Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Dubbio sulle ricariche dei filtri della EVO

  1. #1

    Predefinito Dubbio sulle ricariche dei filtri della EVO

    Ciao. Visto che molti di voi hanno l'Intellicig Evo forse potete aiutarmi.

    Il problema è che i filtri che ricarico durano proprio pochissimo. Seguo le istruzioni, ci faccio stare 5/6 gocce, mi fermo quando il laghetto non riesco a farlo andar giù nemmeno con un ago, però svaporo poco (come un paio di sigarette) e poi non esce + fumo. Ma nel filtro di liquido ce n'è ancora.

    Poi ho notato una cosa: i filtri vuoti che mi hanno mandato da intellicig sono molto diversi dai filtri precaricati che c'erano con la sigaretta. Provando a smontare entrambi i tipi mi sono accorto che quelli precaricati hanno un serbatoio interno molto più alto. Prendendo le misure sembra proprio che gli altri da caricare vadano appena a sfiorare il vaporizzatore e non ad infilarsi bene dentro la spugnetta.
    Mi hanno mandato i filtri sbagliati o il problema è un altro? Putroppo non ho conservato i filtri precaricati per provare a caricare quelli e vedere se cambia qualcosa. A voi come arrivano i filtri vuoti? E' normale?

    Ciao

  2. #2
    Senior Member L'avatar di kapnos
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    udine.it
    Messaggi
    449

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Snakefly Visualizza Messaggio
    i filtri che ricarico durano proprio pochissimo
    I filtri della Intellicig sono molto piccoli, è uno degli svantaggi.
    Sinceramente non capisco perché tu abbia buttato le cartucce: le avevi masticate? Le cartucce sono tutte lavabili e riutilizzabili.
    L'unica possibilità per una carica decente è estrarre il filtro, lavarlo con acqua calda, asciugarlo, fargli fare un bagnetto nel liquido (qualche goccia versata su un piattino), reinserirlo e rabboccare, sempre senza laghetto finale.
    Se il filtro estratto è molto corto o molto sottile, rimpiazzalo con un cilindretto di lana di poliestere (filtro per acquari).
    Questo tipo di e-ni è nato per un consumatore "ingenuo", orientato all'acquisto di cartucce già cariche, e per un utilizzo non intenso.

    GG • SD • 901 • 401

  3. #3
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    Allora in un filtrino entrano 11-12 gocce di liquido, fai così:

    Estrai la spugnetta e metti 6 gocce nel filtro
    Rimetti la spugnetta e falla andare fino in fondo
    Metti altre 3 gocce e poi con un ago tiri fuori la spugnetta di 1mm in più rispetto al bordo
    Poi ad ogni goccia che aggiungi, riabassi e alzi la spugnetta (di pochi mm ogni volta) fino a che non arrivi a 11-12 gocce in totale

    Così facendo, svapando di brutto, ci fai almeno 2-3 ore a filtrino

    Per quanto concerne invece i filtrini che hai tu, quali sono quelli a sinistra o destra?

    Ultima modifica di O-WK; 16-09-2009 alle 16:36

  4. #4
    Cerberum
    Guest

    Predefinito

    Le mie non sono nè così nè colà. Sono proprio tonde e basta, con microfessura tutt'intorno. Ho le black precaricate, acquistate recentemente su esig.

  5. #5
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cerberum Visualizza Messaggio
    Le mie non sono nè così nè colà. Sono proprio tonde e basta, con microfessura tutt'intorno. Ho le black precaricate, acquistate recentemente su esig.
    Urge foto delle tue allora mi hai messo curiosità!
    Le mie sono quelle a destra

  6. #6
    Cerberum
    Guest

    Predefinito

    Ho provato a farne qualcuna col cellulare. Questa era la migliore:



    Fa schifo, ma forse rende l'idea.

  7. #7
    marfhi
    Guest

    Predefinito

    Io i filtri della evo non li ho buttati anzi li uso,pero' anche mettendoci' 3 gocce rischio sempre di ingoiarlo.
    non riesco a capirne il motivo,li ricarico solo quando non svapa piu' presumendo che siano asciutti,ma mi sa che non e' cosi'.

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di yanez
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    1,226

    Predefinito

    credo che la spugnetta vada monutenuta frequentemente lavandola e, comunque, dopo un po' perde in assorbenza. io dopo aver gocciato un paio di gocce, col ferretto muovo un po' la spugnetta e vedo sempre che ci sta altro liquido. mai le 10/12 che ho sentito gocciare da altri.

    401 - VGO - scovolino t.

  9. #9

    Predefinito

    Quando non svapa più, togli la spugnetta e verifica la presenza, o meno, del liquido. Mi sa che ce ne sta almeno la metà. Forse aspiri con troppa "avidità" e troppo in fretta e non dai tempo al liquido (che è denso più dell'acqua) di scendere. Falla riposare tenendola verticalmente per qualche minuto e vedi se riprende.

  10. #10

    Predefinito

    Avete mai fatto, da bambini, l'esperimento del bicchiere pieno di acqua fino all'orlo? Quello dove ci si appoggia un foglietto di carta e capovolgendo il bicchiere l'acqua non cade? Non cade perché nel bicchiere non c'è aria ma solo acqua. Se detto bicchiere (di plastica ovviamente) lo bucate in cima, l'acqua, come per incanto, ma, in verità, a causa della pressione atmosferica cadrà di botto. Mi sa che il "renegade" aveva ragione. La discussione, l'ho vista anche sul sito americano, dove consigliavano di bucare le cartucce della 901, per far sì che la pressione faccia scendere il liquido.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Articolo Corriere della Sera sulle sigarette elettroniche
    Di Smile nel forum Costume e Società
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19-06-2011, 01:27
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-08-2010, 23:28
  3. Filtri e ricariche..
    Di TonyStark nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16-04-2010, 13:09
  4. dubbio sulle mega battery 280 ma
    Di bitnav nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22-02-2010, 01:24

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •