Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: DSE601: arrivata!!!

  1. #1

    Talking DSE601: arrivata!!!

    Eccola qua! Dopo solo due giorni è arrivata nella mia casa a Bologna, partendo da Messina (un bel viaggio, eh! ) la bellissima DSE601!
    Ho lasciato ricaricare la batteria per 12 ore (uffa!) e nel frattempo ho preparato un Velvet Cloud "diluito" (70 glicerolo e 30 acqua, per maggior fluidità) con aroma vaniglia paneangeli, che può essere utilizzato tranquillamente al 5% o addirittura 7% perchè è venduto già leggermente diluito in VG e PG (guardacaso!)... ma costa solo 60 centesimi ogni 8ml quindi per gli aromi semplici è comodo...
    Ho preparato la lanetta e ricaricato il tutto e..PUFF! Prima svapata della mia vita!
    Che dire, è stato un buon inizio! Tanto bel vapore delicato e aromatico!
    Pian pianino sto iniziando a capire bene la frequenza dei tiri ottimali e il dosaggio perfetto di aroma...insomma sto imparando, da bravo niubbo quale sono!
    Parto in quarta con qualche bella domandina di aiuto per chi avesse voglia di rispondermi!

    -è normale che all'inizio faccia un pò sapore di plastica? magari ho messo troppa lanetta? in effetti è molto pressata...meglio se più diradata?
    -bene, ho individuato l'atomizzatore! Ma...come si smonta l'atomizzatore della DSE601? per future pulizie, si intende...
    -l'acqua bollita va bene lo stesso a posto di quella distillata?
    -ma quanto devo sembrare figo con la pipa in bocca mentre suono la mia Ibanez acustica di acero fiammato? XD

    Grazie mille in anticipo cari amici, e ora che posso dirlo con lo stesso vostro gusto: BUONE SVAPATE!

    Basetta

  2. #2
    Regrettable Member
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di tatanka
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Benvenuto Basetta,
    purtroppo non ti posso essere di grande aiuto sulla pipa visto che PER ORA mi sono limitato ad una e-cig però penso tu abbia fatto un bell'acquisto.

    Felici e-pipate!
    Non fumo più dal 04 Febbraio 2010

  3. #3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tatanka Visualizza Messaggio
    Benvenuto Basetta,
    purtroppo non ti posso essere di grande aiuto sulla pipa visto che PER ORA mi sono limitato ad una e-cig però penso tu abbia fatto un bell'acquisto.

    Felici e-pipate!
    Eh eh eh grazie mille!
    Mi hanno detto che la e-pipa, rispetto al e-sigaro e alla e-sigaretta, è più performante come hardware...bhè, è così anche per le analogiche

    Felici e-sigarettate a te, tatanka!

  4. #4
    ESP Super User
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di bonzuccio
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,603

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Basetta Visualizza Messaggio
    -è normale che all'inizio faccia un pò sapore di plastica? magari ho messo troppa lanetta? in effetti è molto pressata...meglio se più diradata?
    Plastica? Aspetta un po in modo che l'atom si rodi per bene

    Citazione Originariamente Scritto da Basetta Visualizza Messaggio
    -bene, ho individuato l'atomizzatore! Ma...come si smonta l'atomizzatore della DSE601? per future pulizie, si intende...
    Non si smonta L'atom di e-pipe è indistruttibile ma se metti la pipa nell'acqua il legno inizierà a fendersi.

    Citazione Originariamente Scritto da Basetta Visualizza Messaggio
    -l'acqua bollita va bene lo stesso a posto di quella distillata?
    Il problema è il calcare, meglio distillata

    Citazione Originariamente Scritto da Basetta Visualizza Messaggio
    -ma quanto devo sembrare figo con la pipa in bocca mentre suono la mia Ibanez acustica di acero fiammato? XD
    Non voglio pensarci adesso

  5. #5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bonzuccio Visualizza Messaggio
    Plastica? Aspetta un po in modo che l'atom si rodi per bene



    Non si smonta L'atom di e-pipe è indistruttibile ma se metti la pipa nell'acqua il legno inizierà a fendersi.



    Il problema è il calcare, meglio distillata



    Non voglio pensarci adesso
    Immancabile Bonzuccio!!! Sei già il mio Virgilio nella terra delle svapate XD
    In effetti sto continuando a svapare e la plastica si sente sempre di meno
    (sono sincero, mi ero già preoccupato )
    Quella dell'atomizzatore indistruttibile invece non la sapevo e devo dire che è una graditissima notizia!
    Per quanto riguarda l'immergere in acqua la pipa, avevo già letto di pipe già tutte belle crepate e distrutte...brrr! non ci penso neanche
    Vada per la distillata, tanto ora che ci penso è la stessa del ferro da stiro a vapore e si dovrebbe trovare al supermercato.
    nella farmacia con laboratorio dove ho preso VG e PG gli ho chiesto H2O distillata e mi hanno risposto: "abbiamo solo confezioni da 20 litri" XD
    ma iet sem? c'sa fet con 20 liter d'acqua? il Savena?

    Bene così allora, vediamo come continua nei prossimi giorni, per ora me la sto godendo tantissimo

    Grazie bonzuccio! Sapevo di poter contare sul tuo aiuto

  6. #6
    ESP Super User
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di bonzuccio
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,603

    Predefinito

    Prego.. solo che alla distillata del ferro da stiro preferirei una minerale.. magari con basso residuo tipo levissima ma anche l'acqua del rubinetto sarebbe forse meglio.. insomma nell'acqua del ferro da stiro non c'è calcare ma magari non è neanche bevibile perchè c'è tutto il resto

  7. #7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bonzuccio Visualizza Messaggio
    Prego.. solo che alla distillata del ferro da stiro preferirei una minerale.. magari con basso residuo tipo levissima ma anche l'acqua del rubinetto sarebbe forse meglio.. insomma nell'acqua del ferro da stiro non c'è calcare ma magari non è neanche bevibile perchè c'è tutto il resto
    Forse mi sono spiegato male
    Intendevo che anche il ferro da stiro funziona ad acqua che deve essere distillata per non avere residui nei tubicini, non che prendo l'acqua dal ferro da stiro o che esistono ricariche apposta per il ferro da stiro Perciò ho ipotizzato che l'acqua distillata si possa trovare anche al supermercato senza dover per forza ordinarla in farmacia

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    il concetto è che l'acqua distillata "industriale" potrebbe aver subito contaminazioni di lavorazioni e contenitori non adatti al consumo umano ma assolutamente tollerati da batterie e ferri da stiro ... quello è il concetto

    va bene l'acqua del rubinetto che è sicuramente potabile oppure un flacone di acqua per iniezioni che è ancora più pura di quella da laboratorio farmaceutico ma è in fiale da 5-10ml o flaconi da 150-500-1000ml (quella delle flebo)
    costa una cacchiata e visto che l'atom non è sostituibile, trattalo bene

    ps. fai Donald "Duck" Dunn (anche se lui aveva il basso)
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  9. #9
    Member
    ESP User

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Montecatini Terme
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Ciao, mi sembra strano che in farmacia abbiano solo confezioni da 20 litri, normalmente si trovano le bottiglie per preparazioni iniettabili da 500 ml, da non confondersi pero' con il cloruro di sodio senno la distruggi la tua pipa..

  10. #10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    il concetto è che l'acqua distillata "industriale" potrebbe aver subito contaminazioni di lavorazioni e contenitori non adatti al consumo umano ma assolutamente tollerati da batterie e ferri da stiro ... quello è il concetto

    va bene l'acqua del rubinetto che è sicuramente potabile oppure un flacone di acqua per iniezioni che è ancora più pura di quella da laboratorio farmaceutico ma è in fiale da 5-10ml o flaconi da 150-500-1000ml (quella delle flebo)
    costa una cacchiata e visto che l'atom non è sostituibile, trattalo bene

    ps. fai Donald "Duck" Dunn (anche se lui aveva il basso)
    Ah ok perfetto grazie della delucidazione
    Mi procurerò le fialette per iniezioni e sto sul sicuro

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-04-2011, 15:50
  2. arrivata la mia 510
    Di cristina nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13-09-2010, 23:08
  3. e-pipe DSE601 manuale
    Di gabbiano48 nel forum Fai da te
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-07-2010, 01:03
  4. pipa e-pipe DSE601 manutenzione straordinaria
    Di Lonegunman nel forum E-pipe ed E-cigar
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-07-2010, 11:56
  5. Arrivata la mia e-sig
    Di FRT-Elettronica nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-03-2010, 00:29

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •