Buongiorno a tutti.
E' un mesetto che sto svapango una ego c e oggi volendo fare manutenzione, ho aperto la testa dell'atomizzatore e quel che ho visto non mi è piaciuto,attorno alla serpentiva vi era un groviglio di filamenti praticamente carbonizzati.Mi sono recato sul forum ed ho letto il post "wick e salute" ed ho cominciato a preoccuparmi, in pratica neanche voi avete le idee chiare su cosa siano quei filamenti, alcuni dicono kevlar altri fibra di vetro, col rischio che queste fibbre possano, a causa delle alte temperature sfaldarsi e venire inalate dai nostri polmoni con disastri che potete immagginare.
ora , io sono un veterinario e non un ingegnere ,ma provo a dire la mia su questi atomizzatori che grosso modo sono fatti da una base in ceramica o acciaio ,nella base o vaschetta trova posto la serpentina avvolta da queste fibbre che poi continuano e si inseriscono nella testa o becco dell'atomizzatore che poi entrera nel tank contenente il liquido. questo almeno x ego c.non conosco altri atomizzatori ma probabilmente non si discostano tanto come funzionamento generale.
ora questa benedetta serpentina, invece che sopra non si potrebbe mettere sotto la base o vaschetta in ceramica o vetro o acciao, o qualunque altro materiale che non si alteri alle temperature raggiunte dalla serpentina, a secco intorno ai 700 gradi,
niente filamenti o lanette strane, il liquido cade x gravita' nella vaschetta riscaldata da sotto dalla serpentina e vaporizza. forse la serpentina dovra essere piu' potente per riscaldare da sotto la vaschetta e piu' potenti forse anche le batterie, ma cosi' non si avrebbe la degenerazione di queste fibbre xche' non esisterebbero ed il liquido vaporizzato non entrerebbe mai in contatto con la serpentina incandescente ma finirebbe solo nella vaschetta
se ho scritto solo cazzate ditemelo pure![]()
Segnalibri