Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Cosa è vietato fumare...

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Chrom
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,503
    P.Vaporizer
    510-C ©

    Lightbulb Cosa è vietato fumare...

    Vi sembrerà strano, ma per stabilire senza fraintendimenti cosa è esattamente vietato fumare, ci si deve rifare ad una legge emanata con l'obiettivo di foraggiare il nostro erario... ed è proprio a questa che rimandano anche tutte le leggi sul divieto di fumare per stabilirlo.


    Un estratto della Legge n° 76 del 7 Marzo 1985, naturalmente della parte che più ci interessa.

    ART. 2. AI FINI DELLA PRESENTE LEGGE SONO CONSIDERATI TABACCHI LAVORATI:

    A) I SIGARI E SIGARETTI;
    B) LE SIGARETTE;
    C) IL TABACCO DA FUMO;
    D) IL TABACCO DA FIUTO;
    E) IL TABACCO DA MASTICARE.

    I TABACCHI LAVORATI DI CUI AL PRECEDENTE COMMA SONO COSÌ DEFINITI:

    a) SONO CONSIDERATI SIGARI O SIGARETTI QUEI PRODOTTI FORMATI DA UN RIPIENO, AVVOLTO DA UNA FASCIA ED, EVENTUALMENTE, DA UNA SOTTOFASCIA, CHE POSSONO ESSERE FUMATI TALI E QUALI; ESSI COMPRENDONO:

    1) PRODOTTI COSTITUITI INTEGRALMENTE DA TABACCO NATURALE;
    2) PRODOTTI CHE PRESENTANO UNA FASCIA ESTERNA DI TABACCO NATURALE;
    3) PRODOTTI DI TIPICO COLOR TABACCO, CHE PRESENTANO UNA FASCIA ESTERNA ED UNA SOTTOFASCIA ENTRAMBE DI TABACCO RICOSTITUITO, DELLA SOTTOVOCE 24.02 E DELLA TARIFFA DOGANALE, SE ALMENO IL 60 PER CENTO, IN PESO, DEL TABACCO IN ESSI CONTENUTO È FORMATO DA PARTICELLE AVENTI UNA LARGHEZZA ED UNA LUNGHEZZA SUPERIORE A MILLIMETRI 1,75 E QUANDO LA FASCIA È APPOSTA A SPIRALE FORMANDO, RISPETTO ALL'ASSE LONGITUDINALE DEL SIGARO O SIGARETTO, UN ANGOLO ACUTO DI AMPIEZZA NON INFERIORE A 30 GRADI;
    4) PRODOTTI DI TIPICO COLOR TABACCO, CHE PRESENTANO UNA FASCIA ESTERNA DI TABACCO RICOSTITUITO DELLA SOTTOVOCE 24.02 E DELLA TARIFFA DOGANALE, QUANDO IL LORO PESO UNITARIO, SENZA FILTRO NÉ BOCCHINO, È UGUALE O SUPERIORE A GRAMMI 2,3, SE IL 60 PER CENTO ALMENO, IN PESO, DEL TABACCO IN ESSI CONTENUTO È FORMATO DA PARTICELLE AVENTI UNA LARGHEZZA ED UNA LUNGHEZZA SUPERIORI A MILLIMETRI 1,75 ED IL PERIMETRO DELLA SEZIONE DEI PRODOTTI STESSI È UGUALE O SUPERIORE A MILLIMETRI 34 PER ALMENO UN TERZO DELLA LORO LUNGHEZZA;

    b) SONO CONSIDERATI SIGARETTE QUEI PRODOTTI FORMATI DA UN INVOLUCRO CONTENENTE TABACCO, CHE POSSONO ESSERE FUMATI TALI E QUALI E CHE NON SONO SIGARI O SIGARETTI A NORMA DELLA PRECEDENTE LETTERA A);
    c) SONO CONSIDERATI TABACCHI DA FUMO:

    1) IL TABACCO TRINCIATO O IN ALTRO MODO FRAZIONATO, FILATO O COMPRESSO IN TAVOLETTE, CHE PUÒ ESSERE FUMATO SENZA SUCCESSIVA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE;
    2) I CASCAMI DI TABACCO PREPARATI PER LA VENDITA AL MINUTO, NON COMPRESI NELLE PRECEDENTI LETTERE A) E B) E CHE POSSONO ESSERE FUMATI;

    d) È CONSIDERATO COME TABACCO DA FIUTO IL TABACCO IN POLVERE O IN GRANI SPECIALMENTE PREPARATO PER ESSERE FIUTATO, MA NON FUMATO;
    e) È CONSIDERATO COME TABACCO DA MASTICARE IL TABACCO PRESENTATO IN ROTOLI, IN BARRE, IN LAMINE, IN CUBI O IN TAVOLETTE, CONDIZIONATO PER LA VENDITA AL MINUTO E SPECIALMENTE PREPARATO PER ESSERE MASTICATO, MA NON FUMATO.
    SONO CONSIDERATI SIGARETTI I PRODOTTI DI CUI ALLA LETTERA A) DEL PRECEDENTE COMMA, DI PESO INFERIORE A GRAMMI 3.
    SONO CONSIDERATI NATURALI I SIGARI E SIGARETTI FABBRICATI INTEGRALMENTE CON TABACCO NATURALE, OSSIA CON FOGLIE E FRAMMENTI DI FOGLIE CHE CONSERVINO MACROSCOPICAMENTE INTEGRA L'ORIGINARIA STRUTTURA DEI TESSUTI FOGLIARI.

    ART. 3.
    SONO ASSIMILATI AI SIGARI E AI SIGARETTI I PRODOTTI COSTITUITI PARZIALMENTE DA SOSTANZE DIVERSE DAL TABACCO, MA CHE RISPONDONO AGLI ALTRI CRITERI DI CUI ALLA LETTERA A) DEL SECONDO COMMA DELL' ARTICOLO 2 , A CONDIZIONE TUTTAVIA CHE TALI PRODOTTI SIANO MUNITI RISPETTIVAMENTE:

    1) DI UNA FASCIA DI TABACCO NATURALE;
    2) DI UNA FASCIA E DI UNA SOTTOFASCIA DI TABACCO, ENTRAMBE DI TABACCO RICOSTITUITO;
    3) DI UNA FASCIA DI TABACCO RICOSTITUITO.

    SONO ASSIMILATI ALLE SIGARETTE E AL TABACCO DA FUMO I PRODOTTI COSTITUITI ESCLUSIVAMENTE O PARZIALMENTE DA SOSTANZE DIVERSE DAL TABACCO, MA CHE RISPONDONO AGLI ALTRI CRITERI DI CUI ALLE LETTERE B) E C) DEL SECONDO COMMA DELL'ARTICOLO 2.
    IN DEROGA AL PRECEDENTE COMMA, I PRODOTTI CHE NON CONTENGONO TABACCO NON SONO CONSIDERATI TABACCHI LAVORATI QUANDO HANNO UNA FUNZIONE ESCLUSIVAMENTE MEDICA.
    SONO ASSIMILATI AL TABACCO DA FIUTO ED AL TABACCO DA MASTICARE I PRODOTTI COSTITUITI PARZIALMENTE DA SOSTANZE DIVERSE DAL TABACCO, MA CHE RISPONDONO AGLI ALTRI CRITERI DI CUI ALLE LETTERE D) O E) DEL SECONDO COMMA DELL'ARTICOLO 2.

    Non mi sembra che siano contemplati gli inalatori personali, ossia, le cosidette sigarette elettroniche...
    -

    Bene, andrò all’inferno.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di eMao
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palombara Sabina (Roma)
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Molto interessante prendere conoscenza della cosa, grazie.

    PS: la cambieranno! Certo che no, nel '76 era pura fantascenza!

    2x CVFA-H12 White (Kr-808A) - 8x 510 Titan Black - 4x M401/3 Black
    2x Janty eGo - 1x Janty Stick V2 - 1x Janty Stick V3 - 1x DSE905
    2x DSE801 - 2x DSE901 - 1x KR-808D

    Dekang First Choice eLiquid - Flavour Art eLiquid
    Totally Wicked eLiquid - DIY eLiquid

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Chrom
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,503
    P.Vaporizer
    510-C ©

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da eMao Visualizza Messaggio
    Molto interessante prendere conoscenza della cosa, grazie.

    PS: la cambieranno! Certo che no, nel '76 era pura fantascenza!
    ...no "eMao", credo tu abbia franteso... Legge n° 76 del 7 Marzo 1985. Quindi, emanata circa 10 anni dopo e, se la memoria non mi inganna, andò a sostituire tutto quello che era stato fatto prima...
    -

    Bene, andrò all’inferno.

  4. #4
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    credo che quelle attualmente in vigore siano la Direttiva n. 92/41/CEE e l’art. 23 della legge italiana n. 146/1994
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,578

    Predefinito

    La nicotina è un derivato del tabacco. Allora o diventerà monopolio o presidio medico. In entrambi i casi, ci faranno il bu..o così!

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    sicuramente non monopolio visto che ci siamo venduti anche quello ... si chiama BAT-Italia adesso (BAT sta per British American Tobacco)

    comunque non rientra nella lista dei tabacchi lavorati soggetti a tassazione
    Ultima modifica di Lonegunman; 04-02-2010 alle 22:07
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,578

    Predefinito

    Ma rientrerà... abbi fede!

  8. #8
    Senior Member L'avatar di eMao
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palombara Sabina (Roma)
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chrom Visualizza Messaggio
    ...no "eMao", credo tu abbia franteso... Legge n° 76 del 7 Marzo 1985. Quindi, emanata circa 10 anni dopo e, se la memoria non mi inganna, andò a sostituire tutto quello che era stato fatto prima...
    -
    Si hai ragione mi ero irgabugliato il cervello, ma ad ogni modo l'ecig è stata comcepita nel 2004, quindi sempre "sufficientemente" dopo la legge...

    2x CVFA-H12 White (Kr-808A) - 8x 510 Titan Black - 4x M401/3 Black
    2x Janty eGo - 1x Janty Stick V2 - 1x Janty Stick V3 - 1x DSE905
    2x DSE801 - 2x DSE901 - 1x KR-808D

    Dekang First Choice eLiquid - Flavour Art eLiquid
    Totally Wicked eLiquid - DIY eLiquid

  9. #9
    Very Old Poster Very Old Poster L'avatar di falcondragon
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Racalmuto (Agrigento)
    Messaggi
    1,051

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eMao Visualizza Messaggio
    Si hai ragione mi ero irgabugliato il cervello, ma ad ogni modo l'ecig è stata comcepita nel 2004, quindi sempre "sufficientemente" dopo la legge...
    ma già ai tempi esistevano le sigarette "nicorette" che serivano solo alla nicotina,l'unico inconveniente era il fumo
    in un certo senso il succo è uguale la differenza sta nell'elettronica,nel fumo e nel campo farmaceutico (dove le nicorette,nonostante truffa,erano medicinali per smettere mentre le nostre no)
    è bello sapere che quel decreto legge (2004)è uscito quando ho iniziato a fumare...
    app visto che i divieti di fumo nei pubblici(bar,ristoranti etc etc) sono subentrati dopo è possibile che,già che c'èrano,hanno modificato anche i fattori vietati? (le modifiche apportate nel 2006 e nel 2007)

    http://www.esigarettaportal.it/forum...by-yasu75.html
    Ah-ehm sigarette?
    Della serie: A volte ritornano

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Chrom
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,503
    P.Vaporizer
    510-C ©

    Arrow

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    credo che quelle attualmente in vigore siano la Direttiva n. 92/41/CEE e l’art. 23 della legge italiana n. 146/1994
    La Direttiva n. 92/41/CEE, cosi come l’articolo 23 della 146/1994, che in parte la recepisce, si occupano della commercializzazione e della pubblicizzazione dei prodotti derivati dal tabacco.
    Questa direttiva europea, in particolare, naque dall'esigenza di dotarsi di una più stringente legislazione per contrastare i fenomeni di contrabbando messi in atto dalle stesse multinazionali del tabacco che, per questo tipo di reati, qualche anno dopo, anche grazie a questa legge, vengono condannate dalle corti di giustizia europee, fatto che avevo già riportato nella discussione http://www.esigarettaportal.it/forum...html#post11266.

    In ogni caso, anche l’articolo 23 della 146/1994 si basa e rimanda a quella del 1985. Per cui, nessun divieto potrà mai comprendere la Nicotina in se, contenuta peraltro anche in altri vegetali, come le patate (sulle quali mi chiederei come mai piacciono cosi tanto soprattutto quando fritte, che sarebbe proprio la condizione ideale per attivarla al meglio), ne gli inalatori personali (le cosiddette sigarette elettroniche), anche se possono utilizzarla. Questo, ovviamente, fino a nuovo ordine...
    -

    Bene, andrò all’inferno.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vietato fumare...cosa?
    Di Neonic nel forum Sigaretta elettronica in pubblico
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13-02-2011, 23:43
  2. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14-01-2011, 05:38
  3. (ironico)...cosa mi piace e cosa no, del forum...
    Di darksidezt nel forum Il Baretto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-04-2010, 20:51
  4. Ho smesso di fumare
    Di lindon123 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-04-2010, 20:49

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •