Salve a tutti,
Innanzitutto grazie per avermi dato la possibilità, attraverso questo forum di scrivere la seguente recensione che spero sia utile ai tanti che come me si sono "convertiti" alla sigaretta elettronica.
Ho acquistato la Smartcig Excellent tanto pubblicizzata come più venduta in Italia , ordinandola il 20 Giugno 2009.
Ho ricevuto il tutto il 26 Giugno dall'Olanda con tanto di pacco (e sottolineo pacco) con kit di riduzione che prevede la e-cig con doppia batteria e 20 pacchetti con 5 ricariche ognuno per un totale di € 164,90.
Appena arrivata ho notato che bisognava "aspirare" come dei forsennati per far si' che uscisse pochissimo vapore/fumo. Inoltre ogni cartuccia (che secondo Smartcig equivale a 20 sigarette) andava sostituita dopo 15/20 tiri max.
Avendo pagato con Paypal , ho aperto subito una contestazione per materiale difettoso o non conforme alla descrizione, ottenendo una risposta non immediata solo dopo 5 giorni e per giunta in inglese.
Armato di santa pazienza , dopo aver chiesto il rimborso e/o la sostituzione in inglese, l'unica cosa che un certo Frank (del Customer service) mi ha scritto e che forse l'atomizzatore era difettoso e quindi avrei dovuto rispedirlo per averne un altro in sostituzione (altri € 6,50 per la spedizione).
Per giunta Paypal ha chiuso il mio reclamo perchè loro garantiscono solo in caso di merce non ricevuta.
Morale della favola, quasi un mese per ottenere una sigaretta che non mi soddisfa per niente ( il gusto delle cartucce pero' devo dire non è cattivo assomiglia come sapore a quello della Life ) ma, anche con il nuovo atomizzatore speditomi , per attivare la sigaretta e quindi far passare l'aria attraverso la batteria per poi attivare l'atomizzatore devo "TIRARE" come se volessi travasare il vino alla vecchia maniera .
Un piccolo trucco per poterla utilizzare ( e per poter consumare i filtri acquistati , non compatibili con altre e-cig) è quello di aspirare otturando con le dita i due piccoli forellini presenti sulla giunzione , una volta avvitata la batteria , tra atomizzatore e quest'ultima. In questo modo si ottiene più vapore ma bisogna stare attenti a non "incenerire" il vaporizzatore
In definitiva, la mia personale considerazione e che la smartcig excellent sia un modello di e-cig ormai superato (è simile alla DSE 102/103) con un rendimento scarso e non all'altezza di altre e-cig sul mercato che offrono maggiori prestazioni a minor prezzo.
Spero di non avervi annoiato e di essere stato d'aiuto .
Un cordiale saluto
Segnalibri