Se è vero che non sappiamo gli effetti dello svapo sul lungo termine possiamo cominciare a sapere quali sono quelli sul breve-medio termine
Beh, non me n'ero neanche accorto, ma sono passati ormai più di 3 anni che svapo (e non con moderazione) e per quello che può valere posso dire, nonostante sia invecchiato di 3 anni, che:
respiro decine di volte meglio di 3 anni fa, non ho più il minimo ricordo di cosa sia la tosse, gli episodi di bronchite che avevo frequentemente d'inverno sono spariti, la mia sinusite cronica da circa un episodio al mese che avevo prima (era terribile credetemi) si è ridotta a si e no un paio di episodi l'anno, scomparsi totalmente anche gli episodi di leggero reflusso o bruciori all' esofago che ogni tanto mi capitavano (che evidentemente erano causati dal fumo), scomparse le sensazioni di costrizione al petto e fiato corto o colpi di tosse che capitavano quando arrivavo alla massima estensione polmonare, diminuiti sensibilmente gli episodi di mal di testa, il recupero dei recettori dell'olfatto e del gusto è netto (questo è stato molto lento, c'è voluto almeno un anno), pressione arteriosa in perfetto stato, sparite le tachicardie notturne e formicolii a parti del corpo che capitavano spesso quando avevo fumato troppo durante il giorno, non mi viene più neanche l'herpes nelle labbraed ho la netta sensazione di avere recuperato sensibilmente le difese immunitarie in generale (episodi di mal di gola, influenza, raffreddore o infiammazioni delle vie respiratorie di altro tipo ormai molto rare).
E tanto altro ancora...
tutto ciò associato ovviamente allo smettere con il fumo tradizionale eh![]()
ho fumato per 17 anni (1 pacchetto al giorno, gli ultimi 6-7 di questi 1 pacchetto e mezzo)
Insomma sono invecchiato ma sto parecchio meglio.
Ho solo un dubbio, ho molti più capelli bianchi di prima
non è che lo svapo sbianca i capelli??
alla prossima bestie immondissime!
![]()
Segnalibri