...come da titolo..
Ho letto tanti post in cui ci si lamentava di prese in giro, battutine e soprannomi affibiati agli svapatori. Sinceramente la cosa non mi preoccupava più di tanto e devo dire che, a un mese circa dall'acquisto della ecig, ancora non mi è capitato nessun episodio del genere.
Piuttosto sono rimasto scioccato dall'approccio di molte persone intorno a me, quasi tutti fumatori di analogiche.
Le sensazioni principali che ho avvertito in loro sono state paura e diffidenza, il tema immediatamente sollevato ogni volta è se le sostanze contenute nei liquidi sono/quanto sono cancerogene, quanti studi sono stati fatti..."perchè tanto è come l'eternit, lo scopri dopo vent'anni che ammazza la gente.." ecc ecc
Uno che fuma un abbondante pacchetto al giorno di rosse non ha nemmeno voluto provare a fare un tiro per paura!!! "non mi fido", mi ha detto....
Non vi sto parlando di trogloditi delle caverne, sono tutte persone con un livello di istruzione medio/alta, fumatori (quindi dovrebbero essere meno spaventati in linea teorica..) e persone che reputo di una certa intelligenza, quindi la cosa mi ha colpito ancora di più.
Ho cercato di informarmi a sufficienza per tranquillizare le persone e cercare di diffondere una soluzione (quella della e-cig) che a me ha dato dei benefici notevoli in questo mese..ma è del tutto inutile..poi magari inseriscono "sigarette elettroniche" su google e mi inviano per mail l'articolo dell'espresso in cui si cita la sentenza della FAD in cui le sigarette elettroniche sono considerate nocive al pari delle analogiche..
Segnalibri