Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 7 1234567 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 67

Discussione: Cartucce 510 sbruciacchiate

  1. #1
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di massi
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    248
    P.Vaporizer
    vision II

    Predefinito Cartucce 510 sbruciacchiate

    Mi stà succedendo con più cartucce 510 di trovarle bruciate e un pò consumate ai bordi dopo averle usate qualche ora.
    Nessun odore di bruciato mentre svapo ma la cosa mi scoccia non poco.
    Seguendo il consiglio di Ournature avevo già provato a inserirle nel verso giusto ma mi sà che non ho capito qual'è il verso giusto o è colpa dell'atom un pò fuori asse,anche se le bruciature le trovo sui lati piatti della cartuccia ai bordi e quindi lo escludo.

    Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi bene il verso di inserimento e magari mettere una foto dell'atom così da capirlo bene?

  2. #2
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di dreamer
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    369

    Predefinito

    non è che ti si accende in tasca per sbaglio ?

    joye ? dse ? ... ?

    automatiche o manuali ?

  3. #3
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di massi
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    248
    P.Vaporizer
    vision II

    Predefinito

    Janty ego,manuale.

    No,non mi succede in tasca,lo tengo in borsa in una tasca tutta sua.
    Ogni tanto svapo con tiri più lunghi e pause corte,nient'altro di anomalo.
    Avevo letto del verso di inserimento ma mi sà proprio che sbaglio di brutto a seguire il verso rispetto all'atom

  4. #4
    Very Old Poster
    Shop Fisico
    Very Old Poster L'avatar di ournature
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    4,555
    P.Vaporizer
    Ovale Elips-C / Ego One

    Predefinito

    la cartuccia 510 va inserita in modo che i due lati 'dritti' (ovvero i più lunghi) siano paralleli alla maglia metallica del ponte dell'atomizzatore.
    questo evita che tu possa daneggiare la maglia del ponte quando inserisci la cartuccia.

    Può comunque accadere che facendo scaldare eccessivamente l'atomizzatore (alcuni anche della stessa marca scaldano più di altri) il perimetro di plastica della cartuccia, aldilà di come è inserita, si fonda leggermente in qualche punto perchè arriva troppo vicino al fondo dell'atomizzatore dove c'è la resistenza.
    Per evitare questo, puoi eventualmente tagliare via (con forbici o cutter) un paio di millimetri dell'estremità della cartuccia.
    Tagliando via 2 millimetri di plastica, il filtro perlon o quello che usi sarà leggermente più in alto ma sarà penetrata bene lo stesso dal ponte, eviterai invece un eventuale fusione della plastica che sarà più lontana dal fondo dove il calore è maggiore.

    Inoltre è importante sempre controllare che il ponte di un nuovo atomizzatore che comincerai ad usare sia bene in asse.
    Se è inclinato, spesso succede, puoi raddrizzarlo usando uno stecchino, facendo attenzione a non infilare lo stecchino sulla vasca della resistenza. ci vuole un secondo a spostarlo.


    !!EDIT!!

    ATTENZIONE! FACENDO UNA RICERCA SU VARI FORUM CI SONO PARERI DISCORDANTI SULL'INSERIMENTO DELLE CARTUCCE 510,
    ALCUNI E FORSE NON A TORTO, INDICANO INVECE DI INSERIRE LA CARTUCCIA CON I LATI LUNGHI PERPENDICOLARI ALLA LUNGHEZZA DEL PONTE E QUINDI PARALLELI ALLA RESISTENZA CHE STA IN FONDO DENTRO LA VASCHETTA DI CERAMICA!!
    A QUESTO PUNTO L'INDICAZIONE CHE HO SCRITTO SOPRA POTREBBE ESSERE ERRATA, FATE UNA RICERCA E DECIDETE DI CONSEGUENZA.
    Ultima modifica di ournature; 06-03-2010 alle 18:45

  5. #5
    Calma, dignità e classe
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Heracleum
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1,241
    P.Vaporizer
    e-mini, T4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ournature Visualizza Messaggio
    Se è inclinato, spesso succede, puoi raddrizzarlo usando uno stecchino, facendo attenzione a non infilare lo stecchino sulla vasca della resistenza. ci vuole un secondo a spostarlo.
    Questa è interessante:
    cioè dici che tutto il corpo interno dell'atomizzatore (coppetta di porc., archetto...) può essere "ruotata" all'interno del "cilindro" dell'atomizzatore??? e quindi allineata indipendentemente dalla filettatura???
    non sembra essere possibile nealla mia Joye510, in anche più di "un secondo" .

    Potresti aggiungere dettagli?
    * tieni conto che svapo con moderazione.

    Spesa totale dal 19-11-2009: 670€ (aggiornato 01-10-2013)

  6. #6
    marfhi
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da massi Visualizza Messaggio
    Mi stà succedendo con più cartucce 510 di trovarle bruciate e un pò consumate ai bordi dopo averle usate qualche ora.
    Nessun odore di bruciato mentre svapo ma la cosa mi scoccia non poco.
    Seguendo il consiglio di Ournature avevo già provato a inserirle nel verso giusto ma mi sà che non ho capito qual'è il verso giusto o è colpa dell'atom un pò fuori asse,anche se le bruciature le trovo sui lati piatti della cartuccia ai bordi e quindi lo escludo.

    Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi bene il verso di inserimento e magari mettere una foto dell'atom così da capirlo bene?
    ma sei sicuro che sono bruciature e non liquido che deposita e forma tipo caramello,perche questo succede molte volte,specialmente con liquidi non fai da te.
    controlla bene e prova a togliela con le dita.

  7. #7
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di massi
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    248
    P.Vaporizer
    vision II

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ournature Visualizza Messaggio
    siano paralleli alla maglia metallica del ponte dell'atomizzatore.
    Per capirci bene,sul fondo dell'atom vi è la stessa forma della cartuccia in (plastica) bianca.C'entra niente questa col verso di inserimento?Ad esempio infilo la cartuccia facendola combaciare con la sagoma interna o a croce?

    Citazione Originariamente Scritto da ournature Visualizza Messaggio
    Può comunque accadere che facendo scaldare eccessivamente l'atomizzatore (alcuni anche della stessa marca scaldano più di altri) il perimetro di plastica della cartuccia, aldilà di come è inserita, si fonda leggermente in qualche punto perchè arriva troppo vicino al fondo dell'atomizzatore dove c'è la resistenza.
    Per evitare questo, puoi eventualmente tagliare via (con forbici o cutter) un paio di millimetri dell'estremità della cartuccia.
    Tagliando via 2 millimetri di plastica, il filtro perlon o quello che usi sarà leggermente più in alto ma sarà penetrata bene lo stesso dal ponte, eviterai invece un eventuale fusione della plastica che sarà più lontana dal fondo dove il calore è maggiore.
    Mi sa proprio che è questo il caso perchè ho provato tutti e due i versi di inserimento e il problema persiste ai bordi,sui lati lunghi della cartuccia.

    Citazione Originariamente Scritto da ournature Visualizza Messaggio
    Inoltre è importante sempre controllare che il ponte di un nuovo atomizzatore che comincerai ad usare sia bene in asse.
    Se è inclinato, spesso succede, puoi raddrizzarlo usando uno stecchino, facendo attenzione a non infilare lo stecchino sulla vasca della resistenza. ci vuole un secondo a spostarlo.
    Fatto Thanks!

    Vision II, gs16,kayfunlite II

  8. #8
    Very Old Poster
    Shop Fisico
    Very Old Poster L'avatar di ournature
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    4,555
    P.Vaporizer
    Ovale Elips-C / Ego One

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Heracleum Visualizza Messaggio
    Questa è interessante:
    cioè dici che tutto il corpo interno dell'atomizzatore (coppetta di porc., archetto...) può essere "ruotata" all'interno del "cilindro" dell'atomizzatore??? e quindi allineata indipendentemente dalla filettatura???
    non sembra essere possibile nealla mia Joye510, in anche più di "un secondo" .

    Potresti aggiungere dettagli?
    noooo, non ruotare altrimenti lo puoi danneggiare.
    ho scritto raddrizzare SOLO la maglia metallica! cioè il ponticello (l'archetto fatto di spugnetta metallica, quello che protrude verso la tua faccia quando guardi dentro l'atom) , senza un video non so se riesco a farmi capire, ma ci provo.

    alcuni atomizzatori assemblati malamente hanno appunto il ponticello che pende da una parte o dall'altra, non è simmetrico, la punta del ponte-archetto non è centrata .
    con uno stecchino puoi delicatamente spostarlo in modo che sia simmetrico, alla stessa distanza da una parte e dall'altra del perimetro circolare di metallo dell'atomizzatore.

    Le cartucce della 510 dalla parte in cui si inseriscono non sono circolari, sono come un rettangolo, ci siamo?
    se il rettangolo viene inserito con i lati più lunghi non parallelo alla lunghezza del ponticello, succede che la plastica della cartuccia può andare a contatto con i due estremi del ponticello rischiando di danneggiarlo.

    Se guardate bene le dimensioni del rettangolo che si inserisce della cartuccia e le dimensioni del ponticello di maglia metallica capirete bene la dinamica.

    !!!ATTENZIONE LEGGERE L'EDIT DEL MIO PRIMO POST!!!
    Ultima modifica di ournature; 06-03-2010 alle 18:46

  9. #9
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di massi
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    248
    P.Vaporizer
    vision II

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marfhi Visualizza Messaggio
    ma sei sicuro che sono bruciature e non liquido che deposita e forma tipo caramello,perche questo succede molte volte,specialmente con liquidi non fai da te.
    controlla bene e prova a togliela con le dita.
    Assolutamente no, sono bruciature,sempre e solo sul bordo,su entrambi i lati lunghi.
    Hanno la forma di una valle ,profonda più o meno 1mm e mezzo al centro.
    Le cartucce sono Janty originali idem l'atom.

    Ecco una foto di una usata solo qualche ora: img341.imageshack.us/img341/2447/pict0005mq.jpg

    Vision II, gs16,kayfunlite II

  10. #10
    Very Old Poster
    Shop Fisico
    Very Old Poster L'avatar di ournature
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    4,555
    P.Vaporizer
    Ovale Elips-C / Ego One

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da massi Visualizza Messaggio
    Per capirci bene,sul fondo dell'atom vi è la stessa forma della cartuccia in (plastica) bianca.C'entra niente questa col verso di inserimento?Ad esempio infilo la cartuccia facendola combaciare con la sagoma interna o a croce?
    lato più lungo del rettangolo della cartuccia PARALLELO alla lunghezza del ponte, quindi cartuccia va messa a croce rispetto la vaschetta bianca, dato che la vaschetta bianca è a croce con la lunghezza del ponte.
    Ma se guardi attentamente dentro all'atomizzatore e vedi quanto è lungo il ponticello e quanto è stretta la cartuccia capisci automaticamente in che verso va inserita.

    EDIT:

    !!!ATTENZIONE LEGGERE L'EDIT DEL MIO PRIMO POST!!!
    Ultima modifica di ournature; 06-03-2010 alle 18:46

Pagina 1 di 7 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. mg cartucce
    Di howe nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-02-2011, 22:52
  2. cartucce!!!
    Di espe06 nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-10-2010, 18:54
  3. cartucce per 510
    Di carpa nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14-10-2010, 11:44
  4. Cartucce 510 vs evo
    Di torritano nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-08-2010, 23:04
  5. cartucce e materiale cartucce esperienze
    Di cyb nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-02-2010, 12:06

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •