Luogo di osservazione e riflessioni.
La proiezione
La tendenza a proiettare è presente in tutte le persone ed è il più comune fattore di errore nella valutazione dei rapporti interpersonali. Essa consiste nell'attribuire ad altre persone intenzioni e atteggiamenti che sono in realtà nostre intenzioni e nostri atteggiamenti, ma di cui neghiamo la presenza in noi stessi. La proiezione si fonda su una contraddizione: vi è al tempo stesso una consapevolezza, acuta ma incompleta, della esistenza di un problema, ma vi è anche la tendenza a negare che questo problema sia nostro. Ad esempio una persona può essere tormentata dall'ambizione e dal desiderio di sopraffare gli altri, ma deve negare questo fatto di fronte a sé stesso. Tenderà allora assai facilmente a percepire e denunciare spunti di ambizione e di sopraffazione nelle altre persone (soprattutto se avvengono aii suoi danni), ma dimostrerà una singolare cecità sulla presenza di spunti analoghi nel proprio comportamento.
Più tipicamente, la proiezione consiste nell'attribuire ad altri quella aggressività e ostilità verso di noi, che noi in realtà proviamo verso di loro. I timori di essere aggrediti rispecchiano e nascondono spesso una aggressività negata; una delle cause dei deliri di persecuzione può essere l'aggressività verso altre persone. L'immagine che vogliamo avere di noi stessi, o la obbedienza a principi superiori, ci obbligano a non vederci quali noi siamo realmente, e a non concederci fantasie che debbono star lontane da noi. La proiezione permette allora di affermare e di negare al tempo stesso la presenza del male, e di combatterlo su di un terreno sicuro e distante da sé. In questa prospettiva il delirio è una proiezione divenuta autonoma. E' la rappresentazione, spesso a carattere simbolico, di un bisogno, di un desiderio, di un progetto, di una protesta che non possono essere accettati come tali, e che quindi vengono negati come propri. Questi sentimenti vengono proiettati, irriconoscibili perché mascherati, nella realtà esterna. Qui, nella realtà esterna, la proiezione diviene un avvenimento che come tale apparentemente non coinvolge più la volontà e la responsabilità di quel soggetto che, senza saperlo, l'ha prodotto e di cui tuttavia rimane, di fatto, al centro.
(Giovanni Jervis, Manuale critico di psichiatria)
Si peccato che a vederlo sembra il cantante dei Doors,o quello d'asino.......................lo stracotto,
A parte che io l'ho detta prima di lui ma non l'ho scritta,peccato ora sarei citato.
Caro kapnos, pur occupandomi di altre materie (come forse hai potuto intuire da alcuni rapidi scambi che abbiamo avuto in merito ad argomenti di logica ed epistemologia), ho anche una certa dimestichezza con la psicologia. Non sono uno specialista, ma ne so abbastanza da aver conseguito (più per curiosità che non per fini professionali) una abilitazione che mi consentirebbe di insegnarla.
Ora, nonostante la mia modesta esperienza in materia, quel poco di psiche umana che ho studiato mi consente comunque di captare come, forse, dietro la tua citazione e la spiccata carica allusiva di quest'ultima, vi siano celate ben precise intenzioni.
Sicuramente non spetta a me intromettermi in questioni che non mi riguardano, nè mettermi a fare da paciere.
Tuttavia, vorrei fare appello al buon senso che sembri possedere per chiderti se valga veramente la pena continuare con questa condotta provocatoria. Rinunciare, per frivole divergenze, alla presenza ed ai costruttivi contributi di alcuni validi utenti, mi sembra alquanto puerile.
Ci stiamo scambiando informazioni utili per far fronte ad un problema comune e, per quanto mi riguarda, mi sto anche divertendo (cosa che non mi aspettavo, visto che questo è il primo e unico forum a cui abbia mai partecipato...la voglia che avevo di smettere di fumare era tale da far cadere ogni mia remora nei confronti delle "relazioni virtuali"; e debbo ammettere che è stato un bene, perchè mi sono accorto che l'unione fa veramente la forza e che la mia determinazione sta cresciendo). Pertanto, ti chiedo: non credi sia cosa più saggia seppellire l'ascia di guerra?
Ovviamente, amico mio, se invece tutto ciò che ho detto finora è solo frutto di una mia sbagliata interpretazione del tuo post, allora ti chiedo genuinamente scusa e fai conto che non abbia mai scritto nulla.
E comunque, mi devi ancora far sapere se il tuo SD è inerscambiabile con un vaporizzatore raffreddato ad azoto liqudo![]()
Segnalibri