domando scusa per la domanda ultraniubbesca.
per le 18350 serve un caricabatteria particolare? potreste consigliarmene uno?
ne ho visti di svariati modelli e fogge ma le 18350 non sono quasi mai listate come compatibili
![]()
domando scusa per la domanda ultraniubbesca.
per le 18350 serve un caricabatteria particolare? potreste consigliarmene uno?
ne ho visti di svariati modelli e fogge ma le 18350 non sono quasi mai listate come compatibili
![]()
Ciao io ti consiglierei un soshine v3 o un xtars, ambedue sono ottimi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Devi prendere un charger con le culle a slitta o con la possibilita' degli spacer amovibili, in modo da potersi adattare alle diverse dimensioni delle batterie, i due che ti sono stati suggeriti sono comunque ottimi charger.
grazie anche a te chriseida, ho scoperto giusto ieri questi charger con gli spacer amovibili, penso ne prenderò uno successivamente.
ho anche scoperto che il TR001 che ho può caricare le 18350 anche se sulla lista delle compatibilità non sono listate
con il TR001 ci potresti caricare di tutto.dico potresti perche non so se e'indicato per batterie al litio
[MENTION=1784]criceto45[/MENTION]: il TR001 non sarà il miglior caricabatterie che c'è in giro, ma è perfettamente compatibile con le batterie Li-Ion o IMR (LiMn) da 3,7 V. Non va bene solo per le batterie LiFePo4, per le quali ci vogliono caricabatteria dedicati (e in genere da 3 V, per le LiFePo che generalmente usiamo nelle ecig ad alti voltaggi).
Fra gli economici universali c'è anche il WF-188 della Ultrafire (sia 3,7V che 3 V - non LiFePo4).
Io uso l'XSTAR WP6-II per le batterie a 3,7 e consiglio, nel caso, l'acquisto di almeno altri 6 spacers oltre quelli in dotazione. In Europa ora si trova anche a buoni prezzi e può valere la pena se si devono acquistare anche altre cose nello stesso shop. Ma si trova anche in Italia.
grazie a tutti, veramente
siete il motivo per cui questo è diventato il mio forum preferito
![]()
Segnalibri