Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Cosa serve per iniziare con la E-sig

  1. #1
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di lucacat
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Prov di Catania
    Messaggi
    317
    P.Vaporizer
    justfog

    Predefinito Cosa serve per iniziare con la E-sig

    1) acquisto classico per iniziare ma non definitivo (prima o poi andrà sostituito con qualcosa di più performante come durata dei filtri o intensità)
    - Kit intellicig evolution (soprattutto atomizzatore evolution, sono ottimi come prestazione e vita) con batteria M401 (le 402 e 403 sono più corte ma durano di meno). Se si desidera una esig nera consiglio di usare un atom intellicing nero+ batteria M402 vogue. Il kit deve contenere due batterie, un alimentatore a muro e un adattatore usb (importantissimo quest'ultimo)
    - almeno un atom di scorta
    - 25 cartucce extra che andranno ricaricate circa una o due volte a settimana (in un giorno si consumano 5/8 ricariche, a seconda delle dimensioni di quest'ultime.
    - una terza batteria. Con tre batterie cariche si riesce a resistere quasi una intera giornata.

    2) Janty V3 (tutto original con atom 801, niente adattatori). Rispetto al precedente avrete una durata superiore delle cartucce (le evo contengono circa 11-13 gocce di liquido, queste (a quanto mi è stato riferito) anche 30 gocce. Quindi, una cartuccia dura quasi tre volte una classica evo. Il kit contiene uno stick, due batterie, un caricatore a muro, un usb-pass per usare la e-sig mentre si ricarica (e le classiche 5 cartucce precaricate).
    -almeno due atom di scorta (801)
    -una batteria di scorta (non assolutamente necessaria, con una batteria si riesce a fumare quasi una intera giornata).
    -solite 25 cartucce da caricare una volta a settimana.

    3)Janty e-Go. Prestazioni elevate a discapito di una durata media/standard delle ricariche (cartucce) pari a circa 4 o 5 al giorno (14 gocce a ricarica). Una singola batteria dura praticamente una intera giornata
    -un paio di atom di scorta (510?)
    -scorta di cartucce da ricaricare.

    4) accoppiata Janty e-Go + cartomizer: una batteria durerà quasi tutta la giornata e per le ricariche dovrebbero bastare da uno massimo tre cartucce-atomizer/cartomizer (ricordo che un cartomizer è un atomizzatore integrato ad una cartuccia).
    -1x kit junty e-GO
    - almeno una decina di cartomizer (chiedete consiglio a Barba per sapere quali e dove comprarli) per stare tranquilli. Possibilmente vuoti.
    -------------------------------------
    IMPORTANTE: liquidi e nicotina.
    più o meno tutti sul forum consigliamo di acquistare i liquidi su FA ma, inizialmente bisogna capire il tipo di liquido. Consiglio di procedere con il seguente acquisto:
    -1x Liquido base tradizionale da 100ml con ZERO nicotina, non aromatizzato
    -1x Confezione Heaven pack PLUS che contiene un flacone da 100ml a 24mg/ml di nicotina e tutta una lista di aromi da provare la prima volta (dosare con molta cautela le percentuali, mai superiori al 5% come totale di aromi). Trovata la giusta combinazione di aromi, in futuro si potranno acquistare i liquidi già aromatizzati in base al proprio desiderio
    -5x flaconi vuoti con contagocce da 5 ml da caricare a piacere e tenere pronti quando necessario.

    ATTENZIONE.IMPORTANTISSIMO!!!!!
    Per mia esperienza personale, un fumatore medio da 20 sigarette al giorno potrebbe avere dei seri problemi con dosaggi di nicotina pari a 18mg/ml (figuriamoci a 24!!!). I problemi dovuti ad un "overdose" da nicotina possono possono portare a tre stadi in base alla gravità:
    1°- Confusione mentale, sonnolenza, stanchezza e vertigini. La sonnolenza durante l'arco della giornata, spesso si traduce in insonnia durante la notte.
    2°- Confusione mentale, forti vertigini e mal di testa.
    3°- Forte mal di testa, nausea e vomito (condizione pericolosa, evitare di fumare per tutta la giornata ed eventualmente rivolgersi al medico.

    Detto questo, per evitare l'insorgere di questi problemi consiglio di diluire la base di nicotina e portarla a 4 o massimo 6 mg/ml. Il problema è dovuto al fatto che il vapore delle e-sig non è fastidioso e pesante come il fumo delle sigarette tradizionali: questo porta a fumare in maniera continua e si rischia di assumere troppa nicotina in brevi lassi di tempo. Questo fattore "tempo" è determinante, e lo stato di vertigine/confusione può portare problemi durante la guida in auto (pericolosissimo, sembra di essere ubriachi se intossicati da nicotina).
    RIPETO, iniziate con dosi di nicotina pari a 4-5 mg/ml, così da essere SICURI di non insorgere ai problemi sopra descritti. Aumentare e trovare la giusta dose di nicotina (che potrebbe anche essere inferiore) durante le giornate in cui non si prevede di mettersi alla guida. In ogni caso, anche per un fumatore assiduo da 40sigarette, sconsiglio categoricamente di assumere liquido base a 24mg/ml....specie se in una giornata si consumano 4 o 5 cartucce.
    Ultima modifica di lucacat; 04-03-2010 alle 23:23

  2. #2

    Predefinito

    Io non concordo minimamente con questa semplificazione .... soprattutto perchè scritto così pare sia un dogma, e non le tue impressioni o idee ...
    Non è nemmeno l'idea rappresentativa di un campione di efumatori di questo forum ...


    Citazione Originariamente Scritto da lucacat Visualizza Messaggio
    1) acquisto classico per iniziare ma non definitivo (prima o poi andrà sostituito con qualcosa di più performante come durata dei filtri o intensità)
    e chi l'ha detto? siamo in tanti ad essere felici con la nsotra Evo e non abbiamo bisogno di null'altro ... inoltre non trascuriamo la possibilità di smettere del tutto .... a leggerti pare che necessariamente debba esserci una escalation nell'hardware ...a sto punto consiglia direttamente un GG e facciamola finita ...

    Citazione Originariamente Scritto da lucacat Visualizza Messaggio
    - una terza batteria. Con tre batterie cariche si riesce a resistere quasi una intera giornata.
    la terza è semmai di scorta, ed è comunque a questo punto meglio consigliare un caricabatterie portatile PCC

    Citazione Originariamente Scritto da lucacat Visualizza Messaggio
    IMPORTANTE: liquidi e nicotina.
    più o meno tutti sul forum consigliamo di acquistare i liquidi su FA ma, inizialmente bisogna capire il tipo di liquido. Consiglio di procedere con il seguente acquisto:
    -1x Liquido base tradizionale da 100ml con ZERO nicotina, non aromatizzato
    -1x Confezione Heaven pack PLUS che contiene un flacone da 100ml a 24mg/ml di nicotina e tutta una lista di aromi da provare la prima volta (dosare con molta cautela le percentuali, mai superiori al 5% come totale di aromi). Trovata la giusta combinazione di aromi, in futuro si potranno acquistare i liquidi già aromatizzati in base al proprio desiderio
    -5x flaconi vuoti con contagocce da 5 ml da caricare a piacere e tenere pronti quando necessario.

    ATTENZIONE.IMPORTANTISSIMO!!!!!
    Per mia esperienza personale, un fumatore medio da 20 sigarette al giorno potrebbe avere dei seri problemi con dosaggi di nicotina pari a 18mg/ml (figuriamoci a 24!!!). I problemi dovuti ad un "overdose" da nicotina possono possono portare a tre stadi in base alla gravità:
    1°- Confusione mentale, sonnolenza, stanchezza e vertigini. La sonnolenza durante l'arco della giornata, spesso si traduce in insonnia durante la notte.
    2°- Confusione mentale, forti vertigini e mal di testa.
    3°- Forte mal di testa, nausea e vomito (condizione pericolosa, evitare di fumare per tutta la giornata ed eventualmente rivolgersi al medico.

    Detto questo, per evitare l'insorgere di questi problemi consiglio di diluire la base di nicotina e portarla a 4 o massimo 6 mg/ml. Il problema è dovuto al fatto che il vapore delle e-sig non è fastidioso e pesante come il fumo delle sigarette tradizionali: questo porta a fumare in maniera continua e si rischia di assumere troppa nicotina in brevi lassi di tempo. Questo fattore "tempo" è determinante, e lo stato di vertigine/confusione può portare problemi durante la guida in auto (pericolosissimo, sembra di essere ubriachi se intossicati da nicotina).
    RIPETO, iniziate con dosi di nicotina pari a 4-5 mg/ml, così da essere SICURI di non insorgere ai problemi sopra descritti. Aumentare e trovare la giusta dose di nicotina (che potrebbe anche essere inferiore) durante le giornate in cui non si prevede di mettersi alla guida. In ogni caso, anche per un fumatore assiduo da 40sigarette, sconsiglio categoricamente di assumere liquido base a 24mg/ml....specie se in una giornata si consumano 4 o 5 cartucce.
    veramente quasi tutti nel forum hanno iniziato con 24mg ritwenendola una dosa giusta, proprio perchè si sta tentando di smettere con le analogiche, ed il passaggio potrebbe essere molto più difficoltoso con dosaggi più bassi. Tu hai avuto sensazioni spiacevoli con 24 mg, quasi tutti gli altri no ... è molto personale.... ti facevi 6/8 cartucce al giorno, normalmente 3/4 con la evo ti bastano alla grande.

    Mi ripeto , andrebbe tutto bene se elencassi il tutto come tua personale osservazione in base alle tue esperienze, invece mi sembra che commenti anche hardware da te non posseduti o provati ... non mi sembra utile per un neofita incappasse in questo thread.

    My two cents ...



  3. #3
    Regrettable Member
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di tatanka
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da walalla Visualizza Messaggio
    Mi ripeto , andrebbe tutto bene se elencassi il tutto come tua personale osservazione in base alle tue esperienze, invece mi sembra che commenti anche hardware da te non posseduti o provati ... non mi sembra utile per un neofita incappasse in questo thread.
    ...
    L'iniziativa però è sicuramente lodevole, bisegnerebbe magari lavorarci sopra un pò, creare un elenco di sintesi dei vari pv sarebbe, probabilmente, un aiuto proprio a chi deve scegliere la sua prima e-cig, ma anche a chi, pur possedendone un'altra, vuole provare altro.

    Certamente per realizzare la sintesi delle sensazioni e delle problematiche di un pv bisognerebbe che molti utilizzatori esponessero le loro opinioni per poter trovare quali sono i punti in comune, limitarsi alle opinioni/sensazioni di un solo utente potrebbe effettivamente fuorviare chi lo legge.

    Ripeto, l'iniziativa è interessante.
    Non fumo più dal 04 Febbraio 2010

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    è un riassunto che ha dei punti che possono non essere condivisi ma essendo dedicato a chi inizia non posso che vederlo favorevolmente.

    io ho iniziato con un twin pack evo e li mi sono fermato pur provando 901 e BB (che come molti sanno sono della mia dolce metà ) e sono partito con i 18mg/ml ma anche qui è una scelta ...

    partire alto e poi abbassare o partire basso e poi alzare hanno entrambi delle "controindicazioni", sta succedendo sempre più spesso di persone che provano il 36mg senza sapere di cosa si tratta e poi accusano disturbi, d'altra parte partire troppo bassi può allontanare dall'e-sig e comunque in entrambi i casi bisogna tener conto che bisogna fare delle diluizioni (chi ha fatto chimica alla superiori sa che non è così immediato entrare nel mondo delle diluizioni, anche se qui si parla solo di 2-3 elementi)

    io tendo a sconsigliare di prendere il 36 e anche il 24 all'inizio per evitare problemi dovuti ad errori, 18mg/ml è una percentuale di tutto rispetto sufficiente alla maggior parte dei fumatori e addirittura alta per fumatori di light, non prenderne una quantità spropositata poi un secondo acquisto, con cognizione di causa, può essere anche di percentuali alte.

    d'altronde chi è che si è fermato al primo pacchetto di sigarette comperato e non ne ha provati altri ?

    idem con l'hw, si parte con un hw facilmente gestibile e poi se ti è sufficiente ti fermi li altrimenti vai avanti, ma non è obbligatorio fare il passo successivo
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  5. #5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucacat Visualizza Messaggio
    1) ATTENZIONE.IMPORTANTISSIMO!!!!!
    Per mia esperienza personale, un fumatore medio da 20 sigarette al giorno potrebbe avere dei seri problemi con dosaggi di nicotina pari a 18mg/ml (figuriamoci a 24!!!). I problemi dovuti ad un "overdose" da nicotina possono possono portare a tre stadi in base alla gravità:
    1°- Confusione mentale, sonnolenza, stanchezza e vertigini. La sonnolenza durante l'arco della giornata, spesso si traduce in insonnia durante la notte.
    2°- Confusione mentale, forti vertigini e mal di testa.
    3°- Forte mal di testa, nausea e vomito (condizione pericolosa, evitare di fumare per tutta la giornata ed eventualmente rivolgersi al medico.

    Detto questo, per evitare l'insorgere di questi problemi consiglio di diluire la base di nicotina e portarla a 4 o massimo 6 mg/ml. Il problema è dovuto al fatto che il vapore delle e-sig non è fastidioso e pesante come il fumo delle sigarette tradizionali: questo porta a fumare in maniera continua e si rischia di assumere troppa nicotina in brevi lassi di tempo. Questo fattore "tempo" è determinante, e lo stato di vertigine/confusione può portare problemi durante la guida in auto (pericolosissimo, sembra di essere ubriachi se intossicati da nicotina).
    RIPETO, iniziate con dosi di nicotina pari a 4-5 mg/ml, così da essere SICURI di non insorgere ai problemi sopra descritti. Aumentare e trovare la giusta dose di nicotina (che potrebbe anche essere inferiore) durante le giornate in cui non si prevede di mettersi alla guida. In ogni caso, anche per un fumatore assiduo da 40sigarette, sconsiglio categoricamente di assumere liquido base a 24mg/ml....specie se in una giornata si consumano 4 o 5 cartucce.
    E' diversi giorni che mi interrogo se fosse il caso di chiedere chiarimenti riguardo questa storia della nicotina, ora questo post me ne da l'opportunità ed io la colgo al volo ....
    La maggioranza di voi fuma liquidi con nicotina più o meno concentrata, siete tutti molto attenti e precisi sulle questioni dosaggi, ora addirittura ne vedo quasi caldeggiato l'utilizzo in una piccola guida per neofiti (leggi niubbi) come me e la domanda mi sorge spontanea: perchè?
    Per il gusto? per le caratteristiche e/o la qualità del fumo ottenuto? per ausilii che pensate la nicotina possa dare? per l' astinenza? o cos'altro?

    Credo che la risposta sarà; ma per limitare i fenomeni di astinenza .... e qui la mia confusione aumenta ancor di più.

    Io ho smesso di fumare paglie venerdì scorso 5 marzo alle ore 11, alle ore 16 circa ho iniziato a utilizzare una "onesta" T-Fumo con cartucce originali SENZA nicotina e ho continuato fino ad ora.
    Fumavo circa 30 sigarette al giorno(da oltre 20 anni), Pall Mall Manhattan, robetta leggera sono d'accordo, ma erano pur sempre 30 (anche più, in verità), ho eliminato la nicotina brutalmente ma non sto accusando alcun malessere, ma proprio nulla di nulla, dormo bene, l' umore è ottimo, le energie normali, insomma mi sento in ottima forma e mi chiedo: ma sta tanto temuta astinenza dove sta? ma non è che è una leggenda metropolitana e di fatto è un semplice disagio controllabilissimo? oppure so io che sono anormale? gradirei sapere le vostre esperienze in materia.
    E cmq alla luce del mio caso (anche fosse l'unico) eviterei di raccomandare in una guida primi passi l' assunzione di nicotina, anzi direi NON FUMATE NICOTINA, se non DOPO aver provato ad eliminarla e aver constatato che ne necessitate.

    Le cartucce T-Fumo stanno calando eheheheh non vedo l'ora finiscano, almeno ordino una bella EVO 401 e svapo con gusto.
    Citazione Originariamente Scritto da Mafy Visualizza Messaggio
    IO ABORRO LA CHIUSURA THREAD AD MINCHIAM

  6. #6

    Predefinito

    Concordo quasi su tutto Mafy...
    Io sono stra-convinta che la nicotina effettivamente assorbita dall'organismo svapando sia veramente poca. Infatti io i sintomi dell'astinenza li ho percepiti i primi due giorni (ero più facilmente irritabile, e di tanto in tanto frignavo, niente di incontrollabile insomma).
    Fumavo 40 pall mall blu al giorno, quindi ci andavo abbastanza pesante...

    Svapo da 15 giorni e sto a 0 nicotina da domenica scorsa e non mi sento per niente male, ma si sa, gli effetti dell'astinenza da nicotina durano solo una settimana.
    Ciò che impedisce ai fumatori di smettere è principalmente l'abitudine, e questo dovremmo averlo risolto con le e-sig.
    E quando lei...
    «Ma teeee, mi preferisci grassa e felice o magra e depressa?»
    «E' che sei grassa e depressa !»

    Donia.it - Io mi faccio i gatti miei

  7. #7

    Predefinito

    Complimenti per il post, davvero interessante!

    Citazione Originariamente Scritto da lucacat Visualizza Messaggio
    Consiglio di procedere con il seguente acquisto:
    -1x Liquido base tradizionale da 100ml con ZERO nicotina, non aromatizzato
    O meglio ancora, prendere una boccia di PG e una di VG e farsi il tradizionale in casa, per poi provare a variare PG e VG... non credo sia niente di complicato, e si risparmia di brutto...

    Citazione Originariamente Scritto da lucacat Visualizza Messaggio
    [...] per evitare l'insorgere di questi problemi consiglio di diluire la base di nicotina e portarla a 4 o massimo 6 mg/ml.
    Credo che seguirò questo consiglio non appena mi arriveranno i liquidi... i 24mg del liquido categoria mi sembrano decisamente pesanti, e come dici tu il fatto che il vapore sia così leggero rispetto al fumo, potrebbe portarmi a svapare il doppio o anche il triplo della nicotina che fumo adesso con le analogiche... e poi comunque vorrei provare anche senza nicotina abbastanza presto, per vedere se ne rimango comunque soddisfatto (sarebbe una gran cosa!)

  8. #8
    ---
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5,381

    Predefinito

    Mafy, concordo in toto con quanto dici e mi ci ritrovo. Credo che la dipedenza da nicotina sia fortemente sopravvalutata e che spesso sia sfruttata come scusa per altro genere di problematiche. E' anche vero che personalmente sono piuttosto resistente agli agenti esterni quali alcool, farmaci, anestesie addirittura (mi sono svegliato nel bel mezzo di un intervento, per fortuna non ho sentito nulla comunque), forse perchè sono un bisonte, forse per via della mia fisiologia... so solo che fumavo 20/30 lucky strike al giorno e non ho mai avuto fenomeni fisici rilevanti, i primi 10 giorni di sigaretta elettronica ho fumato ininterrottamente tutto il giorno a 24mg e non ho avuto mai alcun problema. Il rovescio della medaglia è che non noto grosse differenze nemmeno ora che non fumo sigarette tradizionali da un mese e mezzo, tranne forse nel fiato quando mi capita di fare sforzi fisici.
    E' pur vero però che ci sono molte persone che invece sono fortemente condizionate dalla nicotina, quindi senz'altro il diluire progressivamente la dose assunta può giovare a chi non riesce a dare un colpo netto, per questioni di fisiologia o di volontà.

    Il discorso nicotina nelle ecig è purtroppo un tantino differente. La presenza della nicotina nei liquidi serve prevalentemente a dare il famigerato troath hit, il colpo in gola, ovvero la sensazione che provi in gola quando aspiri il fumo, che è ben differente da quando aspiri aria fresca. Sembra che l'effetto sia causato dalle proprietà irritanti della nicotina a contatto con le vie respiratorie (detto così non è gran bello, eh?). In assenza di nicotina, il vapore inalato non ti darò la sensazione di fumare: per alcuni non fa differenza, per altri è IL motivo per cui fumano, dipende tutto da come fumavi.
    Altri componenti che aiutano a percepire hit sono la predominanza di Glicole Propilenico nel liquido, il calore del vapore inalato (fumare a voltaggi maggiori dallo standard, quindi con dei BigBatteries, aiuta molto), la presenza di alcool nel liquido, il mentolo, la presenza di altri componenti irritanti (Barba ha fatto degli esperimenti con il peperoncino, ma giustamente ha suggerito molta cautela se non si sa quello che si sta facendo).
    Secondo me il futuro sarà quello di sostituire la nicotina con altri componenti irritanti più "sani", certo è che questa cosa che ti ravana la gola in continuazione non può certo fare bene.

    Tendenzialmente quindi si cerca di suggerire (o meglio, lo si da per scontato) l'uso di nicotina per aiutare il passaggio dalla sigaretta normale a quella elettronica, e considerato che si sta parlando con chi abitualmente inala tabacco, carta, colla e svariate porcherie in combustione, non lo trovo poi così "diseducativo".

  9. #9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IlTorvo Visualizza Messaggio
    Il discorso nicotina nelle ecig è purtroppo un tantino differente. La presenza della nicotina nei liquidi serve prevalentemente a dare il famigerato troath hit, il colpo in gola, ovvero la sensazione che provi in gola quando aspiri il fumo, che è ben differente da quando aspiri aria fresca. Sembra che l'effetto sia causato dalle proprietà irritanti della nicotina a contatto con le vie respiratorie (detto così non è gran bello, eh?). In assenza di nicotina, il vapore inalato non ti darò la sensazione di fumare: per alcuni non fa differenza, per altri è IL motivo per cui fumano, dipende tutto da come fumavi.
    Tendenzialmente quindi si cerca di suggerire (o meglio, lo si da per scontato) l'uso di nicotina per aiutare il passaggio dalla sigaretta normale a quella elettronica, e considerato che si sta parlando con chi abitualmente inala tabacco, carta, colla e svariate porcherie in combustione, non lo trovo poi così "diseducativo".
    Ecco quindi svelato l'arcano ... il troath hit.
    Si, stando così le cose, hai ragione: il discorso nico nelle e-cig è differente da come lo vedevo io, e, a differenza di quanto immaginassi, ha un suo senso ben preciso.
    Grazie Torvo per il tuo dettagliato ed esauriente intervento.
    Citazione Originariamente Scritto da Mafy Visualizza Messaggio
    IO ABORRO LA CHIUSURA THREAD AD MINCHIAM

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    io dopo poco ho praticamente tolto la nicotina e senza andare a scalare ma limitando la nico a alcuni drip giornalieri a 18mg/ml

    adesso è da parecchio che mi faccio le mie 3 gocce di nicotina dopo i pasti e per il resto vado a 0
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. upgrade to tank, che mi serve?
    Di Cris720 nel forum La vostra Sigaretta Elettronica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10-08-2013, 22:18
  2. a che serve?
    Di dani nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04-05-2011, 13:28
  3. Mi serve un consiglio!
    Di pikkio86 nel forum La vostra Sigaretta Elettronica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13-03-2011, 18:55
  4. mi serve il vostro aiuto
    Di leoncino78 nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-04-2010, 02:36
  5. MOD torch cosa serve?
    Di kanaglia nel forum Fai da te
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-02-2010, 19:34

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •