Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Consiglio per iniziare ...

  1. #1

    Predefinito Consiglio per iniziare ...

    Ciao a tutti.
    Prima di tutto essendo nuovo del forum ne approfitto per salutare tutti e fare i complimenti agli ideatori del forum.
    Sono un fumatore da 18 anni ed ho deciso di provare la ecig per staccarmi in parte o totalmente dalle sigarette tradizionali che mi stanno creando tanti problemi a livello fisico.
    Ma a quanto pare la scelta è ardua perchè cercando info su google si è aperto un mondo intero ... a quanto pare vi è proprio una vera e propria cultura sulle sigarette elettroniche per cui ho il cervello completamente confuso ed avrei bisognio di qualche consiglio.
    Ho già dato uno sguardo di massima a molti posts su questo forum ma ho le idee confuse.
    Non cerco risposte pronte mi basta anche qualche link a posts che mi aiutino a risolvere i dubbi che vi espongo perchè ho letto per ore e mi fuma la testa .

    Per iniziare, dopo tante letture, ho scelto la classica EVO m401 che ho trovato sul sito intelli-cig.it e che ho preso come punto di riferimento.
    Qu' il primo dubbio perchè se da un lato posso intuire l'utilità di una seconda batteria (che se ho letto bene dovrebbe avere un atonomia di un paio di ore continue), non ho capito invece l'utilità del secondo atomizzatore di scorta.

    Poi, mi pare di aver capito, che posso acquistare le cariche già belle pronte oppure riempirle da me per risparmiare e "customizzare" la ecig, ma questo discorso lo approfondirò pian piano leggendo i vari post perchè per me è veramente turco argomenti come FA, lana, atomizzatore, liquidi ecc.
    Io vorrei prima di tutto capire se questa ecig possa soddisfare le mie esigenze, poi se "funzionasse", non avrei problemi a comperare tutti gli accessori del caso anche perchè la spesa varrebbe il guadagno in salute, ma allo stato attuale, prima di andare sul sofisticato con aromi ecc vorrei iniziare simulando il meglio possibile il gustoe quello che voi chiamate HIT delle sigarette normali ... io attualmente fumo 1 pacchetto al giorno di ultralight a 0,1mg e vorrei riprodurre questo dosaggio sulla mia ecig ... come fare ?
    Sul sito intelli-cig.it vedo che è possibile scegliere il grammaggio di niicotina nella carica ovvero 0, 8, 15 oppure 20 mg ... ma a quante sigarette corrisponde una carica ? Perchè se una carica corrisponde ad esempio a 10 sigarette, 8mg di nicotina già sarebbero un pò troppo dato che attualmente 10mie sigarette a 0,1mg l'una corrispondono ad 1mg .... io poi in matematica e chimica ho sempre fatto pena quindi vado in panico ... mi aiutata a capire il concetto e come poter ottenere una buona simulazione del mio dosaggio attuale ? Quali siti di riferimento dove poter acquistare le ricariche ?

    Ultima titubanza è sulle componenti che costituiscono i liquidi ... glicerina, aromi ecc .... ma non fanno male ?

    Grazie 1000 a chi mi aiuterà ad iniziare ed ancora un saluto a tutti !

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di klimt
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,206

    Predefinito

    Ciao cattivik, benarrivato.
    Anche io sono nuovo e in attesa che mi arrivino le mie prime Esig (per non sbagliare ne ho ordinate due).
    Ti rispondo solo per ciò che riguarda l'atomizzatore.
    L'atomizzatore è il motore che fa funzionare la sigaretta e può avere una durata che va da 1 a 6 mesi, ecco perchè conviene acquistarne più di uno, purtroppo un atomizzatore eterno o con una vita molto lunga non è ancora stato inventato.

  3. #3
    Fumetta
    Guest

    Smile ...

    ciao cattivone...!!
    ti linko un pò di tutti gli argomenti che hai chiesto e se non c'è quello che a te serve nello spcifico...chiedi
    http://www.esigarettaportal.it/forum...mizzatori.html (tutto sull'atomizzatore)
    http://www.esigarettaportal.it/forum...mizzatore.html ( a cura di o-wk)
    http://www.esigarettaportal.it/forum...-cartucce.html (materiale cartucce)
    http://www.esigarettaportal.it/forum...cce-510-a.html ( per chi ha la lanetta nelle cartucce )
    http://www.esigarettaportal.it/forum...-cartucce.html (ricarica cartucce e quantità di liquido)
    e nella sezione salute ci sono molti post, che riguardano appunto l'uso dell'e-sig
    Esmoking e Salute - Esigarettaportal.it - Sigaretta Elettronica Forum Italia
    ....a proposito: benvenuto!!

  4. #4
    Esperto:
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di chriseida
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    6,045
    P.Vaporizer
    Sparagnaus V. 3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cattivik76 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Prima di tutto essendo nuovo del forum ne approfitto per salutare tutti e fare i complimenti agli ideatori del forum.
    Sono un fumatore da 18 anni ed ho deciso di provare la ecig per staccarmi in parte o totalmente dalle sigarette tradizionali che mi stanno creando tanti problemi a livello fisico.
    ...
    Per iniziare, dopo tante letture, ho scelto la classica EVO m401 che ho trovato sul sito intelli-cig.it e che ho preso come punto di riferimento.
    Qu' il primo dubbio perchè se da un lato posso intuire l'utilità di una seconda batteria (che se ho letto bene dovrebbe avere un atonomia di un paio di ore continue), non ho capito invece l'utilità del secondo atomizzatore di scorta.
    ....
    Ultima titubanza è sulle componenti che costituiscono i liquidi ... glicerina, aromi ecc .... ma non fanno male ?Grazie 1000 a chi mi aiuterà ad iniziare ed ancora un saluto a tutti !
    Ciao benvenuto.. anch'io proprio ieri stavo cercando una corrispondenza di dosaggio nicotina con le analogiche e mi sono imbattuto in un articolo del corriere della sera che dice che a quanto pare i dosaggi indicati sui pacchetti
    delle analogiche non corrispondono al vero ...lo trovi nella sezione e-smoking e salute come indicato da Fumetta.
    ciao
    Ultima modifica di Fumetta; 26-02-2010 alle 14:27 Motivo: ho abbreviato un pò la citazione :)

  5. #5
    Member L'avatar di zerlina
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cattivik76 Visualizza Messaggio
    io attualmente fumo 1 pacchetto al giorno di ultralight a 0,1mg e vorrei riprodurre questo dosaggio sulla mia ecig ... come fare ?
    Sul sito intelli-cig.it vedo che è possibile scegliere il grammaggio di niicotina nella carica ovvero 0, 8, 15 oppure 20 mg ... ma a quante sigarette corrisponde una carica ? Perchè se una carica corrisponde ad esempio a 10 sigarette, 8mg di nicotina già sarebbero un pò troppo dato che attualmente 10mie sigarette a 0,1mg l'una corrispondono ad 1mg .... io poi in matematica e chimica ho sempre fatto pena quindi vado in panico ... mi aiutata a capire il concetto e come poter ottenere una buona simulazione del mio dosaggio attuale ?

    Ultima titubanza è sulle componenti che costituiscono i liquidi ... glicerina, aromi ecc .... ma non fanno male ?
    Allora per il dosaggio della nicotina devi considerare che 8 mg sono contenuti in un ml, mentre una cartuccia low contenendo circa 0,3 ml di liquido ne avrà circa 2,5 mg.
    A questo punto farei un'altra considerazione. Non si conosce bene né il reale assorbimento di nicotina che si ha con le sigarette normali (i test vengono fatti con delle macchine e non sono molto attendibili perché ognuno di noi può aspirare, più o meno profondamente) né quello che si ha con le esig, che secondo alcuni è inferiore ma l'impressione è soggettiva.
    Quindi non si può dire a priori di quanta nicotina abbia bisogno il tuo corpo. Può darsi pure che abituato a sigarette così leggere (a me sembrerebbero aria) tu ti possa accontentare anche delle cartucce a zero nicotina e magari qualche tiro da una cartuccia a 8 mg alternandole. Però sei tu che devi provare e vedere come ti trovi.
    Io proverei le 8 e le zero e starei a vedere che effetto fa. Se invece non ti soddisfa puoi provare ad alzare un po' il dosaggio almeno per il periodo iniziale. Il mio compagno ad esempio ha iniziato a 18 mg, abbandonato le sigarette e nel giro di un mese è sceso a 9 mg, e fumava sigarette da 0,6.
    Prova prova!

    Per l'altro aspetto:
    Riassumendo si può dire che in sé sono sostanze ritenute sicure per la salute, anche se non è stato condotto alcun test a lungo termine sugli effetti della inalazione costante di queste sostanze. Per saperne di più guarda la sezione esmoking e salute, c'è un bel po' di roba in merito.

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    come giustamente diceva zerlina la quantità di nicotina scritta fuori dal pacchetto è la quantità di nicotina "inalata", la sigaretta viene fumata da una macchina e poi si misura la nicotina risultante dal "fumato"
    nel caso della e-sig si parla di nicotina presente, quindi i dati non sono comparabili tra di loro, la cartuccia evo è per la precisione 0,4ml pecui se il liquido è 8mg/ml la quantità di nicotina presente è 3,2mg che viene trasformata in vapore (non tutta perché comunque una parte rimane nel filtro che non sarà completamente) e viene aspirata ed espirata.

    glicerina e glicole propilenico di grado farmaceutico vengono usati normalmente sia in ambito alimentare che in ambito farmaceutico, idem gli aromi alimentari sono ritenuti sufficientemente sicuri, diciamo che il liquido a zero nicotina puoi berlo tranquillamente, sull'inalazione non ci sono molti studii a riguardo
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  7. #7

    Predefinito

    Ok ragazzi grazie per le prime celeri risposte.
    Da una prima occhiata ai links di fumetta ed alle vostre risposte posso dedurre che ho la possibilità di acquistare ricariche in continuazione oppure prodigarmi nel fai da te ricaricando i filtri che da un lato mi consente di creare gusti e miscele diverse, d'altro canto è un operazione da fare in maniera accurata ... quindi diciamo che se non mi fidassi molto di aspirare aromi o inserire da solo lana vetro che utilizzavo nelle casse stereo e so per certo essere tossica potrei optare per il pià dispendioso acquisto di cartucce.
    L'atom invece va pulito periodicamente a sperare che duri il più possibile.

    Detto questo ... su esig.it vedo le ecig più utilizzate devo solo sceglierne una ... mi piaceva la DSE084 per la sua compattezza ma credo che le ricariche non siano molto facili da trovare a differenza di quelle per le vouge ed evo ... oppure vanno bene lo stesso ?
    Ma a quante siga corrisponde una carica ?

    Ottima l'idea di iniziare con cariche da 0 e 18 mg

    Grazie

  8. #8
    Fumetta
    Guest

    Post ...

    no spetta cattivik!! la dse084 no!!
    leggi questo 3d http://www.esigarettaportal.it/forum...necrologi.html
    non è molto affiabile come modello, e dura davvero pochissimo la batteria, meglio una e-sig più potente
    p.s. una ricarica corrisponde a 5-6 sigarette, grosso modo, ma dipende anche dalla quantità di liquido che va nella cartuccia e dalla percentuale di nicotina presente nel liquido
    Ultima modifica di Fumetta; 26-02-2010 alle 15:01

  9. #9

    Predefinito

    no no allora lungi da me !
    Peccato ... mi piaceva la 403 ma sul sito citato non è disponibile

  10. #10
    Fumetta
    Guest

    Smile ...

    prendi una evo(m401)opp.vogue(sempre401), una 510, una 901, un cartomizer(atomizzatore e cartuccia integrati)...

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. indeciso se iniziare!!!
    Di alcoltest nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04-03-2012, 05:02
  2. Voglio iniziare !
    Di lastorri nel forum Presentati
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 08-12-2010, 19:52
  3. Consiglio per iniziare
    Di Gaedynn nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13-08-2010, 13:27
  4. eGo per iniziare
    Di Pulkerrimo nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 06-03-2010, 00:52
  5. E' ora di iniziare
    Di klimt nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17-02-2010, 16:57

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •