Apro questo 3d per parlare delle cartucce del sistema tank. Non se ne parla quasi mai ma secondo me ci sono diversi aspetti molto interessanti al riguardo e curiosità personali che magari potrebbero essere facilmente risposte da molti di voi.
Punto N.1: Ho la netta sensazione che le cartucce più spinte sul mercato sono quelle con il tappino in gomma morbida.. perchè?
Confrontandole con quelle in plastica si notano molte differenze, tutte a favore di quelle più dure IMAO: non sono deformabili, non c'è un gommino che può entrare nella cartuccia se questa è mal inserita, possono essere riempite anche con le pipette e il liquido inizia a scendere fin da subito perchè non si possono bucar male. Le cartucce di plastica hanno una vita mooolto più lunga!
Devo dire però di non averle mai trovate di capienza maggiore di 0.5-0.6 (quindi sono proprio quelle nella foto del mio smettometro). Perché sono così diffuse?
Punto N.2: Questo è il motivo per cui ho aperto il tread, osservando la cartuccia mi sembra che questa sia l'elemento che stona rispetto al resto dell'ecig, lo trovo molto, troppo semplice.
Per esempio quando ricarichiamo il tank la cartuccia è da asciugare, e sarebbe buona norma passare anche l'interno superiore dell'atom, se non lo facciamo prepariamoci ad aver le mani appiccicose.
Veramente nessuno ha pensato fin'ora di creare una cartuccia con una leggera filettatura o una piccolissima guarnizione incastrata alla base della cartuccia?
E ancora, veramente non è possibile trovare da nessuna parte una cartuccia metallica, con struttura simile a quella di plastica dura quindi non più usa e getta? Nessuno ci ha mai pensato?
Questo tipo di cartuccia avrebbe un costo maggiore e giustificherebbe una progettazione più accurata. A questo punto non sarebbe impensabile una cartuccia ricaricabile a lato o dall'alto.
Cosa ne pensate?
Segnalibri