Sì è spesso parlato di quanto sia curioso che lo svapo ci abbia permesso a tutti, o quasi, di smettere di fumare.
Forse è vero, i primi giorni ci vuole un po' di pazienza, ma alla lunga si perde quel morboso bisogno di accendersi una sigaretta.
Quando fumavo sigarette confezionate fumavo "yesmoke", ormai l'unico brand italiano che produce in Italia. La loro storia è burrascosa ma i proprietari sono delle persone che hanno voluto in qualche modo innovare e provare ad accedere in un settore dominato dall'oligopolio delle multinazionali.
Oggi sono andato a leggere sul loro sito se esistono ancora e ho trovato un articolo molto interessante:
Tecnologia dell'ammoniaca per aumentare la dipendenza dalle sigarette
In questo articolo loro spiegano che la nicotina non è sempre uguale, come interagisce con l'ammoniaca e la posizione della società al riguardo (irrilevante per questo topic ma a qualcuno potrebbe incuriosire).
Si potrebbe supporre che siamo meno morbosi con la nostra e-cig?
E' vero che ce l'abbiamo sempre in mano, ma è anche vero che personalmente sono sopravvissuto ore senza disagio senza svapare, con le sigarette sarei stato in panico.
Segnalibri