Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: la temperatura ambientale incide sulla vaporizzazione ?

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    L'avatar di danska72
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    956
    P.Vaporizer
    svd, vtr, zmax, 134, legend, cool fire 1, evic, magoo, rsst, fogger v2,

    Predefinito la temperatura ambientale incide sulla vaporizzazione ?

    grazie anche a te per il benvenuto o-wk!
    ...mi rendo conto che sto trasgredendo un po' le regole del forum (so bene come funziona nei forum, essendo stato mod), ma essendo newbie, non mi è possibile mandare mp ad utenti che nn siano mod, quindi se non è troppo, ho una domanrda per renatoeffe che posterò qui in pubblica. Ovviamente è graditissima la risposta di chiunque sappia soddisfare questa mia curiosita:
    come precedentemente detto, vapo una "categoria", e dopo un primo hit da favola, mi succede che gli altri siano praticamente aria...
    succede anche a te? può dipendere forse dal fatto ke l'atom si scalda???... ho notato che
    la temperatura, anche quella ambientale, incide parecchio sulla vaporizzazione!
    ricaricando con liquidi FA hai ottenuto qualche miglioramento?
    grazie 1000!

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    mi piace questa domanda, potresti aprire una discussione a riguardo

    cmq mi permetto di rispondere io, vivendo in un posto freddo ho usato la e-cig all'esterno con temperature inferiori allo zero.

    si, la temperatura esterna influisce molto (anche se è comodo fumare con i guanti) la differenza si sente con la evo ma ancor più con la 901 che ha l'atom coperto con un tubo metallico che è una grossa fonte di dissipazione termica.

    la differenza è notevole anche con un big battery a 6V percui immagino che con una sigaretta con batterie molto corte e quindi limitate le prestazioni a temperature inferiori allo zero siano molto minori che a temperatura da interni.
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  3. #3
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    si, la temperatura esterna influisce molto (anche se è comodo fumare con i guanti) la differenza si sente con la evo ma ancor più con la 901 che ha l'atom coperto con un tubo metallico che è una grossa fonte di dissipazione termica.
    Direi che più che la dissipazione del calore verso l'esterno, è la miscelazione dei vapori con l'aria esterna aspirata (in tutte le e-cig) molto più fredda che determina la differenza di sensazione.

  4. #4
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giangi Visualizza Messaggio
    Direi che più che la dissipazione del calore verso l'esterno, è la miscelazione dei vapori con l'aria esterna aspirata (in tutte le e-cig) molto più fredda che determina la differenza di sensazione.
    Penso anche io che sia così, noto pero' che al freddo mi piace di più la boccata rispetto al caldo, ma tanto di più

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    possibile, mentre la evo/M402 l'aria aspirata passa per il riscaldatore, per il 901 la miscelazione è successiva al riscaldamento e questo potrebbe derterminare una maggior sensibilità all'ambiente esterno ...
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  6. #6
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    possibile, mentre la evo/M402 l'aria aspirata passa per il riscaldatore, per il 901 la miscelazione è successiva al riscaldamento e questo potrebbe derterminare una maggior sensibilità all'ambiente esterno ...
    Giusta osservazione. Inoltre ho l'impressione che nella 901 si misceli più aria che nella M40x.

  7. #7
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da O-WK Visualizza Messaggio
    Penso anche io che sia così, noto pero' che al freddo mi piace di più la boccata rispetto al caldo, ma tanto di più
    Qui entrano in gioco variabili più complicate ("adattamento" delle sensazioni alle condizioni esterne, dovute alla respirazione "con" e "senza" vapori di e-cig) che possono essere soggettive.

  8. #8
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    è una cosa diversa, una è un premix e l'aria esterna contribuisce all'evaporazione mentre nella seconda (la 901) è un post mix si mischia il vapore ad aria fresca.

    immagino questo sia il motivo per cui la evo è più aromatica rispetto alla 901 e la forma dell'atom della vogue renda la esig diversa sia da un punto di vista oganolettico che di ariosità
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  9. #9
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    è una cosa diversa, una è un premix e l'aria esterna contribuisce all'evaporazione mentre nella seconda (la 901) è un post mix si mischia il vapore ad aria fresca.
    Puoi chiarire cosa intendi per "contribuire"? (scusami è solo per capirci meglio)

    Pre-mix e post-mix può essere fuorviante, in un processo in cui non ci sono reazioni di combustione. Qui sono solo bilanci energetici (energia in ingresso = energia in uscita) e cambiamenti di fase. A meno che il "contribuire" di cui sopra non sposti la discussione su un livello tecnico più elevato.

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    chiariamo cosa intendo ...

    con la depressione causata dalla suzione l'aria nella evo entra dalle prese d'aria della filettatura
    contemporaneamente si attiva la resistenza che provoca l'evaporazione del liquido nella maglia metallica (oltre a quello che raffredda la resistenza trasportato dai fili di kevlar)
    nella evo l'evaporazione è favorita anche dal flusso di aria riscaldata che si muove dall'ingresso, passa la resistenza e attraversa la maglia metallica.
    come tu sicuramente meglio di me sai, applicando una depressione si favorisce l'evaporazione (boyle-pascal se ricordo bene) e se il flusso d'aria trasporta le goccioline di vapore diminuendo la saturazione il liquido continua ad evaporare (correggimi se sbaglio)

    nel caso che ho definito estendendo arbitrariamente il concetto di "post-mix" questo flusso d'aria non passando direttamente per la maglia metallica determina che la depressione non si applica direttamente sull'atomizzatore, ma successivamente (sia temporalmente che spazialmente), con l'effetto di creare una "sacca" tra atom e presa d'aria dove c'è un ambiente a pressione e densità di vapore sicuramente superiore a quello che esiste nel "pre-mix" (anche questo termine arbitrariamente usato)

    naturalmente questa è una mia ipotesi non suffragata da misurazioni di nessun tipo ma solo da esperienza empirica nell'uso di entrambi i vaporizzatori citati ...

    e adesso però non gettarmi il libretto dalla finesta ... la fisica era il corso "materasso" nel mio percorso di studi
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Temperatura evaporazione
    Di Armada nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 178
    Ultimo Messaggio: 06-11-2013, 19:58
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-11-2012, 18:54
  3. Forti sbalzi di temperatura
    Di while1 nel forum Esmoking e Salute
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-06-2011, 20:32
  4. Incide su lama di rasoio microscopica scritta
    Di crazycall nel forum Il Baretto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15-02-2011, 17:38
  5. Ecig e umidità ambientale
    Di palomo2 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-10-2009, 15:33

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •