Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: E-cigarette bocciate. Secondo la Fda l'e-cig contiene sostanze cancerogene.

  1. #1

    Predefinito E-cigarette bocciate. Secondo la Fda l'e-cig contiene sostanze cancerogene.

    Negli Usa la vogliono vietare mentre in Italia è boom...

    Sono presentate come l'ultima frontiera per i fumatori che vogliono contenere i danni. Ma di fatto sono un nuovo grande business per Big Tobacco. E tra mille polemiche hanno conquistato l'interesse del mercato del tabacco.

    Infatti già mezzo milione di persone negli Usa alla tradizionale sigaretta hanno preferito la e-cigarette, costituita da una batteria ricaricabile e da un filtro che contiene nicotina e aromi. Aspirando come con una normale sigaretta, la nicotina si trasforma in vapore acqueo. Nessuna combustione. In questo modo, dicono i sostenitori, da una parte non si assumono le oltre 4 mila sostanze tossiche che compongono la tradizionale sigaretta, e dall'altra si evitano i divieti di fumo nei luoghi pubblici.

    Ma la Food and Drug Administration (Fda), l'ente americano che regola i farmaci, le ha bocciate, affermando che questi prodotti contengono sostanze cancerogene come il dietilene glicole e le nitrosamine. E negli Usa aumentano le proposte di legge per ostacolarne la diffusione. In California è stato necessario il veto del governatore Arnold Schwarzenegger per bloccare lo stop alla vendita; e in Oregon, New Hampshire e New Jersey sono in discussione provvedimenti che ridurrebbero la possibilità di utilizzarle in luoghi pubblici.


    E in Italia è free

    "Da gennaio ad agosto di quest'anno abbiamo venduto oltre 200 mila pezzi e le richieste continuano ad aumentare", dice Lisa Mazza, responsabile di Metropol Trading, che distribuisce sigarette elettroniche in Italia. A differenza di altri Paesi, in Italia la sigaretta elettronica (prezzo compreso tra 50 e 120 euro) si può trovare nei supermercati e nelle farmacie. Il motivo? I prodotti contengono una quantità minima di nicotina e non vantano finalità terapeutiche. Un particolare che permette ai distributori di dover ottenere dalle autorità sanitarie solo la certificazione per gli aromi contenuti. E vendere liberamente il prodotto.

    LINK:

    http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2119890
    Ultima modifica di Lonegunman; 26-01-2010 alle 17:15 Motivo: fixato link


  2. #2

    Predefinito

    avrei tanta voglia di chiedere se la FDA ha promosso le sigarette tradizionali ...

    la guerra sta iniziando ...



  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Grosseto-Siena
    Messaggi
    222

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kripstak Visualizza Messaggio
    Ma la Food and Drug Administration (Fda), l'ente americano che regola i farmaci, le ha bocciate, affermando che questi prodotti contengono sostanze cancerogene come il dietilene glicole e le nitrosamine.
    Ok, anche fosse vero, ne aspetto ancora oltre 3998 per poter dire che fanno male quanto le analogiche. Allora Swarzy dovrà porre il veto pure alle analogiche....
    Non è una guerra, in quella almeno ci si può difendere

    HW: 510 - 901 - 808D-1 - Little Gem - Torchmod Autocostruita Video ricarica CARTOM


  4. #4
    Junior Member
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    26

    Predefinito

    ...In California è stato necessario il veto del governatore Arnold Schwarzenegger per bloccare lo stop alla vendita...
    scusate ma in italiano 2 negazioni affermano, anche come concetti... Swarzy, a detta delllo scrittore, ha posto il veto al divieto di vendere, cioè ha vietato di vietare, quindi ha permesso la vendita delle stesse.

  5. #5
    Member
    ESP User
    L'avatar di Ire
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Cadoneghe (PD)
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Ciao a tutti,
    ho letto l'articolo citato e mi sono un po' preoccupato.... soprattuto per il dietilene glicole...
    ho letto in una discussione di questo forum (/recensione-eliquidi/379-intellicig-ecopure-e-liquid.html) la recensione del liquido ECOpure fatta da palomo2.
    Il dubbio che mi assale è nella composizione di tale liquido che riporto:
    Citazione Originariamente Scritto da palomo2 Visualizza Messaggio
    La composizione è scritta sulla boccetta e ti riporto testualmente quella dell'ECOpure Mild 18mg (20ml):

    Main ingredients (>97%) <1 5% v/v Nicotine, Aqueous V/Glycerol, Ethanol (2-ethyl-3-hydroxy-4-pyrone), Deionized water, Other <3%
    Spero di non aver fatto alcun errore dato che l'etichetta aveva delle pieghe.
    ..........
    La mia domanda per chi ne capisce un po di chimica è questa:
    il 2-ethyl è il famoso e incrimitato dietilene glicole?
    Vi chiedo di perdonarmi se dico castronate, sono nuovissimo del forum..

    ciao ciao

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ire Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ho letto l'articolo citato e mi sono un po' preoccupato.... soprattuto per il dietilene glicole...
    ho letto in una discussione di questo forum (/recensione-eliquidi/379-intellicig-ecopure-e-liquid.html) la recensione del liquido ECOpure fatta da palomo2.
    Il dubbio che mi assale è nella composizione di tale liquido che riporto:


    La mia domanda per chi ne capisce un po di chimica è questa:
    il 2-ethyl è il famoso e incrimitato dietilene glicole?
    Vi chiedo di perdonarmi se dico castronate, sono nuovissimo del forum..

    ciao ciao
    No tranquillo, quello è il maltolo etilico, che è un elemento non tossico e sicuro

  7. #7
    Very Old Poster Very Old Poster L'avatar di falcondragon
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Racalmuto (Agrigento)
    Messaggi
    1,051

    Predefinito

    questo dietilene glicole è stato sostituito dal glicole vegetale che produce acroleina quando l'atom arriva a 300°C
    non dico caSSate vero?
    prima i cinesi usavano l'antigelo e tutte ste cose belle...
    boh sinceramente preferisco il glicole vegetale alle 4000

    http://www.esigarettaportal.it/forum...by-yasu75.html
    Ah-ehm sigarette?
    Della serie: A volte ritornano

  8. #8
    O-WK
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da falcondragon Visualizza Messaggio
    boh sinceramente preferisco il glicole vegetale alle 4000
    Sicuramente, poi se al posto del VG usi il PG è anche meglio

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da falcondragon Visualizza Messaggio
    questo dietilene glicole è stato sostituito dal glicole vegetale che produce acroleina quando l'atom arriva a 300°C
    non dico caSSate vero?
    prima i cinesi usavano l'antigelo e tutte ste cose belle...
    boh sinceramente preferisco il glicole vegetale alle 4000
    ragazzi, se dovete dire certe cose portate i riferimenti prima o connettete il cervello !

    il glicole etilenico o il glicole dietilenico NON sono mai stati messi nella composizione dei liquidi anche perchè sono TOSSICI (l'etilenico più del dietilenico)

    la presenza è stata riscontrata dall FDA in alcuni liquidi cinesi e questi non erano stati assolutamente dichiarati.

    l'ipotesi più accreditata è che siano impurità dovute all uso di glicole propilenico industriale cioè non a livelli di purezza necessaria per il consumo umano.

    i liquidi europei, e italiani in particolare che garantiscono l'uso di materie prime UTF (di purezza farmaceutica) non possono avere queste impurità.

    PG-VG-H20 farmaceutici sono PURI e esenti dalla presenza di glicole etilenico e dietilenico (sono le stesse materie prime dei farmaci in gocce o sciroppi)

    dei dubbi ci possono essere sulla decomposizione in acroleina della VG ma a tuttoggi sembra che la temperatura raggiunta dall'atom non sia sufficente a questa trasformazione

    EVITATE DI FARE AFFERMAZIONI SENZA DOCUMENTARLE
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,578

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da falcondragon Visualizza Messaggio
    sinceramente preferisco il glicole vegetale alle 4000
    Il "glicole propilenico" non è vegetale, ma un sottoprodotto della raffinazione del petrolio.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ecco cosa contiene un'analogica
    Di RallyRace nel forum Esmoking e Salute
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-11-2010, 14:45
  2. Quanti mg contiene una singola cartuccia
    Di dariogto nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-05-2010, 23:40
  3. Ma sono sicure o cancerogene?
    Di lindon123 nel forum Esmoking e Salute
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13-03-2010, 12:23
  4. sostanze in parafarmacia
    Di grakkios nel forum Prime Esperienze e Consigli
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23-12-2009, 21:23
  5. 4000 sostanze
    Di barba nel forum Esmoking e Salute
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-12-2009, 22:58

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •