Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Piccolo chimico

  1. #1

    Predefinito Piccolo chimico

    Grazie del nuovo benvenuto, e come avevo detto ho provato un primo esperimento senza nicotina, non sono riuscito a trovarla.
    Ho iniziato così:

    Liquido prodotto 5ml

    PG 2,8 ml
    VG 2.2 ml
    Acqua 0,4 ml
    Alcool 95% 0,2 ml
    Aggiunta di 2 gocce di aroma alla mandorla preso al supermarket

    Il liquido è risultato poco denso, molto meno di quello che ho preso già fatto, la fumosità buona ma poco hit, pertanto aggiunto
    PG 0,4
    Alcool 0.4
    L'hit è un po aumentato e la fumosità non è cambiata.
    Devo cmq essere sincero che ho un intero laboratorio chimico a disposizione, pertanto non ho avuta nessuna difficoltà a usare piccole dosi, anzi in futuro per chi avesse bisogno chiedesse pure le quantità da provare che, se mi è possibile, le sperimenterò.

    Di seguito alcuni momenti dei passaggi:







    Riguardo a questa'ultima vorrei sapere una cosa dagli esperti, questa macchina produce acqua ultrapura di grado analitico con conducibilità sotto i 18 Mohm, può andare bene?

    Poi un'altra cosa, ho iniziato a capirci qualcosa dai calcolatori, soltanto che non sono riuscito a produrre ml di prodotto partendo dalle percentuali, dove sbaglio?

    EDIT: Ritengo di non avere le autorizzazioni per inserire immagini ops

  2. #2
    Esperto in Box Mod
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di ufo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    10,693
    P.Vaporizer
    REO's all; SweetVV;BettiIII; EverVV; Dam'nVV; GGT

    Predefinito

    Ciao e benvenuto.
    Molto bello Bracciano, però è meglio Trevignano (sono di patre ovviamente...ho origini trevignanesi)

    Reo GrandVV, Reo Grand, Mini,Wood/ Betti III/ BoggerVV/ Dam'n Small VV/ Evercool VV/SweetVV/ OldGoat5v/ GGT/AFS v1 v2/Galileo/ 637/ JS-v2 /DSE905 / EgoVV/ Janty dura-c/ Titan megapower/ Creator901/ Evo/ 81mm, ecc...
    Guida rapida sui REOSmods:cliccare qui


  3. #3
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Farero Visualizza Messaggio
    Riguardo a questa'ultima vorrei sapere una cosa dagli esperti, questa macchina produce acqua ultrapura di grado analitico con conducibilità sotto i 18 Mohm, può andare bene?
    Penso che il valore di 18 Mohm sia la resistenza elettrica, non la conducibilità (che ne è l'inverso). Poi in genere si caratterizza per ogni cm (Mohm/cm).

    Se è questo il caso, stiamo parlando di acqua con conducibilità elettrica pari a 0,05 microS/cm (microS = microSiemens = 1 / 1Mohm), per cui acqua purissima. (La conducibilità è tanto più alta quanto più è elevato il contenuto di sali disciolti).

    Va sicuramente bene, ma non è necessario arrivare a tanto! Io uso quella del rubinetto.....(200 microS/cm)

  4. #4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giangi Visualizza Messaggio
    Va sicuramente bene, ma non è necessario arrivare a tanto! Io uso quella del rubinetto.....(200 microS/cm)
    Si si daccordissimo, lo so è come uccidere una mosca con la bomba atomica, ma ce l'ho, che fai non la usi, tanto è gratis. Peccato che le foto non si vedono, cmq è uno strumento della millipore (mi sembra che si chiami così)

  5. #5

    Predefinito

    Ciao Farero,
    sono interessatissimo alle tue prove in relazione al fatto che hai un laboratorio chimico se ho capito bene, quindi strumenti in grado di misurare sostanze pure nei dosaggi con buona facilità.
    Uno dei problemi della sperimentazione casalinga è quello di testare nuove componenti non avendo l'attrezzatura adeguata.
    Io alcune sostanze le tengo diluite perchè impossibilitato ad effetturare microdosaggi. Quando realizzo un nuovo aroma o una base da cui partire
    devo ricalcolare la quantità di tutti i componenti ed andare al laboratorio
    per provare la definitiva.Insomma una belle perdita di tempo.....

    Sarebbe bello si potrebbe sperimentare dal vivo!!

    A presto

  6. #6
    Fumetta
    Guest

    Smile ...

    queste sono le immagini inserite da Farero







  7. #7

    Predefinito

    bene adesso almeno si vedono ^_^

  8. #8

    Predefinito

    Grazie Fumetta, era questo che indentevo quando dcevo che non riuscivo a mettere la foto

    Come dicevo nell'altro post,posso arrivare al laboratorio ma non sono io il chimico, oltretutto mi ritengo bello negato, e diciamo che ehm . . . non è che sia laboratorio facilmente raggiungibile, ci sono i capi nell'altra stanza, però un buon simposium di scambi di idee si può fare.
    Cmq dovrei essermi preso un po tutto il necessario, il PG e VG ce li ho, tutta la serie di aromi della FA sui tabacchi (il kit da 35 euro) e il liquido base con nico a 36mg mi stanno arrivando, un po di aromi da cucina, pertanto prossimamente si possono fare varie prove ed esperimenti.
    Vi sarò dire prossimamente se mi hanno ricoverato per intossicazione

Discussioni Simili

  1. piccolo chimico... prima prova mixing... poco denso
    Di lucalu33 nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22-10-2010, 15:54
  2. Il piccolo chimico all'operaaa!!!
    Di Elia nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-03-2010, 14:20
  3. Materiali per piccolo chimico...help plz!
    Di kanaglia nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-03-2010, 11:04
  4. Nuovo piccolo chimico
    Di Farero nel forum Presentati
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-02-2010, 15:58
  5. Futuro piccolo chimico che non vuole suicidarsi
    Di kkkdata nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30-12-2009, 11:48

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •