Il modo di fumare la sigaretta elettronica è molto diverso dal modo di fumare una sigaretta tradizionale.
Questa premessa è molto importante,perchè conoscendone le differenze,si possono evitare i comuni errori che normalmente si fanno quando si passa dalla sigaretta vera alla sigaretta elettronica.

Questo articoletto quindi serve a spiegare come evitare gli spiacevoli inconvenienti (come le bevute di liquido,tiri poco appaganti,etc), e gustare appieno,fin da subito, il piacere del vaping.
Iniziamo dall'inizio...

RODAGGIO

Quando acquistate per la prima volta la sigaretta elettronica,vi troverete un atomizzatore nuovo,impregnato di un liquido di protezione inserito dalla fabbrica per evitare fortuiti bruciature al primo utilizzo.
Il liquido inserito è generalmente sempre insapore,insipido e poco performante.
I primi utilizzi,saranno sempre poco appaganti ,quindi inizierà il periodo di rodaggio che finirà quando l'atomizzatore si impregnerà completamente del liquido della cartuccia.
Il periodo di rodaggio puo durare da 1 a 3 ore.

TECNICA DI TIRO

Il modo di tirare la sigaretta elettronica,come accennato precedentemente,è completamente diverso.
Mentre nella sigaretta tradizionale si effettuano tiri secchi e decisi,la sigaretta elettronica si tira lentamente e dolcemente,in maniera costante per la durata di 3 o 4 secondi.

Un tiro secco e deciso con la sigaretta elettronica comporta sicuramente poco vapore e in più la possibilità di farsi una spiacevole "bevuta" del liquido contenuto nella cartuccia.
In questo caso consigliamo sempre di andarsi a sciacquare la bocca immediatamente.

IL BLOCCO DELLA BATTERIA

La maggior parte delle sigarette elettroniche dispongono di un sistema di protezione che blocca la batteria quando il tiro dura piu di un tot di secondi.
Questo serve a proteggere l'atomizzatore da eventuali surriscaldamenti e bruciature,il tempo massimo di tiraggio varia,a seconda dei modelli da 5 a 8 secondi.