Salve,
volevo riportare questa esperienza con l'esig che mi ha quasi portato a lasciarle...finchè non ho capito quale fosse il problema.
Dopo un periodo di eccitazione iniziale (Joye510) in cui sono riuscito a passare da 30 Marlboro a zero in tre giorni ho avuto un brutto stop con capogiri, sensazione di nausea ecc.ecc.... eppure svapavo 4 cartucce al giorno da 16mg! Troppo poche per andare in sovradosaggio secondo quanto letto in giro.
A quel punto ho staccato con l'e-sig e ripreso le analogiche per un periodo, convinto fossi allergico a qualcosa nel contenuto delle cartucce precaricate, attendendo i liquidi FA per fare dei test, una volta arrivati ho fatto:
- 2 giorni VG+acqua+aromi (no nico) e sigarette analogiche, nessun problema
- 2 giorni PG+acqua+aromi (no nico) e sigarette analogiche, nessun problema.
A questo punto ho ripreso con la nico, solo 14mg, integrando digitali e analogiche, e ad un certo punto riecco mal di testa e lieve nausea....dopo averci sbattuto un pò la testa ho capito! Il problema non era quanta nicotina assumevo nella giornata, ma quanta ne assumevo in un'arco di tempo ristretto!
Essendo un fumatore "vorace" con le analogiche dovevo comunque aspettare un lasso di tempo X tra una sigaretta e l'altra (altrimenti la gola ti fà male,ecc.), mentre con la sigaretta digitale questi tempi di pausa non ci sono, se non dettati dall'autocontrollo della persona stessa. E infatti io stupidamente stando davanti al computer con Usbpass e cartucce a portata di mano ero capace di fare 10-15 minuti di vaping serrato, roba da 80-100 boccate date con intervalli di 10 secondi....ed è questo che mi portava ad avere mal di testa e nausea.
Ora mi stò controllando, svapando a 16mg ogni tanto, e quasi continuamente a 4-6mg (tanto per placare la gestualità) e infatti da 4-5 giorni non ho più problemi di nessun tipo.
Spero possa essere utile a qualcuno!![]()
Segnalibri