Il primo approccio con lo stardust come già scritto non è stato positivo.
In particolare hit, vapore prodotto e tiro duro non mi erano assolutamente piaciuti.
Tuttavia lo avevo messo in pista (certo è che non me li aspettavo cosi "scarsi" di serie con una ego) e li avevo presi proprio per poi cambiare la resistenza a mio piacimento.
Nello smontaggio tuttavia ho avuto qualche problema e quindi ho dovuto creare un pezzo nuovo per poterli usare.
In particolare al tornio ho realizzato questo anello adattatore che è fissato al corpo centrale dello stardust previa colla per idraulica atossica (quella usata nei rubinetti).
Nella seconda foto potete notare la seconda mod che ho fatto, ossia allargare i fori di areazione nell'attacco 510, esattamente con una punto di 1.5 mm.
A questo punto ho anche moddato il pin centrale, perché in cima aveva una rastrematura che, di fatto, riduceva in maniera importante il flusso d'aria. L'ho fatto usando una punta di 2.5 mm.
A questo punto usando il kit dell'odysseus sempre acquistato da Bitfumo ho realizzato la mia resistenza, che sul provari risulta di ben 1.9 ohm contro i 2.8 ohm dell'originale e l'ho montato:
A questo punto ho richiuso il tutto e l'ho caricato per provarlo.
Primissime impressioni:
- la capienza totale perde, per via del mio adattatore, di circa 0.4-0.5 ml;
- frigge, adesso frigge, alleluia;
- il vapore prodotto è aumentato in maniera notevole;
- l'hit adesso c'è (è anche normale, 1.9 ohm contro 2.8 ohm !);
- il tiro è finalmente arioso come lo voglio in sistemi del genere, forse anche troppo !;
- la resa aromatica ancora non è al top (nell'originale invece da subito era ottima) ma credo dipenda dalla wick di Imeo che dev'essere rodata un pò.
Ricapitolando il primo "impatto" è molto positivo. In settimana nuova se mi soddisfa faccio video recensione della mod.
Segnalibri