Per chi si volesse cimentare con saldatore e stagno propongo una guida per la costruzione di un semplice regolatore di tensione variabile o fissa da usare con due porte usb.
Premetto che ci vuole un minimo di conoscenza elettronica di base, ma non è detto.
Lo schema si può trovare facilmente sul web e anche i pochi componenti che servono sono di facile reperimento.
Lo scopo di questo circuito è quello di fornire all'atomizzatore collegato una tensione stabilizzata di 3,6 volts e almeno 1,2 ampere (cosa, questa, impossibile solo con una porta o senza una batteria nell'usb pass)
I componenti che servono sono:
R1= 220 Ohm da 1/4 di Watt
R2= 440 Ohm da 1/4 di Watt
C1= 47 uF 25v
C2= 100 nF X 2
C3= 10uF 25v
C4= 10uF 25v
D1= 1N4007
D2= 1N4007
IC1= LM317
e questo è lo schema elettrico:
come si evince dal circuito la resistenza R2 è in realtà un potenziometro che consente di variare la tensione in uscita, ma visto che a noi serve una tensione fissa tensione basta calcolarla con una formuletta teorica: R2= ( (Vout) - 1 ) * R1
io di solito faccio un prototipo senza badare tanto all'estetica e all'ordine...
dopo un collaudo accurato procedo alla costruzione del circuito finale iniziando a montare il componente più grosso e con più piedini ovvero l'IC LM317
può sembrare complicato creare il circuito da saldare empiricamente al volo ma si tratta di pochi componenti e quindi le soluzioni sono molteplici
con un po' di pazienza il risultato è garantito
è pronto per il cablaggio
per il cavo di ingresso tensione (quello che va collegato alle usb) le soluzioni sono due: procurarsi uno di quei cavi per HD USB da 2,5" che hanno due connettori usb collegati in parallelo oppure comprare i connettori usb a saldare e crearsi il cavo.
io ho optato per la seconda.
Appena trovo un degno supporto per il connettore della batteria posto la seconda parte della guida![]()
Segnalibri