Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: nylon o poliestere?

  1. #1
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Predefinito nylon o poliestere?

    Salve,

    da una piccola indagine ho scoperto che il perlon e il materiale per le cappe di aspirazione sono diversi.

    forse lo sapevate: il perlon è "nylon 6" un brevetto degli anni 40 fonde a 220 gradi ed è sensibile agli acidi minerali e ai candeggianti (non dprippate con la candeggina...);

    mentre il materiale delle cappe è solitamente poliestrere al 100%, ottima resistenza al calore e agli agenti chimici e ignifugo.

    mi sa che smonto la cappa...

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    certo, perlon come avevo già detto è un nome commerciale di una poliammide (che fosse il nylon6 non lo sapevo personalmente) e come poliammidi sono il kevlar o il nomex che si usa anche nelle coperte antifiamma

    allo stesso modo poliestere vuol dire tutto e niente, il PET delle bottiglie d'acqua è poliestere come il capilete, texilene e il terital che sono materiali completamente diversi da quello della cappa.

    comunque che sia una poliammide o un poliestere poco cambia per i nostri scopi, io uso la cappa perché la trovo più comoda ed essendo progettata per la cucina anche in caso di fusione o decomposizione termica (come dici tu è ignifuga, il che non vuol dire che non si decomponga termicamente) non dovrebbe sprigionare sostanze tossiche visto l'uso per cui è stata progettata e certificata
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  3. #3
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    anche in caso di fusione o decomposizione termica (come dici tu è ignifuga, il che non vuol dire che non si decomponga termicamente) non dovrebbe sprigionare sostanze tossiche visto l'uso per cui è stata progettata e certificata
    infatti, al calore si auto riduce estinguendosi e non brucia

  4. #4
    Calma, dignità e classe
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Heracleum
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1,241
    P.Vaporizer
    e-mini, T4

    Predefinito

    Riprendo questo interessante thread (purtroppo non molto seguito).

    In effetti spesso abbimo citato perlon e poliestere come fosse la stessa cosa (tipo "filtro per cappe in perlon"?).

    Mi chiedevo:
    1) ma è noto il materiale che tipicamente usano per i filtrini di cartucce precaricate, o semplicemente vendute come blank (cartucce vuote)?
    Per es. qualcuno ha trovato specificato il materiale da qualche parte (sito o scritta contenitore, etc..)

    2) chi ha avuto sotto gli occhi (e possibilmente ispezionato con cura da vicino) entrambi filtri in perlon e poliestere, ha notato differenze nell'aspetto? Cioè si somigliano?
    * tieni conto che svapo con moderazione.

    Spesa totale dal 19-11-2009: 670€ (aggiornato 01-10-2013)

  5. #5
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di lucacat
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Prov di Catania
    Messaggi
    317
    P.Vaporizer
    justfog

    Predefinito

    nel mio filtro per kappa come composizione c'è scritto:
    66% poliestere, 44% viscosa...prima di usarlo vorrei documentarmi.

  6. #6
    Calma, dignità e classe
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Heracleum
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1,241
    P.Vaporizer
    e-mini, T4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucacat Visualizza Messaggio
    nel mio filtro per kappa come composizione c'è scritto:
    66% poliestere, 44% viscosa...prima di usarlo vorrei documentarmi.
    Esattamente per questo chiedevo anche per prevenire acquisti a vuoto o peggio ancora svapare con materiale non proprio adatto.

    Vediamo se qualcuno nota le domande..
    * tieni conto che svapo con moderazione.

    Spesa totale dal 19-11-2009: 670€ (aggiornato 01-10-2013)

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    la viscosa è una fibra naturale (chiamata anche rayon o seta artificiale) ed è igroscopica (assorbe l'acqua) al contrario del nylon (perlon)

    il fatto che assorba l'acqua non la rende il materiale più indicato per l'uso che vogliamo farne, non ho informazioni a riguardo il punto di decomposizione termica che comunque penso alto visto che il filtro da cappa va sopra i fornelli
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di klimt
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,206

    Predefinito

    Considerando che la lana filtrante per acquari filtra acqua che poi andrà direttamente a contatto con i pesci, alcuni dei quali molto delicati e preziosi, ho preferito optare per quella.
    Sulla confezione c'è scritto:
    "costituita da speciali fibre atossiche chimicamente inerti e completamente innocua."

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da klimt Visualizza Messaggio
    "costituita da speciali fibre atossiche chimicamente inerti e completamente innocua."
    che sono le caratteristiche del perlon (marchio commerciale del nylon6)
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  10. #10
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di lucacat
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Prov di Catania
    Messaggi
    317
    P.Vaporizer
    justfog

    Predefinito

    la sto provando e pare si comporti bene. Non sento puzza di altri elementi chimini. Da notare che non ho lavato il filtro perché vedo che assorbe acqua e anche lasciandolo asciugare al sole, ne trattiene tantissima. Ora, prima di continuare ad usare questo prodotto (me ne basta poco, assorbe tantissimo e è praticamente impossibile avere perdite), vorrei un parere esperto sulla eventuale tossicità di questo 44% di viscosa.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. tenda in poliestere o lanetta metallica come tappo per una mod zfm
    Di tabsquare nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-02-2011, 15:53
  2. [torino] filtro spugna di poliestere askoll ar3 per zfm
    Di bigboss nel forum [Vendo]Mercatino
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-05-2010, 23:01

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •