Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Apprendisti stregoni e T_FUMO

  1. #1

    Smile Apprendisti stregoni e T_FUMO

    Ciao a tutti !
    Sono un nuovo arrivo! Con tante domande...ho letto un po' ovunque i vari 3d ma la confusione è ancor più aumentata. Ho comprato la settimana scorsa una T-FUMO... siccome la carica dura pochissimo ne ho dovuto comprare una seconda confezione. Ora non ho ben capito...se metto un filtro nuovo e a batteria carica fumo bene per circa 20/30 tirate. Dopo di che il fumo pare esaurirsi. Cambio batteria e per un po' vado ancora avanti...Ma poi si arriva ad un momento in cui non basta più nè batteria carica nè filtro. Dopo tre giorni cambio atomizzatore e riprende a funzionare bene. Ma allora mi chiedo: come si fa a capire quanto dura realmente una batteria/un atomizzatore/un filtro?
    Poi scopro questo forum e scopro un altro mondo, un po' di apprendisti stregoni a prima vista. All'inizio mi sembra un atteggiamento un po' troppo "tossico" quello che avvertivo (dosaggi, fai da te, ecc...)ma ora rileggendo meglio mi chiedo un po' di cose. La mia T-fumo è piena di certificazioni farmaceutiche ma le ricariche vedo son cinesi quindi tutta la sicurezza mi cade subito e allora, mi son detta, tanto vale comprare su internet. Consigliatemi una sigaretta che faccia TANTO fumo, che usi cartucce senza nicotina (ebbene si!) e che abbia un minimo di sicurezza dal punto di vista della salute. Grazie!

  2. #2
    Member
    ESP User
    L'avatar di Avenger
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da monican Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti !
    Sono un nuovo arrivo! Con tante domande...ho letto un po' ovunque i vari 3d ma la confusione è ancor più aumentata. Ho comprato la settimana scorsa una T-FUMO... siccome la carica dura pochissimo ne ho dovuto comprare una seconda confezione. Ora non ho ben capito...se metto un filtro nuovo e a batteria carica fumo bene per circa 20/30 tirate. Dopo di che il fumo pare esaurirsi. Cambio batteria e per un po' vado ancora avanti...Ma poi si arriva ad un momento in cui non basta più nè batteria carica nè filtro. Dopo tre giorni cambio atomizzatore e riprende a funzionare bene. Ma allora mi chiedo: come si fa a capire quanto dura realmente una batteria/un atomizzatore/un filtro?
    Poi scopro questo forum e scopro un altro mondo, un po' di apprendisti stregoni a prima vista. All'inizio mi sembra un atteggiamento un po' troppo "tossico" quello che avvertivo (dosaggi, fai da te, ecc...)ma ora rileggendo meglio mi chiedo un po' di cose. La mia T-fumo è piena di certificazioni farmaceutiche ma le ricariche vedo son cinesi quindi tutta la sicurezza mi cade subito e allora, mi son detta, tanto vale comprare su internet. Consigliatemi una sigaretta che faccia TANTO fumo, che usi cartucce senza nicotina (ebbene si!) e che abbia un minimo di sicurezza dal punto di vista della salute. Grazie!
    Molti di noi amano la M401 (Evo,Vogue) visto che è una via di mezzo tra hit e fumo e la disponibilità dei pezzi di ricambio, le cartucce le ricarichiamo con i liquidi presi solitamente da FlavourArt (sito internet che vende aromi alimentari con una sezione apposita per le sigarette elettroniche).
    La sicurezza dal punto di vista della salute è uguale per tutti i tipi di hardware,quello che cambia è il liquido contenente nelle cartucce.Se vuoi delle cartucce precaricate senza nico basta ordinarle da alcuni siti internet(e ovviamente scegliere le cartucce a 0 nicotina)ti consiglio di fare un giro nella sezione "tempistiche e spedizione" dove ci sono tutti i negozi che gli utenti di questo forum si affidano.

    Ovviamente ti consiglio la M401 visto che ne sono soddisfatto,ma soprattutto perchè non ho provato altro.Se non ti insteressa la somiglianza con la siga analogica vai su altri hardware + performanti (vedi Janty,i Big Battery e altro ancora che non conosco)

    Ultimo consiglio:leggi leggi leggi leggi
    Ultima modifica di Avenger; 28-02-2010 alle 19:56

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    per il senza nicotina fai prestissimo specie se vuoi tanto fumo, vai nella farmacia all'angolo e prendi una bottiglietta di glicerolo (glicerina vegetale) e poi la diluisci, 4 parti di glicerolo e una parte di acqua e ti sei fatto il tuo liquido.

    per aromatizzarlo puoi usare qualsiasi aroma alimentare che non sia in base olio o zucchero, leggi la composizione, vanno benissimo quelli diluiti in acqua, alcool, glicerina vegetale (o glicerolo) o glicole propilenico, gocce a piacere dentro la base che hai preparato.

    con quella riempi le cartucce della t-fumo (che se non sbaglio sono senza lanetta, cerca nel forum come fare)
    se vuoi invece un altro modello più performante e semplice da gestire, dimensioni comparabili ad una sigaretta prendi la intellicig evolution (evo), la M401/2/3 o la vogue V401/2/3 ... la trovi in molti shop citati nella discussione tempistiche di spedizione.

    ps. i certificati della t-fumo sono assolutamente validi e rilasciati da un laboratorio di milano, il fatto che una cosa sia prodotta in cina non vuol dire che sia di dubbia qualità ... se qualcuno di affidabile mi certifica il prodotto questo può essere fatto dovunque, spesso il problema è che manca questa certificazione
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  4. #4
    Fumetta
    Guest

    Smile ...

    ciao monica benvenuta fra noi
    molti come te approdano quì dopo aver acquistato nei punti vendita, e insoddisfatti chiedono...come faccio?
    allora, noi abbiamo acquistato e-sig professionali, a basto costo e con la possibilità di ricaricare in maniera economica , veloce e sicura dal punto di vista salutare...
    modelli più comuni sono: le evo, le vogue, le 510, le 901 e i cartomizer...
    per i liquidi, taluni usano quelli acquistabili nei siti online che vendono anche e-sig, ma la stragrande maggiornaza ricarica con i flavourart, italiana e controllatissima
    tutto questo lo puoi trovare in alcuni link che ti darò:
    http://www.esigarettaportal.it/forum...elli-base.html (Modelli base )
    http://www.esigarettaportal.it/forum...imensioni.html (Tipi e Dimensioni )
    http://www.esigarettaportal.it/forum...eviazioni.html (Sigle e Abbreviazioni a cura di marfhi)
    http://www.esigarettaportal.it/forum...pedizione.html (a cura di lordbyron)
    http://www.esigarettaportal.it/forum...i-e-altro.html (a cura di lordbyron)
    allora i post riguardano, l'e-sig in generale, le sigle usate, i siti di acquisto compresi i liquidi e le esperienze degli altri utenti...dagli un'occhiata, poco alla volta ti spieghiamo tutto

  5. #5

    Predefinito

    Grazie a tutti per la velocità nel rispondermi. Si devo leggere molto da quel che ho capito ...quindi anche la mia t-fumo potrei ricaricarla ma leggendo in giro mi è sembrato di capire che con questo modello la ricarica durerebbe comunque poco rispetto ai filtri (più grossi?) di altri modelli come ad es. la 401. Ho capito bene? Devo fare in fretta a trovare quella giusta perchè mi sta tornando una voglia di fumare pazzesca da oggi.

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •