Tutto contento ho fatto vedere la mia Ego-C al mio medico di famiglia. Anche lui fumatore. subito me l'ha sconsigliata, dicendomi che l'aveva fumata anche lui un paio di mesi ma che gli portava ansia, tachicardia.. (presumo per via della nicotina).
Poi mi diceva il solito discorso che non è chiaro quali sostanze ci mettono.. insomma mi ha invitato a fumare quello che fuma lui, che sono delle philip morris leggerissime con bassissimi livelli di catrame e nicotina..
Ora, io sono convinto che il suo giudizio sia dovuto ad una sua brutta esperienza, magari causata dall'eccessiva nicotina. Il discorso sulle sostanze è stato ampiamente discusso, e se ancora non possiamo dire che l'e-sig sia totalmente innocua, possiamo per lo meno affermare con certezza che è molto meno dannosa della sigaretta tradizionale.
Tuttavia, negli ultimi giorni sto accusando una sensazione di peso al petto e alla gola, tipico di quando si fuma troppo (mi succedeva quando fumavo troppe sigarette analogiche). Eppure non svapo neanche così tanto, saranno circa 3-4ml al giorno a 9mg, in cartom.
Forse è dovuto al cartom, che da qualche giorno lascia residui neri, sicuramente dentro è un pò bruciato (lo uso da una settimana).
Tuttavia, nonostante sia rimasto stupito dal fatto che un medico dia un consiglio del genere, continuerò a fumare e-sig, conscio del fatto che lì dentro non ci sono quelle 4000 sostanza nocive di cui ben 60 cancerogene.
Segnalibri