Finalmente dopo tanta attesa, ecco la mia recensione sulla mia Bogger box mod vv.
Premetto che l'unica box-mod in legno che possiedo oltre a questa è un reo MIDI che mi è arrivato lo stesso giorno della bogger e un REO Grand (alluminio), quindi non ho esperienza nel campo del wood e ogni confronto lo farò solamente tra quelli che conosco e che ho utilizzato.
ESTERNI:
Bogger vv: 104*47*30
REO Midi: 88*48*28
REO Grand: 93*43*23
Ciò che mi ha entusiasmato fin dall'inizio è la qualità e la rifinitura del legno, sia le parti superiori e inferiori e sia il corpo centrale sembrano fatte da un unico blocco di legno, non c'è nessun scalino, nessun scricchiolio, tenendola in mano si ha la sensazione di qualche cosa di solito e al tempo stesso morbido. La laccatura è omogenea, nessuna inperfezione, e personalmente preferisco il grado di lucentezza maggiore come nella bogger al contrario dei quella del REO Midi Wood che mi pare troppo opaca.
La bogger vv, è più grande rispetto alle altre 2, però tenendolo in mano non da la sensazione di avere qualcosa di enorme, al contrario posso dirvi che è molto piacevole, forse grazie al tipo di materiale usato, fattostà che l'unico momento dove la sua grandezza mi è scomoda è quando devo metterlo in tasca, per il resto posso dirvi che le dimensioni non sono affatto esagerate per una box-mod vv.
VOTO: 9
INTERNI:
Bogger vv: 77*34
REO Midi: 56*31
REO Grand: 66*36
Anche per quanto riguarda gli interni posso dire che il bogger è fatto molto bene, Internamente il legno è curato tanto quanto quello esterno, e ogni cosa è al posto giusto, la cavetteria è incollata lungo un lato sensa dare alcun minimo fastidio. Il modulo del voltaggio variabile è posizionato dentro una specie di sottofondo, quindi difficilmente con una fuoriuscita di liquido, ci si ritrova con il modulo vv allagato e questo mi piace davvero molto. la posizione del tasto non da grossi problemi per la ricarica del liquido (boccetta originale da 8ml), l'unica pecca a mio avviso è la molla del negativo che è molto grande, e mi da un pò fastidio nel posizionare le due 18350.
VOTO: 8
PESO (Senza batterie e atom):
Bogger vv: 126g
REO Midi: 89g
REO Grand: 123g
Il peso è leggermente superiore ad un reo grand alu, però sempre per il discorso del materiale usato, da l'impressione di essere più leggero e meno fastidioso del REO Grand alu. a me personalmente non dà fastidio però forse a chi è abituato con box-mod mini credo che sentirà la differenza.
VOTO: 6.5
CAP:
Bogger vv: 18*18*5
REO Midi: 5*5*7
REO Grand: 18*19*6
Il CAP in versione derlin è fatto molto bene, è largo come quello del REO grand alu, però leggermente più basso, quindi ci si possono usare tutti i tipi di drip-tip per 306 compresi i cannon che hanno la base più larga. Nell'uso io ancora non ho mai avuto fuoriuscite di liquido da li, però mi sarebbe piaciuto se fosse qualche mm più alto simile a quello del REO wood.
VOTO: 7-
BUCO SQUONK:
Bogger vv: 20*24
REO Midi: 15*21
REO Grand: 15*21
ECCEZZIONALE, vi basta come descrizione???? apparte gli scherzi, il foro dello squonk è più grande delle concorrenti, ed essendo posto allo spigolo non da nessunissimo problema ansi, ha una facilità di utilizzo ottima, sia con la destra che con la sinistra. come qualità costruttiva anche quì non ho parole, tutto bello rifinito e laccato a dovere, con una leggera smussata verso l'interno che è molto piacevole al tatto.
VOTO: 8
TASTO (steel):
Il tasto è molto gradevole al tatto, ed esteticamnte molto bello. Nel premere il tasto non si hanno problemi, il tutto è molto fluido tranne nella primissima parte dove fà un pò resistenza che credo sia fatta appunto per non avere attivazioni involontarie.
VOTO: 6.5
SPORTELLINO:
Anche quì come in tutto il resto del bogger, il tutto è fatto alla perfezione, nessun scricchiolio, nessunissima difficoltà nel togliere e mettere lo sportellino nella sua sede, il tutto grazie a due piccole calamite che non fanno muovere involontariamente lo sportellino, quindi confrontandolo con quello del REO alu e del REO midi posso dire che la qualità è nettamente superiore.
VOTO: 8
BOCCETTA E ALIMENTAZIONE:
Questo è un argomento che per tutti gli amanti del REO e delle box-mod è molto importante, l'alimentazione....
Utilizzando la boccetta originale da 8ml che trovo abbastanza comoda nello squonk, ma un pò scomodoa nella ricarica, posso dire che l'alimentazione è ottima, anche più grassa di quella del REO alu, con uno squonk si ha subito il CAP bagnato, infatti usando i cartom, lo ricaricavo in un batter d'occhio.
VOTO: 8
MODULO VV E PRESTAZIONI:
Ora siamo arrivati al pezzo forte di questa box-mod. Il modulo vv utilizzato è un LM 2596, in grado di variare il voltaggio di due 18350 da 3.0v fino a 7.0v anche se a pienissima carica e con regolatore completamente aperto mi segnava 8.0v. la facilità di regolazione del voltaggio è buona, Marcus insieme alla box-mod vi manda un cacciavitino molto piccolo ed ogni giro di rotellina è circa 1.0v quindi molto facile azzeccare il voltaggio desiderato. io lo stò utilizzando con atom cisco 510 da 1.5ohm a 4.27v (voltaggio senza Atom) quindi sono 2.85A e 12.2W, non sento nessun tipo di cedimento prestazionale e nessun tipo di calore in eccesso, anche perchè non credo che il modulo vv sia completamente siggilato. comunque c'è sempre da ricordare che questi moduli sono fatti per essere utilizzati in continuo e non come facciamo noi svapers che tra una sessione e l'altra passano secondi se non minuti, quindi io personalmente mi sento abbastanza tranquillo e comunque la garanzia che offre marcus su questi moduli è di 2 anni. le due AW IMR 18350 utilizzate a piena carica erano di 4.27v e dopo circa 4ml sono scese a 2.5/2.7v e le prestazioni sono iniziate a scendere, quindi con una coppia di 18350 da 700mha a 4.27v con atom 1.5ohm ci si fanno circa 4ml, e personalmente non mi dispiace come autonomia in quanto sono abituato con il reo in alluminio ad avere 2/3 18650 di scorta per viaggire sempre a 3.8/4.0v. La reattività di questo modulo è ottima, appena si preme il pulsante l'atom si riscalda subito cosa che invece non succede con il grand alu, ora non sò se il tutto è dato dalla cavetteria in rame o dal modulo, però fattostà che le prestazioni sono eccezionali, lo posso paragonare solo ad un provari, quindi prestazioni uguali dal primo all'ultimo tiro
VOTO: 8
IN CONCLUSIONE:
Questo bogger vv è una box-mod che consiglio a tutti, ha eleganza e potenza unite in modo simbiotico, è maneggevole, morbida e aggressiva allo stesso tempo. credo che sia una box-mod da avere nella propria collezione.
PRO:
Qualità costruttiva
Prestazioni
CONTRO:
Assenza tasto on/off
Video Recensione Bogger VV
Segnalibri