Vi posto la mia esperienza di lavaggio fortuito e recupero totale di una big-battery manuale per 510.
In tanti posti dove poteva finire a mollo una esig io sono riuscito a infilarla nel cesso, almeno era "pulito"...
dopo un secondo di smarrimento la recupero, la metto sotto un getto di acqua corrente per 3 secondi (1,5 sec. dalla parte del led e 1,5 sec. sul pulsante), svito l'atomizzatore in 2 secondi e inizio a trattarla come un termometro da scaricare che al posto del mercurio ha il piombo: VIULEEEENZA!!
ripeto più volte l'operazione ruotando di tanto in tanto di 180° la batteria e quando mi convinco che può bastare inizio a sbatterla delicatamente ma decisamente all'interno del palmo della mia mano co l'interruttore rivolto verso il basso.
quando non esce piu' niente gli do' una scaldata col phon per 15 minuti tenendola in mano fungendo da termistore umano per non farla scaldare troppo
funziona alla perfezione, già effettuati due cicli di scarica e ricarica.
cartuccia e atomizzatore?
una nella spazzatura e l'altro nel lisoformio col beneficio del dubbio...![]()
Segnalibri