
Originariamente Scritto da
carpa
Col vmod v2 pare siano risolti completamente i problemi di compatibilità con tutti i 510 ( zero perdite, sembra).
Il vmod v2 mi incuriosisce anche se l'idea di un vv mi sembra forse da preferire.
Trattandosi di una box meccanica vorrei sapere qualche cosa circa il comportamento delle batterie rispetto alle ego. Si sa che nei meccanici la tensione a pieno carico è maggiore e poi decresce, a differenza di una ego che ha una tensione inferiore ma costante quasi fino alla fine. Mi piacerebbe capire per quanta parte della carica, all'incirca, un vmod "rende" più di una ego e quando invece diventa più fiacco. In altre parole, se i primi 10 tiri vanno meglio e poi le prestazioni sono inferiori, allora forse.....
Altre curiosità riguardano una certa ariosità nel tiro, di cui ho letto. Non amo particolarmente il tiro arioso e vorrei capire se questa v2 cambia in qualche misura.
Ultima domanda, anche se immagino la risposta. Il vmod è incompatibile totalmente, data la sua costruzione con il cono avvitato, con qualunque atom-t oppure con un adattatore si può risolvere? Credo però che la risposta sia negativa...se anche esistesse un adattatore sufficientemente lungo, si perderebbe il vantaggio del bottom-feeding.
Segnalibri