Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: alla scoperta degli atomizzatori

  1. #1
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Lightbulb alla scoperta degli atomizzatori

    vi giuro che non sono uno spammone ma oltre che il mio lavoro l'elettronica e affini sono una mia passione, e questo unito alla scoperta dell'universo delle esig... mi intriga assai
    Quindi vorreio aprire una discussione-approfondimento su quello che a mio avviso (sbagliero'?) è l'elemento fondamentale di tutto il processo svappogeno: l'atomizzatore.
    Oggi, o meglio ieri data l'ora, è arrivata la tanto agognata 510 e ho potuto osservare dal vivo il suo atomizzatore assemblato, non l'ho aperto grazie alle foto postate da lonegunman ma la tentazione era forte (tanto FA mi consegna la droga-nicotina tra 5 gg...)
    il mio misura 3,67 hom e ad una prima osservazione con una lente 30x21 l'elemento vaporizzante sembra (una garza?, retina avvolta e pressata? tessuto tubolare) di acciaio qualche lega non ossidabile.
    appena ho tempo lo metto soto lo stereoscopio e vediamo se si capisce qualcosa di più.
    sono molto graditi contributi su esperienze personali

  2. #2
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    3,67Ω ? mi sembra un po' tanto rispetto alle resistenze che delle M4 che avevo misurato ...

    il ponte è una rete metallica, la resistenza sotto è avvolta in fibra di kevlar
    nota, l'atom che avevo postato era un atom vogue (almeno sembra) rotto e sezionato e non è più ricomponibile
    Ultima modifica di Lonegunman; 04-02-2010 alle 02:32
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  3. #3
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    3,67Ω ? mi sembra un po' tanto rispetto alle resistenze che delle M4 che avevo misurato ...
    In effetti gli atom 510 hanno in genere una resistenza più bassa (2,8 - 3,2 ohm). LF mi sembra dichiari addirittura 2,5 ohm. Per questo si scaldano più di altri modelli.

  4. #4
    Senior Member
    ESP User
    L'avatar di dreamer
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    369

    Predefinito

    questo è un atom joye510 sventrato..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg‎ (41.3 KB, 153 visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg‎ (35.9 KB, 161 visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg‎ (35.5 KB, 165 visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg‎ (36.7 KB, 173 visualizzazioni)

  5. #5
    Esperto in Elettronica ed Elettrotecnica
    Artigiano
    Very Old Poster L'avatar di bitnav
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lecce
    Messaggi
    4,270
    P.Vaporizer
    Atom Burner - B2 - Vamo - BitPipe - Kayfun - Genesis

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giangi Visualizza Messaggio
    In effetti gli atom 510 hanno in genere una resistenza più bassa (2,8 - 3,2 ohm). LF mi sembra dichiari addirittura 2,5 ohm. Per questo si scaldano più di altri modelli.
    considera che il mio era ancora vergine, se dite che dopo il "rodaggio" migliora evidentemente scende la resistenza nei range che conoscete voi, e di conseguenza aumenta l'efficacia
    Ultima modifica di bitnav; 04-02-2010 alle 15:08

  6. #6
    dan
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dreamer Visualizza Messaggio
    questo è un atom joye510 sventrato..
    scusate l'O.T,ma creando un filtro con lo stesso materiale,magari mettendo più kevlar che maglia metallica,si otterrebbe un filtro capiente e quasi indistruttibile oltre a non rilasciare sgradevoli sapori(lana di perlon)...che dite?

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    il kevlar avvolge la resistenza con il solo compito di tenerla leggermente umida per raffreddarla e non la lana metallica, non hanno attinenza l'uno con l'altro
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  8. #8
    dan
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    il kevlar avvolge la resistenza con il solo compito di tenerla leggermente umida per raffreddarla e non la lana metallica, non hanno attinenza l'uno con l'altro
    ok capisco...magari si apre un thread apposito

  9. #9
    Senior Member L'avatar di eMao
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palombara Sabina (Roma)
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    il kevlar avvolge la resistenza con il solo compito di tenerla leggermente umida per raffreddarla e non la lana metallica, non hanno attinenza l'uno con l'altro
    Scusa caro, ma CHE AXXO DICI????
    Come AVVOLGE la resistenza, in quale atom? Onestamente non ne ho sventrati molti, ma un 510 lo ricordo...la resistenza è avvolta in aria (senza nucleo) e posizionata in un incavo (ceramico se di qualità) ai cui lati giunge l'archetto metallico e le sue fibre, che convogliano a misura la giusta quantità di liquido raccolto appunto da esso, alla resistenza.

    Anche io però da qualche parte devo avere un atom ai nanotermiti intrecciati in kevlar ....

    2x CVFA-H12 White (Kr-808A) - 8x 510 Titan Black - 4x M401/3 Black
    2x Janty eGo - 1x Janty Stick V2 - 1x Janty Stick V3 - 1x DSE905
    2x DSE801 - 2x DSE901 - 1x KR-808D

    Dekang First Choice eLiquid - Flavour Art eLiquid
    Totally Wicked eLiquid - DIY eLiquid

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    The atomizer works like this:
    The cartridge holds the nicotine solution, the metal wick on top of the atomizer absorbs the nicotine solution from the cartridge and transports it to a plastic bucket under the wick, in the bucket there is a rod (or second wick) made of Kevlar which goes across the middle of the bucket, and wrapped around this
    second wick is a fine wire called the heating coil
    cfr: “Using your electronic cigarette for the first time” Royal Smokers http://www.royalsmokers.com/RS-Manual.pdf
    Ultima modifica di Lonegunman; 04-02-2010 alle 14:46
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Atom 801, piacevole scoperta
    Di mc0676 nel forum Sistemi di Alimentazione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 12-04-2011, 21:06
  2. Una piacevole scoperta
    Di mbruce nel forum Presentati
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31-10-2010, 00:22
  3. La stranezza degli atomizzatori :|
    Di falcondragon nel forum Sistemi di Alimentazione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05-10-2010, 19:49
  4. Videoguida alla pulizia degli atom.
    Di boss79 nel forum Video Recensioni
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 12-08-2010, 22:50
  5. Posso aggiungermi alla tribu' degli svapatori???
    Di ricciolo nel forum Presentati
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28-07-2010, 11:15

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •