Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: igiene delle cartucce e della esig

  1. #1
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito igiene delle cartucce e della esig

    prendo spunto da una cosa che diceva un nuovo arrivato: "mi ha colpito per l'igiene dei cartomizer " riferendosi al fatto che il cart è monouso (o semi monouso)

    noi siamo abituati ad appoggiare la esig un po' dappertutto, sulla scrivania, sul posacenere (io faccio così è comodo) in tasca sul tavolo ecc...

    che accorgimenti usate (se li usate) per mantenerla "pulita" le cartucce che ricaricate centinaia di volte e le avete usate anche con raffreddore o mal di gola ci fate qualcosa, le disinfettate ?
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  2. #2
    Fumetta
    Guest

    Post ...

    bello questo 3d lone
    beh io da brava femminuccia fissata con le pulizie ho sempre usato accorgimenti in questione... per prima cosa quando ritaglio i miei filtrini li metto a bagno in acqua e aceto, questo mi assicura igiene, disinfezione e rimozione di eventuali odori di prodotti di fabbrica.
    Poi metto a bagno anche i cappuccetti di plastica. Dopo una buona mezz'oretta tolgo tutto, lo sciaquo sotto getto d'acqua calda e strizzo con carta assorbente; dopo un'oretta tutto è asciutto e posso utilizzarli...lo stesso faccio anche col ripiano dove mi appoggio per caricare le cartucce (passo il disinfettante), e idem con le pipette e le boccette...con quelle uso o l'aceto o l'alcool, ma l'aceto mi piace di più perchè toglie meglio gli odori residui

  3. #3
    Member
    ESP User
    L'avatar di lory
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Una volta al giorno metto a bagno in acqua calda il perlon, la cartuccia, il bicchierino e il tappo, poi tutto il materiale plastico lo lavo con acqua e sapone neutro, il perlon lo sciacquo solo con acqua calda e aspetto che il tutto si asciughi per riutilizzarlo.

    M402 evo - M401 evo - V401 & PCC - V402 - V510 & PCC - V808D-1 & PCC - V901

  4. #4
    Member
    ESP User
    L'avatar di galacia
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    136

    Predefinito

    com'è che le donne sono più celeri a rispondere a questo post?
    io lavo la lanetta in acqua calda, le cartucce di plastica le metto a mollo in acqua calda e detersivo per i piatti e poi risciacquo bene sotto acqua corrente. se ho fretta pulisco l'esterno delle cartucce con un batuffolo imbevuto di alcol puro che passo anche su boccettine e pipette usate


  5. #5
    Fumetta
    Guest

    Smile

    Citazione Originariamente Scritto da galacia Visualizza Messaggio
    com'è che le donne sono più celeri a rispondere a questo post?
    xchè i maschietti sono degli "zozzi"!!!!!
    lone non mi sgridare x il mio piccolo O.T. ...va bene cancellalo se vuoi

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Chrom
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,503
    P.Vaporizer
    510-C ©

    Lightbulb

    Mica tutti i maschietti...

    Di cartucce ne possiedo ormai una cinquantina, per cui, metto quelle che non uso, come ogni altra cosa che riguardi le e-sigarette, in una piccola lavatrice ad ultrasuoni, di cui mi sono dotato da un paio di settimane, riempita con un mezzo litro d'acqua calda... e cosi faccio a rotazione.

    La lana di Perlon l'ho fatta bollire qualche minuto, poi l'ho asciugata bene e conservata in busta sigillata per la conservazione degli alimenti... e per ora ne ho a sufficienza per un bel pò.

    I liquidi, invece, sono sempre conservati in un piccolo frigo da camping che tengo nel mio laboratorio.

    La cosa sembra funzionare...

    -

    Bene, andrò all’inferno.

  7. #7
    Calma, dignità e classe
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Heracleum
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1,241
    P.Vaporizer
    e-mini, T4

    Predefinito

    Oddio il detersivo per piatti non mi ispira molto, non so perché

    Da quando svapo il consumo di rotoloni e carta igienica si è raddoppiato decisamente.
    Personalmente l'"igiene" la vedo più dalla prospettiva un po' inversa, cioè poggio, tocco e asciugo con carta soprattutto per non imbrattare di liquido in giro per casa e in ufficio.
    Mentre le ultime righe di lone mi sembravano più orientate ad una igiene "difensiva" di sé stessi (comprensibilissima eh).
    Da questo punto di vista non adotto troppe misure, visto che in metro e bus tocco ti tutto e poi uscito svapo imbrattando di germi la e-cig. Ma sì ben vengano per aggiornare il database virale del nostro organismo
    * tieni conto che svapo con moderazione.

    Spesa totale dal 19-11-2009: 670€ (aggiornato 01-10-2013)

  8. #8
    Esperto in Fisica
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di giangi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,414
    P.Vaporizer
    eVic!

    Predefinito

    Sostituisco la cartuccia ogni tre giorni circa alle 4-5 ecig che uso e le accumulo nel "vecchio portacenere" prendendone di nuove o "ricondizionate".
    Quando il portacenere è pieno (ogni 10-15 gg), faccio un breve controllo per buttar via quelle troppo "consumate" (tendo a masticarle un po' troppo...) metto le rimanenti a lavare in acqua calda per rigenerare le spugnette e pulire le plastiche (cappucci compresi).
    Dopo p'asciugatura le ripongo nella bustina di plastica delle cartucce da riutilizzare.
    Ovviamente (da bravo maschietto zozzone, come dice fumetta) durante i giorni di utilizzo le appoggio dappertutto, le metto in tasca, ecc. ecc. e spero che i miei anticorpi siano sufficientemente allenati!

  9. #9
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    Bè sono avvantaggiato, usando il GG la cartuccia non posa mai sulle superfici quando lo poggio, avendo l'AFS non ho lanette varie ... in tasca ho un fazzoletto che lo ricopre interamente e non contento la sera prima di andare a letto lascio il beccuccio ammollo

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fumetta Visualizza Messaggio
    lone non mi sgridare x il mio piccolo O.T. ...va bene cancellalo se vuoi
    sei grande abbastanza per cancellare da sola i tuoi posts (e anche quelli degli altri )

    Citazione Originariamente Scritto da giangi Visualizza Messaggio
    Sostituisco la cartuccia ogni tre giorni circa alle 4-5 ecig che uso e le accumulo nel "vecchio portacenere" prendendone di nuove o "ricondizionate".
    Quando il portacenere è pieno (ogni 10-15 gg), faccio un breve controllo per buttar via quelle troppo "consumate" (tendo a masticarle un po' troppo...) metto le rimanenti a lavare in acqua calda per rigenerare le spugnette e pulire le plastiche (cappucci compresi).
    idem ma ho un vaso con il coperchio sulla libreria per le usate e uno nuovo per quelle lavate (idem anche per il masticarle)
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cartucce ed Igiene
    Di sebas nel forum Esmoking e Salute
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-10-2010, 02:08
  2. Un dubbio morale sul nuovo mondo delle esig
    Di Allanom nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 21-09-2010, 16:21
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-08-2010, 22:28
  4. Spugnetta delle cartucce
    Di marcoz nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-04-2010, 20:54

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •