Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: batteria ed effetto memoria

  1. #1
    Member
    ESP User
    L'avatar di PAOLO1898
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    64
    P.Vaporizer
    ovale elips - smokie's pulse

    Predefinito batteria ed effetto memoria

    ciao a tutti. sono nuovissimo e vorrei porre un quesito su un argomento che forse avete già affrontato. Parlo della ricarica della batteria e dell'effetto memoria. Insomma, per ricaricare, bisogna aspettare che la batteria sia completamente scarica? e, nel ricaricarla, bisogna aspettare che la carica sia completa? Preciso che ho una T-Fumo. Grazie a che vorrà rispondermi

  2. #2
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di Striker
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    316

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLO1898 Visualizza Messaggio
    per ricaricare, bisogna aspettare che la batteria sia completamente scarica?
    Le batterie delle e-cig sono al Litio... quindi non soffrono di effetto memoria.
    Ci sono post di persone che fanno girare due batterie e le invertono ogni volta che cambiano la cartuccia.
    Diciamo che piu' che altro le litio soffrono della cosiddetta Deep Discharge ovvero SCARICA COMPLETA... pero' esiste una protezione interna alle batterie che evita di succhiare ogni goccia di energia! :P

    Quindi ricarica come ti pare... non ci sono problemi!

    ciao!

  3. #3
    Member
    ESP User
    L'avatar di Ciskopa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Monopoli (BA)
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Precisiamo però che le batterie non sono di qualità eccelsa.. Esempio una buona litio regge almeno circa 1000 cicli.. ma a quanto detto dai costruttori non parlano di tanti cicli..
    basta cronometrare il tempo di ricarica.. è direttamente proporzionale alla capacità.. inversamente proporzionale allo stato di salute.
    Una EVO mediamente dalle 2 alle 2 ore e mezza .. quando nuova... il tempo di ricarica.
    Quelle che ho io..

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,578

    Predefinito

    Non ricordo se a luglio o ad agosto, scrissi che le batterie delle esig erano "truccate". In pratica, l'elettronica legge i cicli di ricarica e, dopo un tot di cicli prestabiliti ne blocca il funzionamento. Il tutto, ovviamente, per vendere più batterie!

  5. #5
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di jacky
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Chissa se si potranno resettare mettendo in corto qualcosa Non vedo l'ora che mi si guasti una batteria per provare buahahahahha
    http://www.esigarettaportal.it/forum/groups/il-club-delle-510.html
    Joye illegal copy , Janty Dura C, Dse 901, Dse 801, Rn4081 BB in progress
    Eliquid by FA, LF, IV

    Le mie realizzazioni
    SVAP REGOLATOR
    JACKY PORTA ECIG

  6. #6
    Member
    ESP User
    L'avatar di Ciskopa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Monopoli (BA)
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da barba Visualizza Messaggio
    Non ricordo se a luglio o ad agosto, scrissi che le batterie delle esig erano "truccate". In pratica, l'elettronica legge i cicli di ricarica e, dopo un tot di cicli prestabiliti ne blocca il funzionamento. Il tutto, ovviamente, per vendere più batterie!
    Io ho una EVO presa a ottobre circa.. si becca attualmente da 4 a 6 ricariche al giorno.. 120x5=600 cicli.. finora. Mi pare che dei 300 400 dichiarati dalla casa siamo fuori.. aspetto ancora il blocco oppure l'esarimento celle
    Anche se la teoria è fattibile.. anche se probabilmente arriva prima la morte naturale..

  7. #7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da barba Visualizza Messaggio
    Non ricordo se a luglio o ad agosto, scrissi che le batterie delle esig erano "truccate". In pratica, l'elettronica legge i cicli di ricarica e, dopo un tot di cicli prestabiliti ne blocca il funzionamento. Il tutto, ovviamente, per vendere più batterie!
    Magari fai una prova con una batteria esaurita mettendola in serie ad una comune batteria e vedi con un multimetro che tensione leggi...se il blocco è veramente elettronico no dovresti leggere nulla prechè interrompe la conduzione altrimenti se è sfinita dovresti almeno leggere la tensione della batteria aggiuntiva....ancora meglio sarebbe andare a misurare la capacità della batteria stessa ma la strumentazione è meno reperibile...
    In caso di certezza di blocco da parte della logica prova a dare una scarica da 20 o + ampere alla batteria per meno di un secondo (se li avete vanno benissimo gli analizzatori di sicurezza elettrica) dovrebbe bruciare la logica e la batteria dovrebbe tornare ad erogare, non so poi se pero' risponderà + al'attivazione.... se avete batterie sfinita mandatemele che ci provo

    luca

    luca

  8. #8

    Predefinito

    Secondo me considerando l'economia (nonchè le esigenze di spazio) con la quale è costruita l'elettronica è difficile che ci sia della logica di controllo delle cariche, implicherebbe la presenza di una memoria, anche piccolissima, non volatile. Nel caso della t-fumo/eco/e-health che ho smontato è presente solo un 811A, cioè un integrato che si occupa di gestire flussi di corrente. La EVO non l'ho aperta, ma altre ecig più complesse potrebbero avere elettronica aggiuntiva, quindi non lo escluderei al 100%

Discussioni Simili

  1. 27 gennaio Giornata della Memoria
    Di Lonegunman nel forum Costume e Società
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 30-01-2012, 10:28
  2. Effetto ottico!
    Di boss79 nel forum Hobby
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 19-01-2011, 20:01
  3. Effetto nicotina
    Di rodstar nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-09-2010, 20:36
  4. Una canzone che ti fa tornare indietro con la memoria
    Di ciccino380 nel forum Il Baretto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-06-2010, 22:58
  5. Singhiozzo come effetto collaterale ?!
    Di sbampatore nel forum Esmoking e Salute
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-03-2010, 19:07

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •