Stop al fumo in auto: 250 euro di multa
e punti decurtati dalla patente
Presto potrebbe essere vietato fumare mentre si guida...
Dopo Stati Uniti, Gran Bretagna, Messico e San Marino (dove è già legge), anche l’Italia raccoglie la richiesta dell’Automobile Club portata in audizione parlamentare, ovvero mettere al bando il fumo e il cellulare senza vivavoce per i guidatori; potrebbe a breve essere presentato un disegno di legge sulla sicurezza stradale che comprenda il divieto a guidare mentre si fuma.
A supporto di questa legge ci sono le statistiche, che indicano come molto più pericolose le distrazioni della sigaretta rispetto addirittura a quelle di una telefonata o di un sms; già i fumatori causano il doppio degli incidenti rispetto agli altri automobilisti, e comparando i tempi di distrazione dovuti a una chiamata (mediamente 2,1 secondi) con quelli di accendersi una sigaretta (4,9 secondi) si capisce perché il 15% degli incidenti possa verificarsi proprio per quei secondi in cui si perde di vista la situazione.
Che il fumo faccia male oramai ne sono tutti consapevoli, ora ne viene misurata anche la pericolosità per gli automobilisti… passivi; il nostro consiglio è quello di smettere comunque, anche senza legge (almeno quando si guida).
Se poi volete vendere la vostra auto usata, ricordatevi che l’automobile di un fumatore si svaluta più velocemente e ha meno richieste di acquisto!
Come viene inquadrata la sigaretta elettronica in questo caso?
Segnalibri