
Originariamente Scritto da
dicred
Vedo che in qualunque forum (non solo questo) esce fuori sempre qualcuno che dichiara: "se la e-sig dovesse esser bandita/non si troveranno più liquidi/pezzi di ricambio etc etc ritornerò a fumare!".
Bene... onestamente non ho la minima idea delle reali intenzioni di queste persone, può essere che scherzano... può essere che dicano la verità. Potrebbero risultare comunque "non educative" agli occhi di persone che magari hanno smesso da poco e sono ancora deboli, non hanno ancora sviluppato una consapevolezza matura.
In diversi post ho scritto a chiare lettere che smettere di fumare, decidere di non essere più schiavi, è una scelta personalissima. Ognuno deve trovare dentro di sè la propria forte motivazione. Non è facile trovarla ed io ne sono il primo esempio. Ho fumato per 15 anni e solo oggi mi accorgo, HO LA CHIARA PERCEZIONE, che ho perso 15 anni dietro ad oggetti che nella realtà nulla mi hanno dato di buono.
Trovare la VERA motivazione, quella che ti fà stare senza sigaretta per le prime 24 ore, poi 48 ore e così via... non è facile, ripeto. Anzi, è un vero e proprio miracolo che accade! I veri fumatori sicuramente possono capirmi! Proprio perchè un avvenimento del genere è quasi unico... credo che l'unica soluzione sia quella di accoglierlo a braccia aperte e dire addio alle sigarette una volta e per tutte!
Lo svapo. E' una cosa simile al fumo per certi aspetti ed estremamente lontana da esso sotto altri.
Lo svapo non lo si deve vedere come un sostituto della sigaretta bensì come un qualcosa di nuovo, di diverso dal fumo stesso.
Se lo si continua a vedere come sostituto della sigaretta, inconsciamente saremo sempre portati a mettere il fumo analogico in primo piano.
Bisogna capire ed accettare una volta e per tutte che fumo e svapo sono 2 cose diverse. Lo svapo e 1000 volte meglio.
Non stò facendo questa distinzione a fini psicologici. Questa distinzione esiste nella realtà.
1) La sigaretta tradizionale non ha un aroma particolare, buono. Siamo noi che a furia di fumarle ce le facciamo piacere, vedi assuefazione.
2) Le prime sigarette che sapore avevano? Disgustoso vero? Tuttavia perchè abbiamo continuato? Al 90% perchè vedevamo gli altri fumare ed al 10% perchè già la prima sigaretta inizia a portare dipendenza fisica (nicotina) e psicologica (gestualità/fare qualcosa con le mani).
Ecco, questa è la truffa delle sigarette. Semplicemente portano dipendenza (90% psicologica - 10% fisica tranquillamente superabile) e, proprio a causa delle dipendenza crediamo, leggete bene, CREDIAMO che abbiano un buon sapore. Il vero sapore della sigaretta è quello della PRIMA vera sigaretta! E nella prima sigaretta abbiamo la percezione, vera, reale che stiamo inalando veleni su veleni. Già dopo il primo pacchetto iniziamo a sentirci il sapore che noi vogliamo sentire. Nella mia comitiva, stessa sigaretta, c'era chi diceva che aveva un sapore e chi un altro sapore.... oggi capisco il vero potere ILLUSORIO del fumo di tabacco.
La motivazione che mi ha spinto è stata la seguente: "Sono stanco di essere schiavo, andare dal tabaccaio ogni giorno e versare la tangente quotidiana per autodistruggermi sistematicamente". Dopo 15 anni ho realizzato che tali oggetti nulla mi davano, nulla mi danno, nulla mi daranno. Possono solo togliermi.
Non ho pensato inizialmente ai rischi delle malattie, ai soldi risparmiati, alla dignità recuperata, ai miglioramenti fisici. Queste cose le si vedono dopo una settimana, chiare e nette!
La e-sig, al contrario della sigaretta tradizionale, ha un vero e proprio aroma, diverso a seconda dei gusti. Il vapore prodotto non è illusorio come il fumo. E' un qualcosa di reale e di tangibile.
Porta dei benefici a livello fisico e questo lo dicono tutti. Non mi dilungo ulteriormente sulla e-sig in quanto ci sono interi trattati su questo forum.
Per questi motivi, non si può assolutamente vedere la e-sig come un sostituto del fumo in quanto sono 2 cose distinte e separate.
Se dovessero bandire la e-cig... per quale motivo dovrei:
1) ritornare a bruciarmi i polmoni
2) pagare lo Stato con altre tasse
3) rovinarmi di nuovo l'esistenza
4) finanziare le multinazionali produttrici che ostacolano la e-sig in qualunque modo
5) fare la fine del "cornuto e mazziato" ovvero pagare fior di quattrini i miei nemici i quali continueranno ad uccidermi
6) tutto questo per cosa? Per una vera e propria illusione.
NO!
Onestamente, dopo aver capito e compreso tutte queste cose, non me la sentirei, nel modo più assoluto, di tornare dal tabaccaio.
Attenzione a chi fuma 1 o 2 sigarette al giorno ed a chi ha ridotto il numero grazie allo svapo. Sono sicuramente cose positive ma se si riescono a capire i concetti sopra esposti si potrà rinunciare senza sacrificio e senza la famosa forza di volontà!
Una sola sigaretta porta con sè catrame e veleni. Non c'è bisogno di nessuna forza di volontà, semplicemente capire che è un auto prendersi in giro continuare a fumare analogico.
Putroppo una sigaretta tira l'altra... non si può mai essere sicuri di fumarne 2 al giorno.
Quante persone conosco che hanno smesso, dopo un pò di tempo hanno riprovato per sfizio e hanno ricominciato a fumare come prima e più di prima!
Il fumo non lo si può controllare. Si può solo scegliere di capire davvero oppure no.
Oggi abbiamo un'arma solo 5 anni fà impensabile, lo svapo.
Abbandonate le sigarette per sempre. Non servono a niente.
Anzi si... a qualcosa servono... al suicidio! E dobbiamo pure pagare per stare male! Che assurdità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Segnalibri