Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Singhiozzo come effetto collaterale ?!

  1. #1

    Predefinito Singhiozzo come effetto collaterale ?!

    Salve smokers di tutta Italia e non !
    Ultimamente mi sono accorto che svapando in tutta tranquillità a casa o in ufficio subisco questo effetto collaterale.... improvvisamente mi viene il singhiozzo !
    Succede qualcosa di simile anche voi ?
    A voi la palla !

  2. #2
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di astalepro
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    327
    P.Vaporizer
    Ego

    Predefinito

    Se non ricordo male è uno degli effetti di un lieve sovraddosaggio di nicotina, succede anche con le nicorette..
    Comunque aspettiamo di sentire che dice il Doc
    siamo come falene,
    alla ricerca disperata
    di una luce abbagliante.

    Come le falene,,,
    Rimaniamo uccisi dalla nostra aspirazione.

    Daniele Lazzarini




  3. #3

    Predefinito

    A me succedeva spessisimo con le analogiche; soprattutto la sera dopocena!
    Che rabbia, non riuscivo a tirare!!!!!!!!!!!

    Adesso e' solo un lontano ricordo!!!
    Creatore di E-Liquid Calculator per Android

    VOGUE M401+ Atom EVO Black + PCC && DSE901 Black && Tornado Black && Titan Black LR + Provari
    Ho speso una barcata di soldi ... per ora!!!

  4. #4
    Esperto di Medicina
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di mordr3d
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,163
    P.Vaporizer
    ProVari

    Predefinito

    il singhiozzo, è un fenomeno comune nelle condizioni che direttamente o indirettamente comportano una irritazione dei nervi frenici (che innervano il diaframma)

    causa frequente è la sovradistensione gastrica, associata o meno ad iperacidità e o a reflusso gastro esofageo.

    il fumo, stimola la secrezione acida gastrica ed ha controindicazione relativa in soggetti predisposti o affetti da patologie gastriche o esofagee.
    io soffro purtroppo di esofagite da reflusso e devo dire che la esig non ha modificato di molto la sintomatologia che è indubbiamente in gran parte mediata dalla nicotina.

    il singhiozzo quindi, in questo caso, andrebbe intepretato come un segno dispeptico (cattiva o alterata digestione), indotto dalla nicotina.
    un alimentazione più sana, e una riduzione della nicotina dovrebbero aiutare a risolvere il problema.
    talvolta può essere utile un blando antiacido.

    se il fenomeno diventa persistente (e quindi non legato all'adattamento) può essere utile programmare qualche esame aggiuntivo e una terapia più mirata.

  5. #5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da thefree Visualizza Messaggio
    A me succedeva spessisimo con le analogiche; soprattutto la sera dopocena!
    Che rabbia, non riuscivo a tirare!!!!!!!!!!!

    Adesso e' solo un lontano ricordo!!!
    Anche a me succedeva spesso... ogni tiro: hich... cribbio! Quando capitava, dovevo buttarla!!!
    Adesso mi succede veramente di rado!
    Quello che dice doc mi preoccupa un po'... sarebbe interessante fare un confronto tra chi accusava il fenomeno prima e dopo, in relazione alla quantità di nicotina assorbita... ma siamo sempre lì: ancora non abbiamo la certezza di quanta ne assorbiamo tramite vapore...
    Ci vorrebbe qualche vaper novizio che sia disposto a fare l'esame del sangue adesso e rifarlo dopo un tempo prestabilito, usando solo e-sig...
    Col senno di poi... l'avrei fatto questo esame...

  6. #6
    Very Old Poster
    Shop Fisico
    Very Old Poster L'avatar di ournature
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    4,555
    P.Vaporizer
    Ovale Elips-C / Ego One

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mordr3d Visualizza Messaggio
    il singhiozzo, è un fenomeno comune nelle condizioni che direttamente o indirettamente comportano una irritazione dei nervi frenici (che innervano il diaframma)

    causa frequente è la sovradistensione gastrica, associata o meno ad iperacidità e o a reflusso gastro esofageo.

    il fumo, stimola la secrezione acida gastrica ed ha controindicazione relativa in soggetti predisposti o affetti da patologie gastriche o esofagee.
    io soffro purtroppo di esofagite da reflusso e devo dire che la esig non ha modificato di molto la sintomatologia che è indubbiamente in gran parte mediata dalla nicotina.

    il singhiozzo quindi, in questo caso, andrebbe intepretato come un segno dispeptico (cattiva o alterata digestione), indotto dalla nicotina.
    un alimentazione più sana, e una riduzione della nicotina dovrebbero aiutare a risolvere il problema.
    talvolta può essere utile un blando antiacido.

    se il fenomeno diventa persistente (e quindi non legato all'adattamento) può essere utile programmare qualche esame aggiuntivo e una terapia più mirata.
    grande Doc!

Discussioni Simili

  1. Ego caricabatterie con effetto pelle ''''''
    Di clb57 nel forum Manutenzione sigaretta elettronica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-03-2011, 11:58
  2. singhiozzo..
    Di Bigjim nel forum Esmoking e Salute
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 03-02-2011, 15:59
  3. Effetto ottico!
    Di boss79 nel forum Hobby
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 19-01-2011, 20:01
  4. Effetto nicotina
    Di rodstar nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-09-2010, 20:36
  5. batteria ed effetto memoria
    Di PAOLO1898 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-02-2010, 03:11

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •