Ciao a tutti.
Prima di tutto essendo nuovo del forum ne approfitto per salutare tutti e fare i complimenti agli ideatori del forum.
Sono un fumatore da 18 anni ed ho deciso di provare la ecig per staccarmi in parte o totalmente dalle sigarette tradizionali che mi stanno creando tanti problemi a livello fisico.
Ma a quanto pare la scelta è ardua perchè cercando info su google si è aperto un mondo intero ... a quanto pare vi è proprio una vera e propria cultura sulle sigarette elettroniche per cui ho il cervello completamente confuso ed avrei bisognio di qualche consiglio.
Ho già dato uno sguardo di massima a molti posts su questo forum ma ho le idee confuse.
Non cerco risposte pronte mi basta anche qualche link a posts che mi aiutino a risolvere i dubbi che vi espongo perchè ho letto per ore e mi fuma la testa.
Per iniziare, dopo tante letture, ho scelto la classica EVO m401 che ho trovato sul sito intelli-cig.it e che ho preso come punto di riferimento.
Qu' il primo dubbio perchè se da un lato posso intuire l'utilità di una seconda batteria (che se ho letto bene dovrebbe avere un atonomia di un paio di ore continue), non ho capito invece l'utilità del secondo atomizzatore di scorta.
Poi, mi pare di aver capito, che posso acquistare le cariche già belle pronte oppure riempirle da me per risparmiare e "customizzare" la ecig, ma questo discorso lo approfondirò pian piano leggendo i vari post perchè per me è veramente turco argomenti come FA, lana, atomizzatore, liquidi ecc.
Io vorrei prima di tutto capire se questa ecig possa soddisfare le mie esigenze, poi se "funzionasse", non avrei problemi a comperare tutti gli accessori del caso anche perchè la spesa varrebbe il guadagno in salute, ma allo stato attuale, prima di andare sul sofisticato con aromi ecc vorrei iniziare simulando il meglio possibile il gustoe quello che voi chiamate HIT delle sigarette normali ... io attualmente fumo 1 pacchetto al giorno di ultralight a 0,1mg e vorrei riprodurre questo dosaggio sulla mia ecig ... come fare ?
Sul sito intelli-cig.it vedo che è possibile scegliere il grammaggio di niicotina nella carica ovvero 0, 8, 15 oppure 20 mg ... ma a quante sigarette corrisponde una carica ? Perchè se una carica corrisponde ad esempio a 10 sigarette, 8mg di nicotina già sarebbero un pò troppo dato che attualmente 10mie sigarette a 0,1mg l'una corrispondono ad 1mg .... io poi in matematica e chimica ho sempre fatto pena quindi vado in panico ... mi aiutata a capire il concetto e come poter ottenere una buona simulazione del mio dosaggio attuale ? Quali siti di riferimento dove poter acquistare le ricariche ?
Ultima titubanza è sulle componenti che costituiscono i liquidi ... glicerina, aromi ecc .... ma non fanno male ?
Grazie 1000 a chi mi aiuterà ad iniziare ed ancora un saluto a tutti !
Segnalibri