Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: L'Angolo del Tossico

  1. #1
    Senior Member L'avatar di kapnos
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    udine.it
    Messaggi
    449

    Cool L'Angolo del Tossico



    Nicotiana Tabacum
    Il genere Nicotiana appartiene alla famiglia delle Solanacee, la quale comprende circa 2.000 specie di piante, come pomodoro, melanzana, patata, peperoncino, belladonna, scopolia, stramonio, petunia.
    La Nicotiana tabacum è un'erba annuale (talvolta poliennale), con fusto eretto, alto 1-3 metri, foglie ellittiche o lanceolate, fiori raccolti in infiorescenze a pannocchia rosa o rossi, mentre il frutto è una capsula contenente semi piccolissimi di colore bruno. La foglia verde produce sostanze importanti nel determinare l'aroma e il gusto del fumo del tabacco. Il contenuto del principale alcaloide, la nicotina, varia normalmente tra 0,2 e 5% del peso secco, ma alcune varietà raggiungono l'8%.

    GG • SD • 901 • 401

  2. #2
    Senior Member L'avatar di kapnos
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    udine.it
    Messaggi
    449

    Predefinito



    Le aree di origine della Nicotiana tabacum si collocano tra il sud degli Stati Uniti e l'America Centrale.
    I popoli indigeni erano abituati a fare uso di tabacco. I colonizzatori europei impararono a fumare ed esportarono la pratica in Europa, dove divenne in breve tempo enormemente popolare. Dato che assunto in dosi molto elevate il tabacco provoca effetti allucinogeni, i nativi americani non lo usavano per scopi ricreativi, ma per provocare stati di trance a scopo rituale e religioso: questa pratica era generalmente riservata ad esperti sciamani o guaritori.

    YouTube - Homer's Really Drunk

    GG • SD • 901 • 401

  3. #3
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di yanez
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    1,226

    Predefinito

    ...che nostalgia....

    401 - VGO - scovolino t.

  4. #4
    puck
    Guest

    Predefinito

    è tutta l'estate che lo ripeto... viva le solanacee.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di kapnos
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    udine.it
    Messaggi
    449

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da puck Visualizza Messaggio
    è tutta l'estate che lo ripeto... viva le solanacee.


    Tutto per te. Io mi prendo la Nicotiana (il succo, intendo).

    GG • SD • 901 • 401

  6. #6
    puck
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kapnos Visualizza Messaggio
    Tutto per te. Io mi prendo la Nicotiana (il succo, intendo).
    mi sentivo in debito...

  7. #7
    Senior Member L'avatar di kapnos
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    udine.it
    Messaggi
    449

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da puck Visualizza Messaggio
    mi sentivo in debito...


    E vai col potlatch.



    Questa è generosità, riconoscilo.

    GG • SD • 901 • 401

  8. #8
    puck
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kapnos Visualizza Messaggio

    E vai col potlatch.
    La mia ignoranza mi ha portato a non sapere cosa fosse il potlatch... ora lo so, grazie ad una ricerca veloce qui e là sul WEB. Che dire, io risponderei al tuo omaggio di "belladonna" con questa...

  9. #9
    Senior Member L'avatar di kapnos
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    udine.it
    Messaggi
    449

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da puck Visualizza Messaggio
    Che dire, io risponderei al tuo omaggio di "belladonna" con questa...
    Mmm... mi affascinano lo sguardo e il sorriso...
    L'aggancio era ottimo, peccato si trattasse di Datura Stramonium, o Yerba del Diablo...

    GG • SD • 901 • 401

  10. #10
    puck
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kapnos Visualizza Messaggio
    peccato si trattasse di Datura Stramonium, o Yerba del Diablo...
    uhm. Credevo fosse una belladonna; mi pareva così. Ad una osservazione attenta, effettivamente è diversa dalle foto di belladonna che ci sono in giro. Dovrei prendere un po' di semi, fare crescere le piante e poi osservarne le differenze per avere un quadro chiaro della situazione.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. m.... mi sento un tossico
    Di sette7nani nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-03-2013, 20:04
  2. Il risveglio del tossico!
    Di lordbyron77 nel forum Il Baretto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-01-2010, 23:14

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •