Salve a tutti, sono nuovo e vorrei fare i complimenti per il bellissimo forum.
Da 2 giorni ho cominciato a svapare (DSE 901), fumavo 15-20 Philp Morris Blu e per ora sono riuscito non a smettere del tutto ma a fumare 2 o 3 analogiche.
Ogni tanto sento il bisogno di analogica, non credo tanto per la nicotina (la spengo dopo pochi tiri) ma per un fattore più psicologico.
Io faccio il tossicologo, avendo letto ormai quasi tutte le discussioni del forum, vedo che la nicotina e la sintomatologia di sovradosaggio non sono molto chiare.
Ho letto che alcuni hanno avuto mal di testa e nausea, e questo tutti capiscono che deriva da un sovradosaggio, altri sintomi tipici della nicotina venuti fuori nel leggere il forum sono però trascurati.
Ho letto di persone che hanno poliuria (fanno tanta pipì) questo è uno dei sintomi nicotinici.
Persone che hanno flatulenza, questo è uno dei sintomi nicotinici (o della fagiolata della sera precedente)
Abbondante salivazione, questo è un altro sintomo nicotinico.
Insomma la troppa nicotina non da solo mal di testa e nausea ma anche molti altri sintomi.
La nicotina è uno delle più potenti tossine naturali.
Vi faccio un esempietto: chi avesse in casa una boccettina comprata di 30 ml con 36 mg/ml, ha in casa un arma biologica, in quel flaconcino è contenuta una dose sufficiente ad ammazzare 25 persone adulte.
Se uno si rovescia addosso quel flaconcino, vuol dire rovesciarsi addosso 25 volte la dose letale di nicotina, e la nicotina è ben assorbita per via cutanea.
Se un bambino si ciuccia un filtrino da 36 mg/ml ha una buona probabilità di rimanerci secco.
Ora vedendo anche forum stranieri si passa dall'eccesso di ritirare i liquidi con nicotina, all'eccesso opposto che è quello del libero mercato.
Quello che invece si dovrebbe assolutamente fare è:
Uno studio su quanta nicotina viene realmente inalata svapando, come è stato fatto con le sigarette che riportano il valore di nicotina realmente inalato per ogni sigaretta, altrimenti l'andare a naso può giocare brutti scherzi.
Non vendere flaconi di portata "arma biologica" ma flaconi più piccoli, anche per la sicurezza di chi li usa. Qui potrebbe sorgere l'obiezione "va bhe ma se fanno flaconi da 5 ml e ne prendo sei è uguale", obiezione errata perchè se se mi rovescio addosso 5 ml. è diverso da 30 ml. e si suppone che io manovri un singolo flaconcino per volta.
Questo non è per fare terrorismo, ma per fare chiarezza, io stesso se dovessero ritirare i liquidi con nicotina sarei in braghe di tela, ma per questo non posso passare sopra a questo problema
Un saluto a tutti![]()
Segnalibri