CIAO A TUTTI .
Che hw mi consigliate (se possibile) per svapare senza presenza di wick-lanetta di ogni genere?
Potrei trasformare la mia ego c per svapare come richiesto sopra?
grazie in anticipo![]()
CIAO A TUTTI .
Che hw mi consigliate (se possibile) per svapare senza presenza di wick-lanetta di ogni genere?
Potrei trasformare la mia ego c per svapare come richiesto sopra?
grazie in anticipo![]()
http://www.esigarettaportal.it/forum...tml#post373784 VIDEO MANUTENZIONE E DRY-BURN EGO -C
fino ad oggi ho speso , ho perso il conto tra hardware e liquidi
![]()
http://www.esigarettaportal.it/forum...tml#post373784 VIDEO MANUTENZIONE E DRY-BURN EGO -C
fino ad oggi ho speso , ho perso il conto tra hardware e liquidi
![]()
Il drip è solo una tacnica di svapo che consiste nel versare le gocce direttamente nell'atomizzatore per impregnare la wick, appunto, avvolta dalla resistenza....in pratica è solo un modo trai i tanti di irrorare la wick per vaporizzarne il liquido, cosa che, tanto per fare un esempio, il sistema tank fa in automatico con la aspirazione durante il tiro.
In pratica a tutt'oggi non ci sono, che io sappia, alternative valide differenti dal sistema wick + resistenza per poter svapare.
grazie svapator,quindi non c'e' nessuna alternativa, come dice trida "no wick no party".
Allora non mi resta che continuare con la mia ego-c che fino ad oggi si sta comportando bene.
scusate ma un po di paranoia me lo ha fatto venire leggendo la discussione wick e salute ,appunto volevo svapare se era possibile senza wick o lanette.
Per essere piu tranquillo non faro piu dryburn, quando l'atom non rede piu lo butto e ne metto uno nuovo.
http://www.esigarettaportal.it/forum...tml#post373784 VIDEO MANUTENZIONE E DRY-BURN EGO -C
fino ad oggi ho speso , ho perso il conto tra hardware e liquidi
![]()
http://www.esigarettaportal.it/forum...tml#post373784 VIDEO MANUTENZIONE E DRY-BURN EGO -C
fino ad oggi ho speso , ho perso il conto tra hardware e liquidi
![]()
Si, esattamente.
A tutt'oggi non si sa se dalla wick possano liberarsi particelle inferiori ai tre micron di grandezza che sarebbero le più dannose, probabilmente visto l'uso che ne facciamo no, ma non c'è certezza.
Diciamo che io penso che prudenzialmente sarebbe opportuno non "stressare" la wick dal punto di vista termico-meccanico, per cui personalmente non faccio dryburn ma uso ogni vaporizzatore per il tempo che rende, passato il quale lo cestino.
Non è detto che così evito qualunque problema, ma mi sento più sicuro certamente.
Secondo questo ragionamento, però, io che svapo 5 ml. pro die, dovrei buttare un atom dopo soli 2-3 gg.!
E non è detto poi, che durante già il 2° giorno non mi faccia male, visto che dopo soli 3-4 ml. svapati, se apri l'eGo-C e ci guardi dentro, è già lercio e la wick intaccata di liquido incombusto e carbonizzato.
Da qui tosse e mal di gola...
Come la mettiamo??
ma i fornitori e i rivenditori non ci sanno rispondere ?
gli atom possono liberare particelle?
come hai visto anche tu in quella discussione perche' distinguono wick A e wick B ? cosa c'era nella A che non andava?
non capisco perche' nessuno sa dare una risposta eppure se c'e' sta distinzione il motivo ci sara'.
so solo che abbiamo sempre dubbi o supposizioni ma mai certezze.
http://www.esigarettaportal.it/forum...tml#post373784 VIDEO MANUTENZIONE E DRY-BURN EGO -C
fino ad oggi ho speso , ho perso il conto tra hardware e liquidi
![]()
Segnalibri