»

    Donia.it - Io mi faccio i gatti miei

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Alevuk
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    913

    Predefinito

    Eccezionale Donia! Brava, meriti tutta la mia reputazione

    I vogue li sto provando in questi giorni, colori a parte, bellissimi (il giallo è come il filtro delle analog, il rosso in realtà è un violetto molto adatto al gentil sesso ) tirano decisamente meglio, ma inizialmente lasciavano un saporino che mi piaceva poco (un sapore affumicato/sbruciacchiato e ho fatto la prima carica con 25 gocce!), dopo due ricariche sembra che il saporino lasci definitvamente il posto al mio aroma.
    Noto più vapore e un tiro più simile a quello delle bionde o se vogliamo alla 901, ovvero con più passaggio d'aria.
    Le differenze ci sono insomma e sono evidenti, segno che i cartom sono di fattura diversa.
    Aggiornerò meglio le differenze nei prox giorni quando li avrò provati per bene!


    | eGO Tank |
    | Eliquido di aromi vari su base Tradizionale |


  9. #9

    Predefinito

    grazie

    anche a chi ha diviso la discussione
    E quando lei...
    «Ma teeee, mi preferisci grassa e felice o magra e depressa?»
    «E' che sei grassa e depressa !»

    Donia.it - Io mi faccio i gatti miei

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di dejan
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Smoking Room
    Messaggi
    1,809

    Predefinito

    Bravissima!
    Reputazione per te!

    “Inhaling nicotine cannot be nearly as dangerous as inhaling nicotine plus thousands of other chemicals, including more than 40 carcinogens.”

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Little Gem: chi è costui?
    Di Theoden nel forum Big Battery
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-07-2010, 16:54
  2. Niketons! Chi era costui?
    Di AndySmoker nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-07-2010, 16:51
  3. CARTOMIZER: aumentare percezione aroma con CARTOMIZER
    Di dejan nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21-04-2010, 20:25
  4. Cartomizer per 510
    Di gabbiano48 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16-04-2010, 16:30
  5. TECC - chi è costui?
    Di lulù nel forum Il Baretto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-03-2010, 19:17

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •